Closing Milan: si cerca di anticipare. Soldi offshore.

Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Saranno strapieni di soldi quei conti..
E vogliono farmi credere che il governo cinese chieda le autorizzazioni per 500 mil. ma spostarne 100 alla volta però si può fare tranquillamente? maddaiiii...

Può essere benissimo, perchè magari dipende dagli importi da far uscire dalla Cina, come peraltro hanno sempre detto.
Nel caso specifico, però, non è detto che "solo" 100 mln si possano spostare facilmente...e infatti probabilmente hanno usato i conti off shore apposta, perchè il Governo o chi per esso faceva storie anche per quei 100.
O almeno questa è la spiegazione più semplice che mi sono dato io, se ho capito bene come si sono svolti i fatti, in ordine cronologico.
 
M

martinmilan

Guest
Può essere benissimo, perchè magari dipende dagli importi da far uscire dalla Cina, come peraltro hanno sempre detto.
Nel caso specifico, però, non è detto che "solo" 100 mln si possano spostare facilmente...e infatti probabilmente hanno usato i conti off shore apposta, perchè il Governo o chi per esso faceva storie anche per quei 100.
O almeno questa è la spiegazione più semplice che mi sono dato io, se ho capito bene come si sono svolti i fatti, in ordine cronologico.
Non mi sembra comunque una spiegazione logica...
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Rilassiamoci e non stiamo a farci troppe paranoie

Il closing si farà e la gestione societaria sarà indubbiamente migliore di questa..non che ci voglia molto ma è' già un inizio

Tutto il resto sono chiacchiere da bar..anche perché non sappiamo nulla ma solo ipotesi
 

nuff_said

New member
Registrato
20 Gennaio 2016
Messaggi
54
Reaction score
1
Prima di tutto, una realtà come Huarong se esporta capitali all'estero lo fa nell'ordine delle decine, centinaia di miliardi.

In secundis, hanno smenato 100 milioni dal nulla per la seconda "caparra"... se spendono 100 così, è perchè è una goccia nel mare di soldi che hanno all'estero.
Ma infatti, c'è chi esporta capitali e chi esporta lavatrici cinesi (che magari si spaccano dopo tre lavaggi). Ma chi vogliono far paura? Forse a Biraghi Elettrodomestici a Lissone.
Ma è chiaro. RMB è debole quindi ad oggi non possono pagare in RMB altrimenti ci perderebbero quindi usano dolalroni veri (Che si sono rinforzati sull euro) che hanno fuori dalla cina e secondo me con il fatto che il dollaro è rivalutato ora magari per questo fatto investiranno ancora più pesantemente. Raga i tempi duri stanno finendo, gli innominabili prendono Gagliardetto pagandolo fra due anni metà soldi e metà pastiglie per la lavastoviglie, vedrete noi quest’ estate
 
Alto