Closing Milan: news da Festa, da La Repubblica e da Pira.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,626
Reaction score
41,133
La Repubblica sempre molto scettica riguardo la cessione del Milan. Le autorizzazioni non sono ancora arrivate. E non si ancora se e quando arriveranno. E' una situazione strana e singolare in quanto, chi conosce la burocrazia cinese, sa che l'iter per ottenere le autorizzazioni non è mai così lungo. Anzi, spesso arrivano in tempi piuttosto rapidi come accaduto per il Southampton. In ogni caso, ormai è praticamente certo che, se il closing ci sarà veramente, i soldi arriveranno da paradisi fiscali. Il famoso piano B. Ma c'è da chiedersi se, in realtà, il piano B non sia stato, da sempre, il piano A. L'unico.

Mariangela Pira (giornalista di CNBC e Milano Finanza, esperta del mondo cinese) su Twitter: " Ho chiesto se ci sono novità sulla vicenda Milan, la risposta è stata: Mamma piccola, figlio troppo grande".

Ultimi aggiornamenti sul closing da parte di Carlo Festa: si procede spediti verso il piano B visto che le.autorizzazioni non arriveranno entro il 3 marzo. Ormai per il governo cinese il calcio non è più un settore strategico per il paese e SES viene vista come una holding neonata con finalità finanziarie, non industriali. A riferirlo fonti vicine al governo cinese.
Il closing comunque è previsto per i primi di marzo ma secondo rumors da Pechino, i cinesi verseranno subito solo 250M più altri 70/80 per il bilancio 2016.
Altri 70-80 verrebbero iniettati nel momento in cui verrà rifinanziato il debito con Goldman Sachs. Non è detto che i soldi provengano ancora dalle BVI.
Della cordata farebbero parte Huarong, Yonghong Li, Haixia, Industrial Bank, Bank of Guangzhou e Zheshang Bank.
Tutti dovrebbero investire tramite partecipate, ma è da verificare.
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
La Repubblica sempre molto scettica riguardo la cessione del Milan. Le autorizzazioni non sono ancora arrivate. E non si ancora se e quando arriveranno. E' una situazione strana e singolare in quanto, chi conosce la burocrazia cinese, sa che l'iter per ottenere le autorizzazioni non è mai così lungo. Anzi, spesso arrivano in tempi piuttosto rapidi come accaduto per il Southampton. In ogni caso, ormai è praticamente certo che, se il closing ci sarà veramente, i soldi arriveranno da paradisi fiscali. Il famoso piano B. Ma c'è da chiedersi se, in realtà, il piano B non sia stato, da sempre, il piano A. L'unico.

Mariangela Pira (giornalista di CNBC e Milano Finanza, esperta del mondo cinese) su Twitter: " Ho chiesto se ci sono novità sulla vicenda Milan, la risposta è stata: Mamma piccola, figlio troppo grande".

Ultimi aggiornamenti sul closing da parte di Carlo Festa: si procede spediti verso il piano B visto che le.autorizzazioni non arriveranno entro il 3 marzo. Ormai per il governo cinese il calcio non è più un settore strategico per il paese e SES viene vista come una holding neonata con finalità finanziarie, non industriali. A riferirlo fonti vicine al governo cinese.
Il closing comunque è previsto per i primi di marzo ma secondo rumors da Pechino, i cinesi verseranno subito solo 250M più altri 70/80 per il bilancio 2016.
Altri 70-80 verrebbero iniettati nel momento in cui verrà rifinanziato il debito con Goldman Sachs. Non è detto che i soldi provengano ancora dalle BVI.
Della cordata farebbero parte Huarong, Yonghong Li, Haixia, Industrial Bank, Bank of Guangzhou e Zheshang Bank.
Tutti dovrebbero investire tramite partecipate, ma è da verificare.
Forse sono tardo io, ma la parte della Pira non l'ho proprio capita :/
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
La Repubblica sempre molto scettica riguardo la cessione del Milan. Le autorizzazioni non sono ancora arrivate. E non si ancora se e quando arriveranno. E' una situazione strana e singolare in quanto, chi conosce la burocrazia cinese, sa che l'iter per ottenere le autorizzazioni non è mai così lungo. Anzi, spesso arrivano in tempi piuttosto rapidi come accaduto per il Southampton. In ogni caso, ormai è praticamente certo che, se il closing ci sarà veramente, i soldi arriveranno da paradisi fiscali. Il famoso piano B. Ma c'è da chiedersi se, in realtà, il piano B non sia stato, da sempre, il piano A. L'unico.

Mariangela Pira (giornalista di CNBC e Milano Finanza, esperta del mondo cinese) su Twitter: " Ho chiesto se ci sono novità sulla vicenda Milan, la risposta è stata: Mamma piccola, figlio troppo grande".

Ultimi aggiornamenti sul closing da parte di Carlo Festa: si procede spediti verso il piano B visto che le.autorizzazioni non arriveranno entro il 3 marzo. Ormai per il governo cinese il calcio non è più un settore strategico per il paese e SES viene vista come una holding neonata con finalità finanziarie, non industriali. A riferirlo fonti vicine al governo cinese.
Il closing comunque è previsto per i primi di marzo ma secondo rumors da Pechino, i cinesi verseranno subito solo 250M più altri 70/80 per il bilancio 2016.
Altri 70-80 verrebbero iniettati nel momento in cui verrà rifinanziato il debito con Goldman Sachs. Non è detto che i soldi provengano ancora dalle BVI.
Della cordata farebbero parte Huarong, Yonghong Li, Haixia, Industrial Bank, Bank of Guangzhou e Zheshang Bank.
Tutti dovrebbero investire tramite partecipate, ma è da verificare.

Riflettete sul fatto che il letame è tornato ad essere spalato immediatamente dopo la chiusura del mercato. E con l'approssimarsi del closing.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
La Repubblica sempre molto scettica riguardo la cessione del Milan. Le autorizzazioni non sono ancora arrivate. E non si ancora se e quando arriveranno. E' una situazione strana e singolare in quanto, chi conosce la burocrazia cinese, sa che l'iter per ottenere le autorizzazioni non è mai così lungo. Anzi, spesso arrivano in tempi piuttosto rapidi come accaduto per il Southampton. In ogni caso, ormai è praticamente certo che, se il closing ci sarà veramente, i soldi arriveranno da paradisi fiscali. Il famoso piano B. Ma c'è da chiedersi se, in realtà, il piano B non sia stato, da sempre, il piano A. L'unico.

Mariangela Pira (giornalista di CNBC e Milano Finanza, esperta del mondo cinese) su Twitter: " Ho chiesto se ci sono novità sulla vicenda Milan, la risposta è stata: Mamma piccola, figlio troppo grande".

Ultimi aggiornamenti sul closing da parte di Carlo Festa: si procede spediti verso il piano B visto che le.autorizzazioni non arriveranno entro il 3 marzo. Ormai per il governo cinese il calcio non è più un settore strategico per il paese e SES viene vista come una holding neonata con finalità finanziarie, non industriali. A riferirlo fonti vicine al governo cinese.
Il closing comunque è previsto per i primi di marzo ma secondo rumors da Pechino, i cinesi verseranno subito solo 250M più altri 70/80 per il bilancio 2016.
Altri 70-80 verrebbero iniettati nel momento in cui verrà rifinanziato il debito con Goldman Sachs. Non è detto che i soldi provengano ancora dalle BVI.
Della cordata farebbero parte Huarong, Yonghong Li, Haixia, Industrial Bank, Bank of Guangzhou e Zheshang Bank.
Tutti dovrebbero investire tramite partecipate, ma è da verificare.

Bello schifo sto quadro...
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Ormai ogni giorno alterno questi stato d'animo.. 3/3 arriva presto..

:omfg::fuck::boa::fester::vaffa:
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Mariangela Pira (giornalista di CNBC e Milano Finanza, esperta del mondo cinese) su Twitter: " Ho chiesto se ci sono novità sulla vicenda Milan, la risposta è stata: Mamma piccola, figlio troppo grande".

Sì me lo immagino proprio un cinese pelato, coi baffi lunghi, il classico maestro Shaolin insomma, messo lì al centralino del Governo a dare risposte zen a chi sta all'altro capo del telefono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto