Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Closing Milan: i tempi si restringono. A breve la verità.
Sia [MENTION=2513]Henry[/MENTION] che [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] possono spiegarlo meglio di me...
In sintesi, qualora il closing saltasse per le autorizzazioni ( per cause terze ) in teoria possono riprendersi i soldi versati, che sono infatti al momento congelati. Fininvest non può usarli.
Se invece il closing saltasse per altri motivi, esempio, soci che si ritirano, soldi non raccolti ecc ecc...i soldi rimangono a Fininvest.
Scusate visto che ci teniamo ad essere piu informati e visto che sono un sempliciotto certi passaggi me li sono persi.
Per quanto riguarda i famosi 200 milioni versati dalla sino a fininvest risulta ufficialmente che in caso di no al closing vengono di nuovo restituiti in qualche maniera o se l intasca finvinvest?
Nessuno sa una mazza di niente.
Se i 200 milioni sono una caparra confirmatoria, in caso di mancato closing verrebbero incassati.
Se invece saranno condizionati ad un evento specificato nel preliminare, potrebbero essere resi.
Ma i primi 100 erano stabiliti come caparra a detta di tutti. Quindi quelli dovrebbero rimanere.
Sia @Henry che @Casnop possono spiegarlo meglio di me...
In sintesi, qualora il closing saltasse per le autorizzazioni ( per cause terze ) in teoria possono riprendersi i soldi versati, che sono infatti al momento congelati. Fininvest non può usarli.
Se invece il closing saltasse per altri motivi, esempio, soci che si ritirano, soldi non raccolti ecc ecc...i soldi rimangono a Fininvest.
congelati significa che non possono prenderli o usarli. Proprio perché vincolati a determinate clausole di riuscita o meno della cessione. Ora che ricordo ne parlò anche Festa sul sole 24 ore.
Nessuno sa una mazza di niente.
Se i 200 milioni sono una caparra confirmatoria, in caso di mancato closing verrebbero incassati.
Se invece saranno condizionati ad un evento specificato nel preliminare, potrebbero essere resi.
Ma i primi 100 erano stabiliti come caparra a detta di tutti. Quindi quelli dovrebbero rimanere.
Sia [MENTION=2513]Henry[/MENTION] che [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] possono spiegarlo meglio di me...
In sintesi, qualora il closing saltasse per le autorizzazioni ( per cause terze ) in teoria possono riprendersi i soldi versati, che sono infatti al momento congelati. Fininvest non può usarli.
Se invece il closing saltasse per altri motivi, esempio, soci che si ritirano, soldi non raccolti ecc ecc...i soldi rimangono a Fininvest.
Nel comunicato stampa di Fininvest che annunciava la proroga dei termini a contrarre entro il 3 marzo prossimo, si indicava la dazione di una somma di 100 milioni di euro come caparra, che nel nostro ordinamento ha il significato di liquidazione forfetaria del danno da inadempimento contrattuale, che la parte ricevente ha diritto di ritenere comunque in caso di inadempimento per fatto dell'altra. Non è una penale risarcitoria, che non sarebbe dovuta nel caso di inadempimento non imputabile, come potrebbe essere quello per factum principis, ovvero provvedimento di una pubblica autorità. Può darsi che Fininvest abbia confuso atecnicamente istituti giuridici diversi, ma può darsi di no. Se è caparra, essa è normalmente irripetibile.
congelati significa che non possono prenderli o usarli. Proprio perché vincolati a determinate clausole di riuscita o meno della cessione. Ora che ricordo ne parlò anche Festa sul sole 24 ore.
Giusto: quindi prima di rischiare di dire cavolate bisogna informarsi.
Non puoi venirmi a dire "sui 15 non lo so, lo diceva mi pare Pagni".
Da corvo è giusto avere una visione pessimista, ma non a sproposito, altrimenti si finisce per fare la figura del troll.
Premesso che Pagni in passato ha sparato un mare di idiozie (come la quasi totalità della stampa, Festa compreso), la logica vuole che se i cinesi esistono, non è possibile che B. (con dietro Marina e Fininvest) abbia firmato un preliminare in cui abbia acconsentito a restituire i 200 milioni incassati ai cinesi stessi.
I 200 milioni se li è messi in saccoccia Fininvest e lì rimarranno.
Poi che i cinesi recuperino i 320 mancanti, che acquistino giocatori validi a giugno, che costruiscano lo stadio, che rilancino il Milan con un progetto serio, ecc.... ecco, a questo ci crederò quando e se accadrà.