Closing Milan: confermata la lista degli investitori. Si accelera.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sono curiosissimo...
Ammetto la mia ignoranza in materia ma mi sembra stranissimo che ci comprino solo istituti finanziari.
Fosse così mi sembrerebbe un operazione puramente speculativa.
Huarong non è una banca, gestisce assets societari, in specie quelli contaminati da debiti consolidati e/o deteriorati. La gestione presuppone forme diversificate di investimento tramite iniezione di capitale, con aspettative di break even che non sono affatto immediate. Le banche erogano servizi finanziari, non speculano per definizione. Prestano normalmente denaro, ricevendone lo stesso e gli interessi, in un periodo predefinito, non compatibile con dinamiche speculative. Se questi apporti finiranno in un crogiuolo come un hedge fund, fondo chiuso, blindato, a programma, di copertura di rischi, si potrà facilmente intendere il carattere a medio termine dell'investimento finanziario. Il calcio è un business redditizio solo se misurato su tempi medio lunghi, con costi inerziali assai elevati, in un'ottica di valore e patrimonio che non può non presupporre un disegno industriale. :)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,039
Reaction score
34,531
Perde 7 milioni al mese, cmq vedo retromarce sulla cifra destinata al mercato, giusto sognare ma se davamo per sicuro 150 {minimo sindacale per lottare per un posto champions} la retromarcia a 100.
Vedo tutti esultare per un articolo che porta come unica novità la cifra al ribasso destinata al mercato

Fa impressione però una gestione fallimentare di tale portata. Considera pure che come ingaggi è stato fatto un grosso taglio rispetto agli anni precedenti.
L'udinese dei pozzo sbaglio o col calcio ci guadagna???
A questo punto il calcio giocato passa paradossalmente in secondo piano, alla luce di questi conti.
Ma se oltre a non tornare i conti,non arrivano nemmeno i risultati come si fa a non pensare a male??
 
M

martinmilan

Guest
Huarong non è una banca, gestisce assets societari, in specie quelli contaminati da debiti consolidati e/o deteriorati. La gestione presuppone forme diversificate di investimento tramite iniezione di capitale, con aspettative di break even che non sono affatto immediate. Le banche erogano servizi finanziari, non speculano per definizione. Prestano normalmente denaro, ricevendone lo stesso e gli interessi, in un periodo predefinito, non compatibile con dinamiche speculative. Se questi apporti finiranno in un crogiuolo come un hedge fund, fondo chiuso, blindato, a programma, di copertura di rischi, si potrà facilmente intendere il carattere a medio termine dell'investimento finanziario. Il calcio è un business redditizio solo se misurato su tempi medio lunghi, con costi inerziali assai elevati, in un'ottica di valore e patrimonio che non può non presupporre un disegno industriale. :)
Si huarong già mi rasserena un pò di più...resta il fatto che ho l'impressione che ci vogliano prendere ''solo'' per rivalutarci e rivenderci.Niente di male eh..i campioni magari li vedremo lo stesso..ma per una gestione vincente secondo me serve soprattutto passione per questo sport.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sono curiosissimo...
Ammetto la mia ignoranza in materia ma mi sembra stranissimo che ci comprino solo istituti finanziari.
Fosse così mi sembrerebbe un operazione puramente speculativa.

Perde 7 milioni al mese, cmq vedo retromarce sulla cifra destinata al mercato, giusto sognare ma se davamo per sicuro 150 {minimo sindacale per lottare per un posto champions} la retromarcia a 100.
Vedo tutti esultare per un articolo che porta come unica novità la cifra al ribasso destinata al mercato

Conteranno sempre le cifre vere, Baresinho, non quelle girate ai giornalisti. Non ci vedo affatto male un abbassamento degli importi, il mondo, si sa, è pieno di lupi affamati che hanno il singolare vizio di leggere Pagni. :)
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Fa impressione però una gestione fallimentare di tale portata. Considera pure che come ingaggi è stato fatto un grosso taglio rispetto agli anni precedenti.
L'udinese dei pozzo sbaglio o col calcio ci guadagna???
A questo punto il calcio giocato passa paradossalmente in secondo piano, alla luce di questi conti.
Ma se oltre a non tornare i conti,non arrivano nemmeno i risultati come si fa a non pensare a male??

Fatturiamo un terzo di juve da stadio, il 30% in meno dell Inter, merchandising a picco, sponsor in fuga, incassamo 0 dall Europa il duo ci ha lasciato in condizioni drammatiche disastrose.
L Europa League sta alzando i premi, il solo qualificarsi porterebbe 18 milioni nelle casse ma noi non la volevamo giocare per via dei ffp
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sono curiosissimo...
Ammetto la mia ignoranza in materia ma mi sembra stranissimo che ci comprino solo istituti finanziari.
Fosse così mi sembrerebbe un operazione puramente speculativa.

Si huarong già mi rasserena un pò di più...resta il fatto che ho l'impressione che ci vogliano prendere ''solo'' per rivalutarci e rivenderci.Niente di male eh..i campioni magari li vedremo lo stesso..ma per una gestione vincente secondo me serve soprattutto passione per questo sport.

Al contrario, serve denaro e competenza nello spenderlo. L'appassionato Berlusconi ed il callido Galliani delle esultanze strampalate in tribuna, negli ultimi anni hanno messo pochi quattrini, i risultati li conosciamo tutti. Passione senza denaro nel calcio porta essenzialmente debito, quello smodato del giocatore che vuole vincere, costi quel che costi. Da rifiutare per principio. :sisi:
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Conteranno sempre le cifre vere, Baresinho, non quelle girate ai giornalisti. Non ci vedo affatto male un abbassamento degli importi, il mondo, si sa, è pieno di lupi affamati che hanno il singolare vizio di leggere Pagni. :)

Vero però non dobbiamo dimenticare che le cifre sul mercato non sono quelle di 2 anni fa, bacca capocannoniere e miglior giocatore dell Europa League sarebbe costato 60 oggi. Le cifre che circolano non sono cmq in linea per avere la certezza di arrivare tra le prime 4....questo sostengo, a mio avviso dobbiamo tenere un profilo basso
 

Baresinho

Bannato
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
337
Reaction score
1
Al contrario, serve denaro e competenza nello spenderlo. L'appassionato Berlusconi ed il callido Galliani delle esultanze strampalate in tribuna, negli ultimi anni hanno messo pochi quattrini, i risultati li conosciamo tutti. Passione senza denaro nel calcio porta essenzialmente debito, quello smodato del giocatore che vuole vincere, costi quel che costi. Da rifiutare per principio. :sisi:

Abbiamo fatto un mercato da 100 milioni 2 anni fa, mal spesi col senno di poi, ma bacca veniva da una stagione super e romagnoli idem, Bertolacci era cmq un sostituto low cost di kondogbia (fregato a galliani dallo stesso fassone)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Vero però non dobbiamo dimenticare che le cifre sul mercato non sono quelle di 2 anni fa, bacca capocannoniere e miglior giocatore dell Europa League sarebbe costato 60 oggi. Le cifre che circolano non sono cmq in linea per avere la certezza di arrivare tra le prime 4....questo sostengo, a mio avviso dobbiamo tenere un profilo basso

Bisogna tenere un basso profilo, bisogna attendere il piano industriale e di investimenti che sarà portato al primo cda del nuovo corso. Le parole sui giornali, lo abbiamo oltre modo constatato in questi ultimi mesi, sono fiato di voce. Occhi aperti sui numeri veri. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto