- Registrato
- 24 Gennaio 2017
- Messaggi
- 15,352
- Reaction score
- 4,433
Ottimo spunto.
Viaggiamo quindi a una media di quasi tre calciatori persi per turno calcistico.
Ci sta : uno lo perdiamo al mercoledi, uno alla vigilia , uno a gara in corso.
Certe volte la settimana scivola in modo quasi 'noioso' ma poi recuperiamo il tutto con gli interessi perdendo anche 3 calciatori in partita.
E' chiaro, o almeno dovrebbe esserlo , che con questo 'record' non ci sono i presupposti per fare strada in uno sport di squadra.
A fine anno si facciano valutazioni approfondite.
In estate però lo dicevamo che in tempo di covid serve una rosa lunga e ben assortita.
Beh abbiamo pagato la preparazione iniziale sbagliata (o meglio, non l'abbiamo nemmeno fatta, eravamo troppo belli e troppo bravi a settembre) e i primi 3 mesi fatti praticamente senza riserve e con tantissime assenze importanti.
Due acquisti a gennaio non potevano cambiare molto, questa è la realtà, rosa dal punto di vista fisico e numerico non all'altezza di andare fino in fondo in tutte le competizioni (forse a fatica avrebbe retto l'impegno singolo), solo per fare un esempio con l'anno scorso, se il Milan avesse avuto la possibilità di staccare 3 mesi come un anno fa adesso non avrebbe problemi, li avrebbe avuti però se non ci fosse stato lo stop pandemico con ripresa a giugno, dov'è lo stop ora? non c'è e siamo ancora a corto di uomini, poi io penso che aver fatto un'estata a 100 all'ora con preparazione praticamente nulla abbia dato solo dei problemi, le altre si sono gestite, l'Inter è uscita dalle coppe volontariamente a dicembre, Lazio, Juve, Atalanta magari no, hanno fatto un'estate tranquilla in completa gestione del vantaggio iniziale, il Milan con la Roma invece ha messo dentro tutto quello che aveva e questa stagione è di fatto il prolungamento della scorsa ma senza pause e con problemi di logorii vari che sono stati smorzati solamente dall'entusiasmo dei primi mesi e che ci stanno affossando ora in questo periodo di down fisico e mentale senza fine.