Clamoroso:Uefa sospende procedimento contro Juve, Real e Barca

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
sampapot;2358539 ha scritto:
era un fuoco di paglia...ci vogliono gli attributi per estromettere queste 3 squadre...e l'UEFA non li ha

vedremo, ma l'unica conclusione certa sulla quale mi sono basato e ho scritto più volte è che IL REAL NON PERDE MAI.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,893
Reaction score
5,950
sampapot;2358539 ha scritto:
era un fuoco di paglia...ci vogliono gli attributi per estromettere queste 3 squadre...e l'UEFA non li ha

Ci vorrebbero anche delle ragioni valide per escluderle e sembra che non ci siano...

Questa linea dura della uefa che ha sottomesso le altre ribelli e non riesce a schiacciare le ultime 3 sa dannatamente di regime totalitario vecchio stampo. Sostanzialmente la uefa intende punire le 3 società non ancora allineate semplicemente per dare una lezione, una punizione esemplare come i romani che crocifiggevano i ribelli sulla via Appia. Attenzione che fate questa fine, che vi serva da monito! Ucciderne uno per educarne cento.....
Peccato che al buon ceferin gli si sta ritorcendo un po’ tutto contro..
 

sampapot

Junior Member
Registrato
17 Agosto 2019
Messaggi
5,026
Reaction score
1,310
avevo letto che avevano infranto un articolo del regolamento UEFA.....poteva essere una valida ragione, ma la verità è che queste 3 squadre portano soldi...tanti soldi e l'UEFA si sa, tiene molto ai soldi e quindi si cala le braghe...come il fatto che non applica più il FPF....ci sono squadre con oltre un MILIARDO di debiti e restano "impunite"....noi siamo stati estromessi dalle coppe per molto meno (evidentemente contiamo come il 2 di bastoni quando briscola è spade!!)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ehm, ma l'avete letto l'intero comunicato sì vero? perché la sospensione è stata fatta dall'organo indipendente giuridico uefa, per via di una causa in atto con la superlega. Per cui fino a quando non si pronunceranno le autorità competenti non possono emettere nessuna eventuale sanzione. E' una sospensione.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,984
Reaction score
2,146
Tifo'o;2358358 ha scritto:
Flash News da Sport Mediaset, la UEFA ha deciso di sospendere il procedimento di esclusione dalla Coppe di Juve, Real e Barcellona

La nota della UEFA

"A seguito dell'apertura di un procedimento disciplinare contro FC Barcelona, ​​Juventus FC e Real Madrid CF per una potenziale violazione del quadro normativo UEFA in relazione al progetto della cosiddetta "Super League", la Commissione di Appello UEFA ha deciso di sospendere il procedimento fino a nuovo avviso".

Fosse così è il Milan che (come al solito) ne esce con le ossa rotte

Gunnar67;2358398 ha scritto:
Procedimento sospeso (non annullato) fino a che non si pronuncia la Corte Europea sui diritti esclusivi della UEFA.

corvorossonero;2358560 ha scritto:
ehm, ma l'avete letto l'intero comunicato sì vero? perché la sospensione è stata fatta dall'organo indipendente giuridico uefa, per via di una causa in atto con la superlega. Per cui fino a quando non si pronunceranno le autorità competenti non possono emettere nessuna eventuale sanzione. E' una sospensione.

speriamo, speriamo
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,612
Reaction score
905
alla Uefa resta un'ultima labile carta.
Prevedere una clausola, a pena di ammissione, di esclusiva per 5 anni per i soggetti che parteciperanno alle prossime competizioni
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,262
Reaction score
37,514
Il mondo del calcio ragazzi è un mondo molto particolare.
E' un sistema chiuso e a cascata che esiste dalla notte dei tempi.

La bellezza del gioco del calcio sta proprio nel fatto che questo sistema a cascata parte dai piccolini di 5anni che iniziano a giocare coi primi calci per poi arrivare alla champions league o alla nazionale.

La federazione è sempre quella sia in ambito nazionale che internazionale in un sistema che prevede un'ascesa sia a livello giovanile che passando dai dilettanti ai professionisti.


Ma è un mondo dannatamente chiuso che si gestisce dall'interno coi suoi uomini e le sue regole e non permette intromissioni.
I corsi infatti per divenire arbitri , anzichè allenatori o tecnici li organizzano solo loro e solo loro dall'interno decidono quali possono essere ritenuti idonei nei loro campionati.

Quello che sta succedendo a grandi livelli con la uefa è già successo nelle piccole realtà tanti anni fa e chi segue il calcio dilettantistico sa a cosa mi riferisco.

I campionati dei piccolissimi , dei dilettanti, giovanili e amatoriali su tutto il territorio italiano li organizzano la figc e la lnd che ha un potere incredibile e assoluto.
Da qualche anno a questa parte nuove federazioni provano a lavorare col calcio ma vengono sistematicamente schiacciate perchè il sistema a cascata non può essere minimamente intaccato.
La uisp , ad esempio, da anni prova ad organizzare tornei di calcio e lo sta facendo creando i suoi statuti e le sue regole.

Le regole del mercato libero e della libera concorrenza europee del resto cozzano clamorosamente con l'esclusività di cui godono figc e lnd.
Nel nostro piccolo quindi su tutto il territorio italiano abbiamo vissuto e stiamo già vivendo una guerra tra chi si ritiene il custode assoluto del calcio italiano e chi invece vorrebbe inserirsi con forza rivendicando qualcosa di dovuto.
La uisp ormai da anni si è instaurata su tutto il paese e lo ha fatto con prezzi concorrenziali organizzando tornei giovanili, amatoriali e pure di prima, seconda , terza categoria.
Ovviamente la figc si è ben guardata dal riconoscere tale lega come facente parte del sistema per ovvii motivi.

Può essere tutto il calcio nelle mani della figc, lnd , uefa?
E in base esattamente a cosa?
Perchè solo la figc può decretare chi può studiare per divenire allenatore e perchè solo i loro corsi e i loro esami sono ritenuti validi?

Queste , mio modesto parere, sono domande lecite che denotano una netta spaccatura tra il mondo del calcio e le regole del vivere di oggi.
In base a cosa solo la uefa può organizzare tornei continentali per club? Solo perchè lo ha fatto in esclusività fino ad oggi?


Secondo me il castello è destinato a cadere e lo dico da allenatore di base e appassionato di calcio amatoriale, dilettantistico e locale.
Credo si arriverà, a tutti i livelli, a creare delle leghe che faranno poi riferimento a un unico ente perchè il calcio deve essere si un sistema a cascata, per il giochino delle promozioni e retrocessioni, ma è assolutamente anticostituzionale che ad organizzare il tutto sia un unico ente.

Queste sono leggi ancestrali che risalgono a prima della guerra mondiale e non possono trovare riscontro nella vita di oggi.

La uefa fino ad oggi non ha vacillato sol perchè ai clubs andava bene il tutto ma se vogliono organizzare un altro torneo nessuna legge potrà loro impedirglielo.


Come è ovviamente decaduta la folle e demenziale regola in base a cui un tesserato uisp non possa giocare i tornei figc e viceversa.
Ma scherziamo o cosa?
Le leggi per i diritti umani vanno in una direzione e il calcio è gestito come ai tempi del fascismo?
Il castello crollerà, eccome se crollerà.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
diavoloINme;2358568 ha scritto:
Il mondo del calcio ragazzi è un mondo molto particolare.
E' un sistema chiuso e a cascata che esiste dalla notte dei tempi.

La bellezza del gioco del calcio sta proprio nel fatto che questo sistema a cascata parte dai piccolini di 5anni che iniziano a giocare coi primi calci per poi arrivare alla champions league o alla nazionale.

La federazione è sempre quella sia in ambito nazionale che internazionale in un sistema che prevede un'ascesa sia a livello giovanile che passando dai dilettanti ai professionisti.


Ma è un mondo dannatamente chiuso che si gestisce dall'interno coi suoi uomini e le sue regole e non permette intromissioni.
I corsi infatti per divenire arbitri , anzichè allenatori o tecnici li organizzano solo loro e solo loro dall'interno decidono quali possono essere ritenuti idonei nei loro campionati.

Quello che sta succedendo a grandi livelli con la uefa è già successo nelle piccole realtà tanti anni fa e chi segue il calcio dilettantistico sa a cosa mi riferisco.

I campionati dei piccolissimi , dei dilettanti, giovanili e amatoriali su tutto il territorio italiano li organizzano la figc e la lnd che ha un potere incredibile e assoluto.
Da qualche anno a questa parte nuove federazioni provano a lavorare col calcio ma vengono sistematicamente schiacciate perchè il sistema a cascata non può essere minimamente intaccato.
La uisp , ad esempio, da anni prova ad organizzare tornei di calcio e lo sta facendo creando i suoi statuti e le sue regole.

Le regole del mercato libero e della libera concorrenza europee del resto cozzano clamorosamente con l'esclusività di cui godono figc e lnd.
Nel nostro piccolo quindi su tutto il territorio italiano abbiamo vissuto e stiamo già vivendo una guerra tra chi si ritiene il custode assoluto del calcio italiano e chi invece vorrebbe inserirsi con forza rivendicando qualcosa di dovuto.
La uisp ormai da anni si è instaurata su tutto il paese e lo ha fatto con prezzi concorrenziali organizzando tornei giovanili, amatoriali e pure di prima, seconda , terza categoria.
Ovviamente la figc si è ben guardata dal riconoscere tale lega come facente parte del sistema per ovvii motivi.

Può essere tutto il calcio nelle mani della figc, lnd , uefa?
E in base esattamente a cosa?
Perchè solo la figc può decretare chi può studiare per divenire allenatore e perchè solo i loro corsi e i loro esami sono ritenuti validi?

Queste , mio modesto parere, sono domande lecite che denotano una netta spaccatura tra il mondo del calcio e le regole del vivere di oggi.
In base a cosa solo la uefa può organizzare tornei continentali per club? Solo perchè lo ha fatto in esclusività fino ad oggi?


Secondo me il castello è destinato a cadere e lo dico da allenatore di base e appassionato di calcio amatoriale, dilettantistico e locale.
Credo si arriverà, a tutti i livelli, a creare delle leghe che faranno poi riferimento a un unico ente perchè il calcio deve essere si un sistema a cascata, per il giochino delle promozioni e retrocessioni, ma è assolutamente anticostituzionale che ad organizzare il tutto sia un unico ente.

Queste sono leggi ancestrali che risalgono a prima della guerra mondiale e non possono trovare riscontro nella vita di oggi.

La uefa fino ad oggi non ha vacillato sol perchè ai clubs andava bene il tutto ma se vogliono organizzare un altro torneo nessuna legge potrà loro impedirglielo.


Come è ovviamente decaduta la folle e demenziale regola in base a cui un tesserato uisp non possa giocare i tornei figc e viceversa.
Ma scherziamo o cosa?
Le leggi per i diritti umani vanno in una direzione e il calcio è gestito come ai tempi del fascismo?
Il castello crollerà, eccome se crollerà.

Post da incorniciare.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,445
Reaction score
2,028
SoloMVB;2358389 ha scritto:
Credo che la giornata di oggi e questa decisione sanciscano la fine della Uefa,tempo 2 anni al massimo e si farà la Superlega,dove noi comunque conteremo come il 2 di bastoni con briscola a coppe.

Quello può essere, ma il procedimento è stato sospeso (quindi momentaneamente) e non annullato. Ciò è dovuto alla sentenza del Trib. Svizzero, competente perchè la sede Uefa è li, che ha imposto all'Uefa di non dare sanzioni fino a quando la questione sarà decisa dalla Corte di Giustizia europea, che come detto fin dall'inizio è quella che metterà fine, in un senso o nell'altro, alla vicenda.
 
Alto