Clamoroso UEFA, pronta nuova riforma delle coppe dal 2027

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,009
Reaction score
9,776
Ricordavo che c'erano squadre materasso anche nel secondo girone.

Sei sicuro avessero abolito gli ottavi???
Beh dai il secondo girone era di tutto rispetto.
Però a dire la verità io ricordo solo la Champions che ci porta ad Old Trafford.
Le altre edizioni non le ricordo ?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Si però anche il doppio gironcino di squadre scarse faceva cag...

Guarda, secondo me l'unica era dopo i gironi, non fare gli ottavi, e fare 4 gironi da 4 con grandi partite andata/ritorno

Le prime due di ogni girone andavano ai quarti.
c'erano sempre 32 squadre come adesso, solo che invece degli 8i c'era un altro gironcino, dove venivano ancora dimezzate le squadre.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,226
Reaction score
1,939
Tra questo format e gli arabi penso smetterò di vedere il calcio in futuro
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
Secondo un'indescrizione del El Pais, la UEFA starebbe pensando ad una nuova riforma a 360 gradi per quanto riguarda le coppe. Niente più CL, EL e Conference League al posto ci sarà un torneo unico a tre leghe ed ognuno composto da 18 squadre con sistema di promozioni e retrocessioni. Insomma un vero e proprio campionato Europeo.
Se altre porcherie verranno compiute dipenderà (ovviamente) da un unico fattore che sono i soldi.
In questo momento staranno calcolando i possibili introiti facendo così e facendo colà.

Il numero totale di partite nell'anno solare non può essere aumentato all'infinito, ma forse potrebbero aumentare il numero di big match, quindi più spettatori, sia allo stadio che dalla televisione --> crescono i diritti, pay tv, pubblicità --> soldi.

Personalmente l'appeal del torneo a eliminazione non può essere superato, il fascino della finale supera la corsa ai punti in classifica.
Magari ipotizzano che i vari Bayern, City, Real Madrid collideranno in classifica e staranno testa e testa fino alle ultime giornate, da cui incroci vari (scontri diretti, differenza reti, etc) e spettatori incollati alla tv.

Mi è oscuro a cosa serviranno le posizioni dalla 2a alla 15esima, non essendoci qualificazioni per nulla.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,023
Reaction score
14,356
Ceferin smentisce l'ipotesi di El Pais uscita ieri:

"La UEFA non sta lavorando a nessun nuovo progetto del genere.
L’opposizione della UEFA verso qualsiasi tipo di cosiddetta Superlega è ben documentata e le voci che suggeriscono qualcosa di diverso sono del tutto infondate


Attendiamo con impazienza l’introduzione del nuovo formato delle competizioni per club a partire dal 2024, che mantiene il principio secondo cui il rendimento nazionale è la chiave per la qualificazione e consentirà ai tifosi di vedere ancora più partite europee importanti, un migliore equilibrio competitivo e una competizione aperta, dove ogni partita conta»
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Secondo un'indescrizione del El Pais, la UEFA starebbe pensando ad una nuova riforma a 360 gradi per quanto riguarda le coppe. Niente più CL, EL e Conference League al posto ci sarà un torneo unico a tre leghe ed ognuno composto da 18 squadre con sistema di promozioni e retrocessioni. Insomma un vero e proprio campionato Europeo.

E' inevitabile.

Non c'è da stupirsi. Ogni volta che c'è stato lo spauracchio di una Super Lega gestita dai club è sempre seguita una riforma della Champions.
La prossima edizione della Champions che sarà un girone unico è un test della futura Super Lega.

Per i club italiani è l'unica possibilità per accorciare il divario con la ricchissima Premier.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Di fatto è la Superlega, anche perchè si parla di solo due retrocessioni dalla massima serie alla seconda perchè i top club hanno chiesto stabilità. Venderanno la cosa come diversa dalla quella bocciata nel 2021 in quanto "meritocratica" ma si tratterà di uno specchietto per allodole valido solo per il primo anno in cui i campionati nazionali decideranno chi sarà in Serie A, chi in B e chi in C. Poi dopo prevarrà lo status quo e infatti già si parla di inserire sostanziosi montepremi in base al posizionamento nei campionati nazionali per renderli un minimo interessanti visto che verrà meno la lotta per la qualificazione alle coppe (almeno a livello alto, poi magari al 5/6/7 si giocheranno l'accesso alla "Serie C").

Per ora sono ipotesi, potrebbero attuare qualsiasi cosa come regolamento. Dalle indiscrezioni di questi giorni è emerso pure che la Super Lega di Serie A sarebbe divisa in due gironi da nove squadre ciascuna, ma se questa fosse la base di partenza potrebbero benissimo attuare una Champions League allargata con quattro gironi da nove squadre e mantenere importante il piazzamento in campionato.
 
Alto