Clamoroso UEFA: inasprimento del FPF

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,966
Reaction score
4,319
Scherzi?! Elliot fa fallire l'argentina, la Uefa se la compra, domani prendiamo Milinkovic savic, quest'estate Martial.
Non sei l'unico che la vede dura tranquillo, e questo eventuale inasprimento sarebbe la pietra tombale sulle speranze di rilanciarsi in tempi relativamente brevi. Io fra poco smetto di leggere tutte le notizie che non sono di "campo", mettici poi anche i tifosi che con problemi seri di dislessia funzionale non capiscono neanche il significato delle interviste e siamo al Top.

Si, ma il fatto che Elliot abbia vinto una battaglia legale con l'Argentina non implica che vincerà anche con la UEFA, stiamo comunque parlando in un organo top a livello sportivo, dubito siano sprovvisti di eccellenti rappresentanti.
ps. se era ironico, ci sono arrivato ora :fuma:
 

iceman.

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
21,966
Reaction score
4,319
No..andiamo avanti e facciamo quel che si può ma questa politica è ridicola..ridurre il calcio europeo a un circoletto di 10 squadra fa schifo.

L'europa, in tutto, sembra sempre più un club per pochi che non si rende conto di stare affondando

Beh, vogliono spostare le partite di campionato al mercoledì e quelle di coppa alla domenica solo per avere maggiori introiti, fanno schifo ma onestamente tirare la corda non credo ci convenga, in fondo anche la Roma,l 'Inter sono assoggettate al FPF, non vedo perchè con noi dovrebbero chiudere un occhio.
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Via alla Super Lega
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Forse ho capito male, ma anche le plusvalenza dei giocatori verrebbero tolte dai ricavi per rientrare nei parametri? Se fosse così sarebbe follia...
 
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,310
Reaction score
3,704
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Secondo me impensabile. Juventus e Dortmund - per citare due esempi - sono aziende quotate in borsa. L'UEFA non puo creare legge in riguardo a come un azienda mette a bilancio contratti e quali sono i periodi di ammortamento.

A quel punto si finirebbe corte.



L'UEFA é una roba ridicola e indegna.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,708
Reaction score
4,395
Beh, vogliono spostare le partite di campionato al mercoledì e quelle di coppa alla domenica solo per avere maggiori introiti, fanno schifo ma onestamente tirare la corda non credo ci convenga, in fondo anche la Roma,l 'Inter sono assoggettate al FPF, non vedo perchè con noi dovrebbero chiudere un occhio.

Non è con noi...io infatti non chiedo ZERO regole..ma se c'è una nuova proprietà gli vanno dati almeno 5 anni per svolgere il loro progetto...

Ma ti immagini se qualcuno rilevando una ditta in difficoltà gli dicessero "Aspetta però, non puoi mica investire come ti pare, i macchinari nuovi, le assunzioni di personale il rinnovo dei locali li fai solo in base al fatturato.."

Così la competitività va a farsi benedire
 

Boomer

Well-known member
Registrato
8 Agosto 2017
Messaggi
4,064
Reaction score
77
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Questi sono scemi nel cervello. Spero vengano distrutti e radiati dal calcio.
 

Pitermilanista

Bannato
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
2,017
Reaction score
125
Clamorose le indiscrezioni rilanciate dai tedeschi di Sport Bild. Secondo quanto appreso dalla loro redazione, la UEFA sta pensando ad un ulteriore giro di vite in tema di FPF. Il massimo organo calcistico europeo avrebbe in programma un inasprimento del FPF.
Innanzitutto, si vuole fissare un periodo per gli ammortamenti non superiore ai 3 anni (attualmente questo periodo coincide con la durata contrattuale). In questo modo, un acquisto graverebbe molto di più per ogni singolo anno dei tre massimi previsti, rispetto ad un ammortamento spalmato ad esempio su cinque anni.
In secondo luogo, la UEFA vorrebbe imporre un nuovo sistema per il quale i club potranno investire nel mercato solamente ricavi strettamente calcistici (biglietti, diritti TV e sponsorizzazioni). Così facendo si andrebbe incontro ad un doppio possibile scenario: o si incrementano ancora i fatturati per poter investire, oppure bisognerà andare sul mercato con prudenza e parsimonia, diminuendo il numero di acquisti, onde evitare sanzioni.

Non c'è problema, Elliot ha distrutto il Burundi e fatto fallire il Nepal, a un team di 120 avvocati laureati a Yale, farà saltare in aria l'Uefa. Perché non vede l'ora di investire miliardi di euro nel mercato calcistico, stoppato solo dai cattivi di Nyon...
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,113
Reaction score
10,301
Con questi regolamenti assurdi velocizzano la loro dipartita.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Notizia che se confermata può essere presa in doppio modo :

- La UEFA si sta caHando addosso per quanto sta succedendo e vuole fare la gara a chi l'ha più lungo.
- La UEFA sa di essere arrivata al capolinea e questa è l'ultima mossa per cercare di rimanere a galla.
Ma secondo te queste decisioni eventualmente sono prese per Elliott? :capata:
Ma dai ragazzi sveglia. Se fosse vero, si tratta di provvedimenti già discussi e decisi da tempo.
 
Alto