Non per mettermi in mezzo ma l'amico utente ti sta facendo notare che delle volte servirebbe un pò di elasticità per venirsi incontro l'un l'altro.
Del resto qua sul forum, in piena emergenza covid e parlando di argomenti ben più importanti del calcio, non abbiamo che fatto notare come tutte le parti in causa nelle catena economica debbano fare un passettino indietro per il benessere generale.
Il fatto che i presidenti si attacchino a cavilli contrattuali pretendendo tutto ciò che gli spetta è inattaccabile e inappuntabile ma hanno perso l'ennesima occasione per dimostrarsi professionisti migliori e uomini migliori.
Questo aborto di calcio sparato in casa della gente quasi ogni giorno, giocato in stadi senza pubblico, con ritmi gara da over 40 e con orari televisivi infrasettimanali da movida catalana non è il calcio normale e quello per il quale si era trovato un accordo economico.
Quindi, i presidenti hanno tutte le ragioni del mondo nel pretendere il dovuto ma stanno speculando dalla risorsa economica più importante tra tutte quelle in causa.
Il loro comportamento quindi non li eleva come uomini e come rappresentanti ma ,semmai, certifica quanto siano pezzenti e quanto l'azienda calcio sia fallimentare.
Talmente fallimentare che piuttosto che fermarsi è meglio allestire la covid - league che ha poco di sportivo e andrà a condizionare pesantemente il prossimo campionato nelle date e nella preparazione.
Io da tifoso se proprio mi devo schierare mi schiero con sky perchè non ho pagato per vedere questo discutibile spettacolo.
Perfetto