- Registrato
- 8 Maggio 2016
- Messaggi
- 6,019
- Reaction score
- 2,319
Nel Consiglio europeo non è prevista la presenza del Presidente del Parlamento europeo.
Sebbene il presidente del parlamento europeo non abbia nulla a che fare con i consigli europei dei ministri (che raggruppano normalmente i vari ministri dei dicasteri o i presidenti del consiglio vari), é curioso come tale indiscrezione, che avuto una eco nulla in Italia, sia stata strapompata in Spagna, con addirittura alcuni eurodeputati socialisti che hanno protestato in maniera vivace.
Parliamoci chiaro, qua non siamo davanti ad una dittatura tedesca, ma occorre che i paesi del Sud si appoggino a vicenda, evitando una situazione come quella greca di qualche anno fa.
Se lasciati di liberi di guidare l'iniziativa ovviamente loro affrontano la situazione a modo loro. Abbastanza singolare, peraltro, che quando si trovano in situazioni analoghe internamente facciano l'opposto, ovvero spingano per piani comunitari di recupero, come fatto dopo la riunificazione.
È giusto che lo facciano fare anche a noi, e noi dobbiamo strappare le condizioni piú sostenibili. In questo momento é una trattativa.
Naturalmente a loro non conviene mettere in atto dispositivi che creino debito, ma non conviene neanche che in economie integrate di mercato vi siano paesi come Italia e Francia in crisi recessiva. Proprio l'appoggio dei francesi e la coesione con loro e la Spagna deve essere in questo momento la priorità.