Clamoroso: Milan 3 anni in esilio con San Siro ristrutturato.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
E' la mia peggior paura: anzichè 80.000 biglietti alla media di 25 euro l'uno, ne vendono 40.000 alla media di 50-55.....proprio quello che sta accadendo a Torino.E così facendo ci straguadagnano, perchè l'incasso è simile, ma i costi di costruzione e gestione di uno stadio da 40.000, rispetto ad uno da 80.000, sono mostruosamente inferiori.

e aggiungo, se i costi di gestione bassi fanno guadagnare il milan, i costi di costruzione bassi fanno guadagnare solo elliott.

questa piccola gabola qualcuno non la vuole capire, ma ci stanno truffando
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
appunto diventerà un lusso andare a vedere una partita allo stadio... pensa a chi come me deve pure fare 6 ore di macchina fra andata e ritorno...

si meriterebbero di trovarselo vuoto il loro nuovo stadio del piffero. la prossima volta ci pensano su a truffare una marea di tifosi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,260
Reaction score
12,755
La zona di San Siro è la migliore per i collegamenti, il nuovo stadio verrà costruito di fianco al Meazza che poi verrà demolito. È la procedura di praticamente tutti i nuovi stadi europei principali.

Ovviamente siamo in Italia e dovranno essere riempite tante tasche prima di smuovere qualcosa.

E' tanto logico che non riesco a comprendere come il pensiero non sia unanime: costruire vicino, e ridurre in macerie il nostro amato San Siro.

Probabilmente sarà come dici tu alla fine del tuo post.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Penso sia uno scherzo sia i 45.000 posti, sia il trasloco in stadi con 25/30.000 di capienza. Per due squadre che quest'anno hanno fatto 63.000 con il Sassuolo. DAi gli piace prenderci in giro su....

San Siro senza terzo anello e on gli spazi di uno stadio moderno e il numeo adeguato di skybox tiene 45.000 spettaori, forse qualcuno in piú abbassando il terreno di gioco, ma poi devi cambiare l’inclinazione anche degli altri anelli, il che equiale a demolire San Siro.

Le soluzioni sono:
1) rimodernare San Siro che comunque non sarebbe mai uno stadio di ultima generazione ottenendo uno stadio non abbastanza grande e dovendo giocare in traferta 3 anni
2) costruire uno stadio di fianco a San Siro avendo uno stadio in centro, moderno, ben servito dai mezzi e giocando sempre in casa.
3) costruire fuori Milano, avendo sempre uno stadio moderno, ma lontano dal centro, con la necessitá di costruire tutti i sottoservizi....


Direi che la scelta é ovvia
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
San Siro senza terzo anello e on gli spazi di uno stadio moderno e il numeo adeguato di skybox tiene 45.000 spettaori, forse qualcuno in piú abbassando il terreno di gioco, ma poi devi cambiare l’inclinazione anche degli altri anelli, il che equiale a demolire San Siro.

Le soluzioni sono:
1) rimodernare San Siro che comunque non sarebbe mai uno stadio di ultima generazione ottenendo uno stadio non abbastanza grande e dovendo giocare in traferta 3 anni
2) costruire uno stadio di fianco a San Siro avendo uno stadio in centro, moderno, ben servito dai mezzi e giocando sempre in casa.
3) costruire fuori Milano, avendo sempre uno stadio moderno, ma lontano dal centro, con la necessitá di costruire tutti i sottoservizi....


Direi che la scelta é ovvia

bah, io allo stadio ci vado in macchina. come penso il 90% della gente. quindi se fai i parcheggi sufficienti farlo fuori è molto meglio. andare in centro è scomodissimo
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
bah, io allo stadio ci vado in macchina. come penso il 90% della gente. quindi se fai i parcheggi sufficienti farlo fuori è molto meglio. andare in centro è scomodissimo

Ma perdi gran parte dei ricavi dell’indotto nei giorni tra le partite, che é una delle fonti di ricao derivanti dal nuovo stadio.
Non é l aparte principale dei ricabi, ma perdere il 10-15% dei ricavi, in dieci anni vuol dire perdere 2-300 milioni che non sono noccioline
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma perdi gran parte dei ricavi dell’indotto nei giorni tra le partite, che é una delle fonti di ricao derivanti dal nuovo stadio.
Non é l aparte principale dei ricabi, ma perdere il 10-15% dei ricavi, in dieci anni vuol dire perdere 2-300 milioni che non sono noccioline

può darsi, anche se non capisco lagente che cavolo va a fare allo stadio se non è il match day.

comunque ragazzi avrete ragione voi ma a me poco importa di 15 milioni annui su (quando ritorneremo grandi) 500 milioni o più. sono noccioline. poi non so se hai considerato che sono da smezzare con l'inter.
preferisco, mio parere, uno stadio fuori dalle balle facilmente raggiungibile e comodo che attirerebbe anche più pubblico. tipo il bayern.
gli stadi in centro città sono prevalentemente quelli vecchi londinesi, che avendone 15 devono farli nei rispettivi quartieri.

per dire la juve penso sia fuori anche lei.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,198
Reaction score
8,139
E' la mia peggior paura: anzichè 80.000 biglietti alla media di 25 euro l'uno, ne vendono 40.000 alla media di 50-55.....proprio quello che sta accadendo a Torino.E così facendo ci straguadagnano, perchè l'incasso è simile, ma i costi di costruzione e gestione di uno stadio da 40.000, rispetto ad uno da 80.000, sono mostruosamente inferiori.

Benvenuto nel 2019. Il calcio ormai è questo. Da anni lo dico, uno sport storicamente popolare s'è trasformato in un teatro per i ricchi. Andare allo stadio sarà sempre più un privilegio dei ricchi, basti pensare che vedere un Milan-Juve mi costava 125 euro, i poveri se la guardano in tivù, a casa se gli va bene, al bar se gli va male. D'altronde il business porta a questo. Da qui a peggio, perchè tra qualche anno partirà una super lega, il Milan sarà a giocare in giro per l'Europa, non escludo nemmeno alcune partite di campionato le vadano ad esportare in giro per il mondo, in fondo in Spagna ci hanno già provato di recente.

Il calcio è diventato questo, per i sentimentalisti non c'è più spazio, quello sport che ha fatto innamorare è morto, aimè.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Benvenuto nel 2019. Il calcio ormai è questo. Da anni lo dico, uno sport storicamente popolare s'è trasformato in un teatro per i ricchi. Andare allo stadio sarà sempre più un privilegio dei ricchi, basti pensare che vedere un Milan-Juve mi costava 125 euro, i poveri se la guardano in tivù, a casa se gli va bene, al bar se gli va male. D'altronde il business porta a questo. Da qui a peggio, perchè tra qualche anno partirà una super lega, il Milan sarà a giocare in giro per l'Europa, non escludo nemmeno alcune partite di campionato le vadano ad esportare in giro per il mondo, in fondo in Spagna ci hanno già provato di recente.

Il calcio è diventato questo, per i sentimentalisti non c'è più spazio, quello sport che ha fatto innamorare è morto, aimè.

purtoppo è così, ma lo stadio la Juve lo riempie finchè vince sempre, arriva in fondo alla champions e compra cristiano ronaldo. Vedremo chi va a vederli appena la pacchia finisce, per lo meno a quel prezzo, intendo. Lo stesso milan e inter.
Le partite contro Juve e Inter potranno essere anche come andare alla prima alla scala, ma il resto?
Se parte la superlega le partite diventeranno come l'NBA: trovare un biglietto, a qualsiasi prezzo, sarà uno status symbol.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto