Clamoroso, la Roma in trattativa per la cessione agli arabi

zamp2010

Member
Registrato
30 Aprile 2015
Messaggi
2,904
Reaction score
260
La Roma e un affare. La Roma e una citta storica che se un investitore ha le idee chiare trova un occasione.

Noi comunque non so come andiamo a finire con Cardinale…
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,844
Reaction score
20,369
Secondo la Repubblica ci sarebbe una trattativa avviata tra alcuni fondi arabi e la famiglia Friedkin per la cessione della Roma. I profili interessati sono due: Fondo PIF oppure Turki Alalshikh, presidente della General Entertainment Authority dell’Arabia Saudita, che per un’eventuale acquisizione, farebbe riferimento alle proprie personali risorse.

Per ora la proprietà americana preferirebbe una una partnership con una società araba ma i due soggetti interessati vogliono l'acquisto completo con un'offerta da 900 mln

Ovviamente solo noi saremo legati pe tot anni a questi pezzenti incompetenti.
Comunque Roma è una piazza che si fa sentire. Nonostante non abbiano aspirazioni di vittoria, i tifosi pretendono e mugugnano.

Invece ai nostri curvaioli basta un hot dog regalato per fare il gioco della società, quindi è giusto che le proprietà arabe che hanno come obiettivo quello di provare a vincere qualche trofeo, scelgano di conseguenza la piazza giusta per le loro ambizioni. D'altronde noi siamo gli unici colioni che antepongono le cacate di ogni tipo ai progetti sportivi (il tutto con l'avvallo dei tifosi).
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Intendevo che e un brand in forsa la citta piu storica nel mondo. Quindi uno che ha le idee e i soldi puo solo fare bene

non lo so, ma tra 900m di valutazione Roma e 1,2 miliardi appena pagati da RedBird per il Milan, l'affare mi sembra il Milan che è un brand n volte più potente in una area economica con n volte più potenziale.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
Secondo la Repubblica ci sarebbe una trattativa avviata tra alcuni fondi arabi e la famiglia Friedkin per la cessione della Roma. I profili interessati sono due: Fondo PIF oppure Turki Alalshikh, presidente della General Entertainment Authority dell’Arabia Saudita, che per un’eventuale acquisizione, farebbe riferimento alle proprie personali risorse.

Per ora la proprietà americana preferirebbe una una partnership con una società araba ma i due soggetti interessati vogliono l'acquisto completo con un'offerta da 900 mln
La Roma è da sempre una società che "tira".
Città secolare e bellissima (forse la piu conosciuta nel mondo), che è omonima (dettaglio non da poco che pesa ad esempio nei confronti della Lazio), colore rosso fuoco, tifoseria caldissima (lo spettacolo dell'Olimpico stracolmo in coppa sicuramente attira l'occhio di appassionati neutrali) e identità forte.

Pero da sempre è anche una piazza complicata per fare calcio. La Roma si autodistrugge e si sabota dal proprio interno, con un ambiente isterico e instabile.

Per questo secondo me è destinata ad avere proprietà che si susseguono, che arrivano piene di entusiasmo (e di soldi) che si esaurisce nel corso di qualche stagione (insieme ai soldi). Trovo normale che ci siano arabi interessati alla Roma, allo stesso tempo credo che anche loro, se arrivassero, non cambierebbero la sostanza delle cose.

Roma non è Milano o Torino. Se una proprietà vuole creare qualcosa di solido e duraturo anche in Italia (stile City per intenderci) deve prendere una squadra del nord secondo me.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,109
Reaction score
8,870
non lo so, ma tra 900m di valutazione Roma e 1,2 miliardi appena pagati da RedBird per il Milan, l'affare mi sembra il Milan che è un brand n volte più potente in una area economica con n volte più potenziale.
Io ne so poco e nulla sulla materia, ma mi sembra che questi ragionamenti legati al valore del brand del club siano sì importanti ma che non vadano ingigantiti, nel senso che non penso sia quello che muove eventuali investimenti pesanti nel calcio.
Sempre da persona che ne sa poco o nulla sulla materia, mi sembra che queste operazioni non abbiano alcun senso se valutate solo dal punto di vista economico. Per esempio, Cardinale mette 600 milioni “di tasca sua”, chiede un prestito di 600 milioni per un investimento totale di 1,2 miliardi (più interessi) nella speranza di incassare 1,8 miliardi dalla cessione. Ha senso? È come se io avessi 5mila euro, chiedessi 5mila euro in prestito per un investimento da 10mila più interessi che forse potrebbe fruttarmi 15mila euro. Boh. Magari ha senso, ma io non lo vedo come un affarone.
Capitolo rivendita: 1,8 miliardi? Per rientrare si dovrebbero fare 50 milioni di utili per trentasei anni… Ma nessun club di calcio al Mondo fa 50 milioni di utili neanche per un anno, figuriamoci in trentasei anni. Ri-boh.

Tutto questo per dire che la mia idea è che se uno decide di fare un investimento nel calcio, e in particolare nel calcio italiano, lo fa non perché punta a guadagnare direttamente dal club ma perché pensa di avere un qualche ritorno da ambiti extra-calcio: pubblicità, sportwashing, investimenti in altri settori ecc. Se così è, tutti i discorsi che possiamo fare su brand, consistenza della tifoseria ecc del club diventano secondari. Se Tizio vuole investire a Roma si prende la Roma, se vuole investire a Milano si prende Milan o Inter ecc, a prescindere(o quasi) dal valore strettamente calcistico del club.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,815
Reaction score
5,366
squadra mediocre, senza storia, debiti a go go, "libri in tribunale in estate", ecc...

...se vendono il club a degli sceicchi, possiamo smettere di commentare perchè il club x o y non può fare questo o quello?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,458
Reaction score
35,095
squadra mediocre, senza storia, debiti a go go, "libri in tribunale in estate", ecc...

...se vendono il club a degli sceicchi, possiamo smettere di commentare perchè il club x o y non può fare questo o quello?
Io non capisco perchè sistematicamente te ne vieni fuori con questo sfogo.
Senza offesa, si intende, te lo dico con franchezza ma con simpatia.
Quale teoria vorresti avvalorare con questo concetto?
Che i debiti nel calcio contano nulla?
Certo, se viene uno sceicco e compra squadra, debiti e club è possibile che non contino perchè paga in petrolio tutto e amen.
Ma tu vedi sceicchi ??

Io vedo solo proprietà americane che stanno provando a trasformare delle realtà del secolo scorso in realtà moderne e proiettate al futuro.
In tanti dicono che gli americani siano i nemici, a me pare , purtroppo, una fase inevitabile da vivere.
Se il milan oggi, mio modesto parere, riempie sistematicamente lo stadio è grosso merito del lavoro iniziato da gazidis in poi.
La società oggi è moderna, giovanile, all'avanguardia per ciò che concerne la comunicazione e il lato digitale.
Lo stadio pieno può essere il nostro biglietto da visita per il futuro, come i conti in ordine e un bilancio sano.

Ovviamente si parla della roma ma sotto sotto facciamo tutti indirettamente riferimento all'inter, mi pare palese.
Dei cugini vediamo che ne sarà, di certo il club è appesantito da debiti pesanti e la proprietà non se la passa meglio.

La proprietà della roma oggi è in grossa difficoltà e ha fatto all in sul posto in champions.
Se non arrivano quarti per me dovranno tagliare e pure parecchio, rischiando un ridimensionamento non da poco.
Ma forse lo hanno già iniziato con de rossi alla guida della squadra e messo li per tenere buona la piazza.


Il calcio che produce ogni anno -50, -70, -100 ce lo dobbiamo scordare.
Se andiamo verso il modello americano di sport show business la perdita non deve essere contemplata.
Tutti devono guadagnare, tutti devono lavorare per produrre risorse, il tifoso sarà sponsor e fruitore finale.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,815
Reaction score
5,366
Io non capisco perchè sistematicamente te ne vieni fuori con questo sfogo.
Senza offesa, si intende, te lo dico con franchezza ma con simpatia.
Quale teoria vorresti avvalorare con questo concetto?
Che i debiti nel calcio contano nulla?
Certo, se viene uno sceicco e compra squadra, debiti e club è possibile che non contino perchè paga in petrolio tutto e amen.
Ma tu vedi sceicchi ??

Io vedo solo proprietà americane che stanno provando a trasformare delle realtà del secolo scorso in realtà moderne e proiettate al futuro.
In tanti dicono che gli americani siano i nemici, a me pare , purtroppo, una fase inevitabile da vivere.
Se il milan oggi, mio modesto parere, riempie sistematicamente lo stadio è grosso merito del lavoro iniziato da gazidis in poi.
La società oggi è moderna, giovanile, all'avanguardia per ciò che concerne la comunicazione e il lato digitale.
Lo stadio pieno può essere il nostro biglietto da visita per il futuro, come i conti in ordine e un bilancio sano.

Ovviamente si parla della roma ma sotto sotto facciamo tutti indirettamente riferimento all'inter, mi pare palese.
Dei cugini vediamo che ne sarà, di certo il club è appesantito da debiti pesanti e la proprietà non se la passa meglio.

La proprietà della roma oggi è in grossa difficoltà e ha fatto all in sul posto in champions.
Se non arrivano quarti per me dovranno tagliare e pure parecchio, rischiando un ridimensionamento non da poco.
Ma forse lo hanno già iniziato con de rossi alla guida della squadra e messo li per tenere buona la piazza.
all'inter sta facendo riferimento te.
Io sinceramente mi riferivo più a noi che sembra che per vendere un club si può solo ed esclusivamente con i bilanci in utile, perfetti, ecc...

Se un grande investitore (quindi il prototipo dell'acquirente di un club enorme come il Milan) vuole comprare, compra.
 
Alto