Cina,accordo commerciale record 15 paesi

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,683
Reaction score
35,209
tutti lo sanno ma non ci possono fare niente
pensate che xiping abbia sparato a caso un mese fa quando ha detto che risponderanno con le armi a qualsiasi ingerenza ?

Questi personaggi non parlano mai a caso. Lasciamo perdere i matti come il coreano, parliamo di quelli che mantengono un'apparenza dignitosa davanti alle telecamere e si fingono diplomatici.
Come Xi, come Erdogan. Cinque giorni dopo che Erdogan ha aperto bocca con le sue minacce, che sembravano deliri, taac due attentati terroristici gravissimi.

L'occidente ormai è una succursale di questi esseri.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,039
però non capisco cosa intendi...

Sono ovviamente sarcastico.

Mi sembra evidente che la Cina sia la responsabile di questa pandemia, indipendentemente da errori, malafede o altro. Eppure adesso stanno tutti bene, mentre il pianeta è in ginocchio, e stanno facendo affari d'oro, come documentato. Vabbé, lasciamo perdere.

Diversi utenti hanno indicato il "modello" cinese come vincente, a livello sociale, politico ed economico, mentre il sistema occidentale è destinato a soccombere. Non si capiva bene, ma la sensazione era quasi di ammirazione. Poi certe sfumature è difficile coglierle.

Fai te.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,608
Reaction score
1,121
Il problema di fondo è che, per i Paesi del sud-est asiatico, il modello cinese e quello occidentale sono identici: per decenni ci siamo riempiti la pancia sfruttando manodopera a bassissimo costo in quell’area geografica. Dal loro punto di vista, siamo uguali ai cinesi ed è normale che, a parità di condizioni, si schierino col più forte del momento. Succederà lo stesso in altre aree geografiche in cui abbiamo applicato il “modello cinese”, Europa dell’est in primis.
Chi poneva la questione già negli anni Ottanta-Novanta veniva spernacchiato. Ora la frittata è fatta.

Noi compriamo le merci dei paesi d sudest asiatico. I cinesi no. Prendono qualche campione per capire come taroccarlo ma gli accordi sono sempre che importano al massimo materie prime (e poche: in Cina hanno già tutto) ma esportano manifattura di pessima qualità con la forza dato che non la vorrebbe nessuno con le buone maniere.
I nostri media sono così fuori dal mondo che credono che i cinesi vogliamo comprare le nostre arance.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Mentre i paesi occidentali sono impegnati alla lotta contro il coronavirus,c'è chi in Asia e Oceania pensa unicamente a come migliorare le proprie economie.

Nello specifico la Cina ha voluto fortemente un accordo commerciale record con i 10 paesi del sud-est asiatico (Filippine, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Birmania, Laos, Cambogia) più Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda.

Grazie alla Cina ovviamente si raggiunge il 30% del PIL globale

E' la prima volta che Cina e Giappone,prima e seconda potenza asiatica,sono in un accordo commerciale.

Per l'Asia è l'accordo commerciale più grande mai siglato,di cui si parlava già dal 2012.

L'India non ha ancora aderito,perchè già troppo esposta sulla bilancia commerciale con la Cina,ma potrebbe farlo in seguito.

Ci sono 20 capitoli di intesa tra cui tecnologia,appalti pubblici,investimenti ricerca,commercio beni,proprietà intellettuale.

Media di Pechino a spartito unico sul grande successo del presidente a vita Xi Jinping,come Global TImes:

"Il mega accordo Rcep è una vittoria per il multilateralismo e il libero scambio, con Paesi, compresi gli alleati degli Usa, che hanno assestato un colpo al protezionismo e al bullismo economico perseguito dagli Usa e da altri

Il Rcep aiuterà la regione dell'Asia-Pacifico a prendere la leadership globale nella ripresa post Covid-19 e a ridurre l'egemonia Usa nella regione"


Ansa

Ok, ora si spiega perché non è solo in Cina che hanno contenuto "miracolosamente" il virus
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,273
Reaction score
9,087
Certo che la frittata è fatta.

E il cosiddetto "occidente" non è stato splendido.

Così come non sono stati splendidi gli Assiro-Babilonesi, l'impero Romano, i barbari, Gengis Kahn, i tedeschi WW1/WW2, amerikani e russi. L'ho già fatto milioni di volte questo discorso, non ci si può sempre attaccare al passato per giustificare il presente o il futuro, se no non ci schiodiamo mai.

Vogliamo fare le persone civili e instaurare un nuovo ordine mondiale? Benissimo.

Allora cortesemente non venitemi a friggermi le pelotas con la solidarietà, il buonismo e gli aiuti, quando contestualmente vedo 'ste oscenità, dove il colosso cinese impesta a tutto il pianeta e poi miracolosamente ne esce pulito, in tempo zero, e incrementa la sua potenza economica come non mai. Questa è una guerra a tutti gli effetti, subdola e meschina.

Basta parlare di gombloddih. Ormai se ne sono accorti pure nella più remota galassia del creato.
Ma io non ti sto parlando del passato, ma di un fenomeno iniziato nel passato e attualmente ancora in corso. O pensi che, ad esempio, l'azienda tessile "occidentale" X abbia la produzione in un Paese del sud-est asiatico perché lì son più bravi a cucire?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,039
Ma io non ti sto parlando del passato, ma di un fenomeno iniziato nel passato e attualmente ancora in corso. O pensi che, ad esempio, l'azienda tessile "occidentale" X abbia la produzione in un Paese del sud-est asiatico perché lì son più bravi a cucire?

Certo. Diciamo che ultimamente c'è stata una crescita esponenziale di questo trend, ed è in larga parte colpa nostra.

Ritorniamo al discorso che è stato fatto giorni fa, c'è stata troppa libertà e poco protezionismo, con il risultato che adesso loro sono in una posizione di forza.

Adesso hanno una economia globale potentissima, mentre noi abbiamo pochi delinquenti arricchitisi dando lavoro in oriente.

E' una situazione di squilibrio intollerabile e bisogna far qualcosa. Taciamo della concorrenza sleale e le ruberie che vengon perpetrate con i prodotti fake, che sono giri di soldi pazzeschi.

Ma ci vogliamo sentire anche in debito con chi ha sfruttato il progresso occidentale e adesso lo sta schiacciando senza problemi?

A questo punto, che vogliamo fare? Cerchiamo di correggere, no? Purtroppo chi vuole fare qualcosa, tipo imporre dazi e restrizioni, viene immediatamente bollato come un Satana occidentale, un demonio protezionista.

Boh, a me sembra una cosa più che giustificabile per la lotta alla sopravvivienza della nazione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Certo. Diciamo che ultimamente c'è stata una crescita esponenziale di questo trend, ed è in larga parte colpa nostra.

Ritorniamo al discorso che è stato fatto giorni fa, c'è stata troppa libertà e poco protezionismo, con il risultato che adesso loro sono in una posizione di forza.

Adesso hanno una economia globale potentissima, mentre noi abbiamo pochi delinquenti arricchitisi dando lavoro in oriente.

E' una situazione di squilibrio intollerabile e bisogna far qualcosa. Taciamo della concorrenza sleale e le ruberie che vengon perpetrate con i prodotti fake, che sono giri di soldi pazzeschi.

Ma ci vogliamo sentire anche in debito con chi ha sfruttato il progresso occidentale e adesso lo sta schiacciando senza problemi?

A questo punto, che vogliamo fare? Cerchiamo di correggere, no? Purtroppo chi vuole fare qualcosa, tipo imporre dazi e restrizioni, viene immediatamente bollato come un Satana occidentale, un demonio protezionista.

Boh, a me sembra una cosa più che giustificabile per la lotta alla sopravvivienza della nazione.

Concordo sotto tanti aspetti, ma saremmo disposti a pagare certi prodotti il prezzo che varrebbero se costruiti in occidente?

Io purtroppo ne dubito. E' il capitalismo che è fatto cosi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,560
Reaction score
23,039
Concordo sotto tanti aspetti, ma saremmo disposti a pagare certi prodotti il prezzo che varrebbero se costruiti in occidente?

Io purtroppo ne dubito. E' il capitalismo che è fatto cosi.

Questo può essere vero. Però il mercato poteva essere fatto meno selvaggio, più equilibrato.

Fondamentalmente vivevamo bene anche prima, i prodotti e i generi di consumo bene o male non sono mai mancati. Se non altro eravamo abbastanza indipendenti.

E comunque, alla fine, i prezzi non è che sono stramazzati a terra, eh, ancora oggi se vuoi una schifezza la paghi poco, ma se vuoi un oggetto con minimo di decenza, lo paghi un salasso. Cosa è diventato veramente a basso costo? Solo il tecnologico, e ti costringono a cambiarlo ogni due mesi.

Tanto per dirne una, mai cambiate tante lampadine come negli ultimi anni. All'inferno il green energetico, quello che risparmio va a finire in tasca alle aziende che le producono.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
La Cina fa benissimo perchè l'Occidente non è mai stato così debole sotto ogni punto di vista. I compagni del PD, assieme ai tanti che strizzano l'occhio alla DDR (anche sul forum, debbo dire) stapperanno lo champagne.
 
Alto