- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,306
- Reaction score
- 15,953
Mentre i paesi occidentali sono impegnati alla lotta contro il coronavirus,c'è chi in Asia e Oceania pensa unicamente a come migliorare le proprie economie.
Nello specifico la Cina ha voluto fortemente un accordo commerciale record con i 10 paesi del sud-est asiatico (Filippine, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Birmania, Laos, Cambogia) più Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda.
Grazie alla Cina ovviamente si raggiunge il 30% del PIL globale
E' la prima volta che Cina e Giappone,prima e seconda potenza asiatica,sono in un accordo commerciale.
Per l'Asia è l'accordo commerciale più grande mai siglato,di cui si parlava già dal 2012.
L'India non ha ancora aderito,perchè già troppo esposta sulla bilancia commerciale con la Cina,ma potrebbe farlo in seguito.
Ci sono 20 capitoli di intesa tra cui tecnologia,appalti pubblici,investimenti ricerca,commercio beni,proprietà intellettuale.
Media di Pechino a spartito unico sul grande successo del presidente a vita Xi Jinping,come Global TImes:
"Il mega accordo Rcep è una vittoria per il multilateralismo e il libero scambio, con Paesi, compresi gli alleati degli Usa, che hanno assestato un colpo al protezionismo e al bullismo economico perseguito dagli Usa e da altri
Il Rcep aiuterà la regione dell'Asia-Pacifico a prendere la leadership globale nella ripresa post Covid-19 e a ridurre l'egemonia Usa nella regione"
Ansa
Nello specifico la Cina ha voluto fortemente un accordo commerciale record con i 10 paesi del sud-est asiatico (Filippine, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Birmania, Laos, Cambogia) più Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda.
Grazie alla Cina ovviamente si raggiunge il 30% del PIL globale
E' la prima volta che Cina e Giappone,prima e seconda potenza asiatica,sono in un accordo commerciale.
Per l'Asia è l'accordo commerciale più grande mai siglato,di cui si parlava già dal 2012.
L'India non ha ancora aderito,perchè già troppo esposta sulla bilancia commerciale con la Cina,ma potrebbe farlo in seguito.
Ci sono 20 capitoli di intesa tra cui tecnologia,appalti pubblici,investimenti ricerca,commercio beni,proprietà intellettuale.
Media di Pechino a spartito unico sul grande successo del presidente a vita Xi Jinping,come Global TImes:
"Il mega accordo Rcep è una vittoria per il multilateralismo e il libero scambio, con Paesi, compresi gli alleati degli Usa, che hanno assestato un colpo al protezionismo e al bullismo economico perseguito dagli Usa e da altri
Il Rcep aiuterà la regione dell'Asia-Pacifico a prendere la leadership globale nella ripresa post Covid-19 e a ridurre l'egemonia Usa nella regione"
Ansa