Cina,accordo commerciale record 15 paesi

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,306
Reaction score
15,953
Mentre i paesi occidentali sono impegnati alla lotta contro il coronavirus,c'è chi in Asia e Oceania pensa unicamente a come migliorare le proprie economie.

Nello specifico la Cina ha voluto fortemente un accordo commerciale record con i 10 paesi del sud-est asiatico (Filippine, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Birmania, Laos, Cambogia) più Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda.

Grazie alla Cina ovviamente si raggiunge il 30% del PIL globale

E' la prima volta che Cina e Giappone,prima e seconda potenza asiatica,sono in un accordo commerciale.

Per l'Asia è l'accordo commerciale più grande mai siglato,di cui si parlava già dal 2012.

L'India non ha ancora aderito,perchè già troppo esposta sulla bilancia commerciale con la Cina,ma potrebbe farlo in seguito.

Ci sono 20 capitoli di intesa tra cui tecnologia,appalti pubblici,investimenti ricerca,commercio beni,proprietà intellettuale.

Media di Pechino a spartito unico sul grande successo del presidente a vita Xi Jinping,come Global TImes:

"Il mega accordo Rcep è una vittoria per il multilateralismo e il libero scambio, con Paesi, compresi gli alleati degli Usa, che hanno assestato un colpo al protezionismo e al bullismo economico perseguito dagli Usa e da altri

Il Rcep aiuterà la regione dell'Asia-Pacifico a prendere la leadership globale nella ripresa post Covid-19 e a ridurre l'egemonia Usa nella regione"


Ansa
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,559
Reaction score
23,039
Mentre i paesi occidentali sono impegnati alla lotta contro il coronavirus,c'è chi in Asia e Oceania pensa unicamente a come migliorare le proprie economie.

Nello specifico la Cina ha voluto fortemente un accordo commerciale record con i 10 paesi del sud-est asiatico (Filippine, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Birmania, Laos, Cambogia) più Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda.

Grazie alla Cina ovviamente si raggiunge il 30% del PIL globale

E' la prima volta che Cina e Giappone,prima e seconda potenza asiatica,sono in un accordo commerciale.

Per l'Asia è l'accordo commerciale più grande mai siglato,di cui si parlava già dal 2012.

L'India non ha ancora aderito,perchè già troppo esposta sulla bilancia commerciale con la Cina,ma potrebbe farlo in seguito.

Ci sono 20 capitoli di intesa tra cui tecnologia,appalti pubblici,investimenti ricerca,commercio beni,proprietà intellettuale.

Media di Pechino a spartito unico sul grande successo del presidente a vita Xi Jinping,come Global TImes:

"Il mega accordo Rcep è una vittoria per il multilateralismo e il libero scambio, con Paesi, compresi gli alleati degli Usa, che hanno assestato un colpo al protezionismo e al bullismo economico perseguito dagli Usa e da altri

Il Rcep aiuterà la regione dell'Asia-Pacifico a prendere la leadership globale nella ripresa post Covid-19 e a ridurre l'egemonia Usa nella regione"


Ansa

:grande::grande::grande:

Cina brava, nuovo modellohhh da seguire, sono usciti subito dalla pandemia, loro sì che sono seri, così si fa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Mentre i paesi occidentali sono impegnati alla lotta contro il coronavirus,c'è chi in Asia e Oceania pensa unicamente a come migliorare le proprie economie.

Nello specifico la Cina ha voluto fortemente un accordo commerciale record con i 10 paesi del sud-est asiatico (Filippine, Indonesia, Malesia, Singapore, Thailandia, Brunei, Vietnam, Birmania, Laos, Cambogia) più Giappone, Corea del Sud, Australia, Nuova Zelanda.

Grazie alla Cina ovviamente si raggiunge il 30% del PIL globale

E' la prima volta che Cina e Giappone,prima e seconda potenza asiatica,sono in un accordo commerciale.

Per l'Asia è l'accordo commerciale più grande mai siglato,di cui si parlava già dal 2012.

L'India non ha ancora aderito,perchè già troppo esposta sulla bilancia commerciale con la Cina,ma potrebbe farlo in seguito.

Ci sono 20 capitoli di intesa tra cui tecnologia,appalti pubblici,investimenti ricerca,commercio beni,proprietà intellettuale.

Media di Pechino a spartito unico sul grande successo del presidente a vita Xi Jinping,come Global TImes:

"Il mega accordo Rcep è una vittoria per il multilateralismo e il libero scambio, con Paesi, compresi gli alleati degli Usa, che hanno assestato un colpo al protezionismo e al bullismo economico perseguito dagli Usa e da altri

Il Rcep aiuterà la regione dell'Asia-Pacifico a prendere la leadership globale nella ripresa post Covid-19 e a ridurre l'egemonia Usa nella regione"


Ansa

Gli abbiamo regalato le gambe, ora camminano da soli nell' oriente del mondo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,273
Reaction score
9,087
:grande::grande::grande:

Cina brava, nuovo modellohhh da seguire, sono usciti subito dalla pandemia, loro sì che sono seri, così si fa.
Il problema di fondo è che, per i Paesi del sud-est asiatico, il modello cinese e quello occidentale sono identici: per decenni ci siamo riempiti la pancia sfruttando manodopera a bassissimo costo in quell’area geografica. Dal loro punto di vista, siamo uguali ai cinesi ed è normale che, a parità di condizioni, si schierino col più forte del momento. Succederà lo stesso in altre aree geografiche in cui abbiamo applicato il “modello cinese”, Europa dell’est in primis.
Chi poneva la questione già negli anni Ottanta-Novanta veniva spernacchiato. Ora la frittata è fatta.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,559
Reaction score
23,039
Il problema di fondo è che, per i Paesi del sud-est asiatico, il modello cinese e quello occidentale sono identici: per decenni ci siamo riempiti la pancia sfruttando manodopera a bassissimo costo in quell’area geografica. Dal loro punto di vista, siamo uguali ai cinesi ed è normale che, a parità di condizioni, si schierino col più forte del momento. Succederà lo stesso in altre aree geografiche in cui abbiamo applicato il “modello cinese”, Europa dell’est in primis.
Chi poneva la questione già negli anni Ottanta-Novanta veniva spernacchiato. Ora la frittata è fatta.

Certo che la frittata è fatta.

E il cosiddetto "occidente" non è stato splendido.

Così come non sono stati splendidi gli Assiro-Babilonesi, l'impero Romano, i barbari, Gengis Kahn, i tedeschi WW1/WW2, amerikani e russi. L'ho già fatto milioni di volte questo discorso, non ci si può sempre attaccare al passato per giustificare il presente o il futuro, se no non ci schiodiamo mai.

Vogliamo fare le persone civili e instaurare un nuovo ordine mondiale? Benissimo.

Allora cortesemente non venitemi a friggermi le pelotas con la solidarietà, il buonismo e gli aiuti, quando contestualmente vedo 'ste oscenità, dove il colosso cinese impesta a tutto il pianeta e poi miracolosamente ne esce pulito, in tempo zero, e incrementa la sua potenza economica come non mai. Questa è una guerra a tutti gli effetti, subdola e meschina.

Basta parlare di gombloddih. Ormai se ne sono accorti pure nella più remota galassia del creato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Certo che la frittata è fatta.

E il cosiddetto "occidente" non è stato splendido.

Così come non sono stati splendidi gli Assiro-Babilonesi, l'impero Romano, i barbari, Gengis Kahn, i tedeschi WW1/WW2, amerikani e russi. L'ho già fatto milioni di volte questo discorso, non ci si può sempre attaccare al passato per giustificare il presente o il futuro, se no non ci schiodiamo mai.

Vogliamo fare le persone civili e instaurare un nuovo ordine mondiale? Benissimo.

Allora cortesemente non venitemi a friggermi le pelotas con la solidarietà, il buonismo e gli aiuti, quando contestualmente vedo 'ste oscenità, dove il colosso cinese impesta a tutto il pianeta e poi miracolosamente ne esce pulito, in tempo zero, e incrementa la sua potenza economica come non mai. Questa è una guerra a tutti gli effetti, subdola e meschina.

Basta parlare di gombloddih. Ormai se ne sono accorti pure nella più remota galassia del creato.

Ti consiglio ( consiglio non richiesto ), una veloce lettura presente nell' inserto domenicale del "Corriere della Sera" chiamato "La lettura".

Viene spiegato ( anche se è pur sempre il punto di vista di chi lo scrive, ma poi ti fai la tua idea) perchè non è la Cina che sta dettando le regole al Giappone, ma è il Giappone che ( legittimamente) si sta facendo gli affaracci suoi, sia in Occidente, che in Oriente.

Guarda, mi sono imbattuto in questa analisi proprio 10 minuti fa sul balcone (ho la tradizione ormai consolidata di comprare i quotidiani durante i lockdownS , ho pensato " pensa, proprio l'argomento di cui si discuteva prima sul forum!" )

E non te lo dico perchè sono filo-cinese, io manco assaggio i loro cibi essendo amante della cucina italiana, talmente sono distante da qualunque cosa li riguardi, figurati.
Fosse stato per me li avrei lasciati al bue e all' aratro.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,559
Reaction score
23,039
Ti consiglio ( consiglio non richiesto ), una veloce lettura presente nell' inserto domenicale del "Corriere della Sera" chiamato "La lettura".

Viene spiegato ( anche se è pur sempre il punto di vista di chi lo scrive, ma poi ti fai la tua idea) perchè non è la Cina che sta dettando le regole al Giappone, ma è il Giappone che ( legittimamente) si sta facendo gli affaracci suoi, sia in Occidente, che in Oriente.

Guarda, mi sono imbattuto in questa analisi proprio 10 minuti fa sul balcone (ho la tradizione ormai consolidata di comprare i quotidiani durante i lockdownS , ho pensato " pensa, proprio l'argomento di cui si discuteva prima sul forum!" )

E non te lo dico perchè sono filo-cinese, io manco assaggio i loro cibi essendo amante della cucina italiana, talmente sono distante da qualunque cosa li riguardi, figurati.
Fosse stato per me li avrei lasciati al bue e all' aratro.

Mi spiace, ma non ho la possibilità di leggerlo e non riesco a trovare l'articolo in rete.

Tiro quindi ad indovinare. Pure il Giappone non è stato sempre splendido. In ogni caso, in millenni, hanno sempre avuto un atteggiamento tutto sommato abbastanza sobrio. E inoltre la loro economia è basata sulla serietà, la qualità e la precisione. E non fanno concorrenza sleale, anzi si pongono in termini di competitività nei segmenti superiori del mercato, ad esempio nel settore automotive. Poi se adesso sfruttano un'occasione, è chiaro. Ma se non altro il virus non è venuto da lì e l'hanno subito pure loro.

Hanno commesso sbagli, specie quello clamoroso della WW2. E sono stati ridotti alla ragione con le atomiche, il tutto detto da non simpatizzante per gli americani. Non farmi arrivare alla conclusione, che altrimenti risulto odioso, dicendo cose che non penso veramente.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Certo che la frittata è fatta.

E il cosiddetto "occidente" non è stato splendido.

Così come non sono stati splendidi gli Assiro-Babilonesi, l'impero Romano, i barbari, Gengis Kahn, i tedeschi WW1/WW2, amerikani e russi. L'ho già fatto milioni di volte questo discorso, non ci si può sempre attaccare al passato per giustificare il presente o il futuro, se no non ci schiodiamo mai.

Vogliamo fare le persone civili e instaurare un nuovo ordine mondiale? Benissimo.

Allora cortesemente non venitemi a friggermi le pelotas con la solidarietà, il buonismo e gli aiuti, quando contestualmente vedo 'ste oscenità, dove il colosso cinese impesta a tutto il pianeta e poi miracolosamente ne esce pulito, in tempo zero, e incrementa la sua potenza economica come non mai. Questa è una guerra a tutti gli effetti, subdola e meschina.

Basta parlare di gombloddih. Ormai se ne sono accorti pure nella più remota galassia del creato.

Bravo hai citato sumeri-assiri la prima civiltà, sono passati 6000 anni ed ora nel 2020 scopriamo che non è cambiato nulla, e sarà cosi anche in futuro, siamo malati nel DNA, facciamo parte del regno animale, vige la legge del più forte, da sempre gli animali per cibo, potere, gelosia si attaccano tra di loro della stessa specie, e noi non siamo per nulla diversi, anzi forse siamo più malati degli animali, ti basta pensare che la chiesa l'organo della pace ha fatto più morti delle guerre.
Ora è arrivato semplicemente il turno dei cinesi..
 

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
tutti lo sanno ma non ci possono fare niente
pensate che xiping abbia sparato a caso un mese fa quando ha detto che risponderanno con le armi a qualsiasi ingerenza ?
 
Alto