Ciao Darwin 9: dal 24 novembre su Canale 5

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,203
Reaction score
34,251
Direi che si vedono bene anche così, se non c'è la rettoscopia possiamo anche farcene una ragione. :asd:

Ragazzi, siete diventati troppo criticoni.
Divertitevi e approfittatene fin che potete, che mai più in 100 anni rivedrete un programma così politicamente scorretto... fidatevi.
La punizione per voi invocata da 7vinte saranno 100 anni di TV con lacrime di bambini canterini o 100 anni di Fazio con i Cecchettin e la Segre :asd:
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,725
Reaction score
15,470
Non prendo mai i social come metro di giudizio, ma Ciao Darwin è sempre andato forte lì e devo dire che anche lì, tra i fans, filtra delusione. La pensano esattamente come me e qualcun altro qui dentro. Critiche soprattutto ai personaggi più "costruiti" rispetto alle precedenti edizioni.

Per me, infatti, è soprattutto un problema di casting che punta a prendere gente che "duri" nel tempo, per magari metterla fissa a AUA.
non è che i problemi con la moglie, che fa da tempo il casting con la sua società ai programni di Bonolis, hanno influito ?
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,621
Reaction score
13,832
Non prendo mai i social come metro di giudizio, ma Ciao Darwin è sempre andato forte lì e devo dire che anche lì, tra i fans, filtra delusione. La pensano esattamente come me e qualcun altro qui dentro. Critiche soprattutto ai personaggi più "costruiti" rispetto alle precedenti edizioni.

Per me, infatti, è soprattutto un problema di casting che punta a prendere gente che "duri" nel tempo, per magari metterla fissa a AUA.
La macchina del tempo è troppo pilotata. Bonolis giocava proprio sull'ignoranza della gente, per questo faceva ridere. Ora mettono dei personaggi che partono con un copione.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Rimango sbigottito da questi share, posso anche capire perdere da Rai1 perchè ci può stare ma perdere contro i bambini tra l'altro giudicati da quella sciroccata della Bertè, che solo per lei non lo guarderei pure se mi piacesse, lo trovo abbastanza assurdo.

La spiegazione che mi dò è che Ciao Darwin essendo uguale a 20 anni fa forse è un pò anacronistico ( ma la colpa è soprattutto anche di quest'era politically correct fluida che cambia la gente ) e che la televisione è vista meno dai giovani rispetto una volta.
Contemporaneamente ci sono sempre più over e famiglie che guardano e allora capisco che i bambini canterini possano attecchire di più che culi spiattellati in primo piano o gente un pò deviata
 
Ultima modifica:
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
21,621
Reaction score
13,832
Rimango sbigottito da questi share, posso anche capire perdere da Rai1 perchè ci può stare ma perdere contro i bambini tra l'altro giudicati da quella sciroccata bertè, che solo per lei non lo guarderei pure se mi piacesse, lo trovo abbastanza assurdo.

La spiegazione che mi dò è che Ciao Darwin essendo uguale a 20 anni fa forse è un pò anacronistico ( ma la colpa è soprattutto anche di quest'era politically correct fluida che cambia la gente ) e che la televisione è vista meno dai giovani rispetto una volta.
Contemporaneamente ci sono sempre più over e famiglie che guardano e allora capisco che i bambini canterini possano attecchire di più che culi spiattellati in primo piano o gente un pò deviata
Ciao Darwin è anacronistico,credo che non lo trasmetteranno più dopo questa edizione. Nemmeno i culi lo salvano?
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Ciao Darwin è anacronistico,credo che non lo trasmetteranno più dopo questa edizione. Nemmeno i culi lo salvano?
Diciamo che di programmi anacronistici e preparati ce ne sono tanti e fare 2.5milioni di telespettatori non è comunque male, però ormai ha fatto il suo tempo e se volessero rifarlo in futuro devono cambiarlo perforza.
- Prova del canto inutile e urticante
- Per quanto mi stia simpatico Laurenti siparietti che una volta erano simpatici adesso anche no, o comunque veramente troppo lunghi
- Prove di coraggio alcune molto belle tipo quando si devono lanciare dall'alto o coi serpenti, ma sappiamo tutti che sono ultra preparate, l'unica cosa bella è sentire Bonolis prenderli per il cul0 però dopo un pò annoia. E nessuno rischia la vita davvero ed essendo registrato 5 mesi fa non l'avrebbero cmq mandato in onda. Quelle di quest'anno fanno abbastanza pena, i cani ( ?!? ) e i personaggi horror ( ?!?! )
- Prova di abilità andrebbe rinnovata con prove moderne, i rulli sono inutili.
- Defilè e quando si scannano al dibattito sono sacri
- L'ultima prova del cilindro a me diverte, la farei durare il doppio del tempo
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,595
Reaction score
3,565
Flop di ascolti storico per Ciao Darwin che cala a 2.754.000 con il 20,1% di share (fino all'una di notte quasi). Vittoria ancora più netta per The Voice Kids condotto da Antonella Clerici a 3.571.000 spettatori e 23,6% di share.

Per Ciao Darwin è il peggior ascolto di sempre.
Come cambiano i tempi.

Io ero uno di quelli che guardava sempre gli ascolti auditel, alla pagina 533 se non ricordo male, del vecchio televideo.
Mi ricordo che Ciao Darwin faceva sempre 7-8 milioni in ascolti.
Oggi, tra piattaforme streaming e smartphone, fa poco più di 1/3 di ascolti rispetto ad una volta.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,517
Reaction score
7,794
Rimango sbigottito da questi share, posso anche capire perdere da Rai1 perchè ci può stare ma perdere contro i bambini tra l'altro giudicati da quella sciroccata della Bertè, che solo per lei non lo guarderei pure se mi piacesse, lo trovo abbastanza assurdo.

La spiegazione che mi dò è che Ciao Darwin essendo uguale a 20 anni fa forse è un pò anacronistico ( ma la colpa è soprattutto anche di quest'era politically correct fluida che cambia la gente ) e che la televisione è vista meno dai giovani rispetto una volta.
Contemporaneamente ci sono sempre più over e famiglie che guardano e allora capisco che i bambini canterini possano attecchire di più che culi spiattellati in primo piano o gente un pò deviata
Anche a me questa cosa che i bambini canterini tirino ancora in tv, colpisce e non in positivo. Ma probabilmente, ad influire è anche il contesto di The Voice e la giuria, piuttosto forte per un programma di Rai 1. Basti vedere che già Io Canto, con concorrenza debole, fa molto meno della Clerici. C'è da dire però una cosa su Ciao Darwin. Il pubblico giovane lo ha mantenuto tutto si può dire (i valori assoluti sono in calo, ma per una riduzione dei meter partita un anno fa, le percentuali in quel target sono le stesse), il problema è che non è riuscito a tenere il pubblico di anziani. Per me Mediaset avrebbe dovuto rischiare e metterlo contro Tale e Quale Show (come era inizialmente previsto, poi si è deciso di metterlo a novembre) che non ha più la forza di un tempo e quest'anno ha avuto un cast abbastanza scarso, ma si sa, è vietato fare concorrenza seria a Carlo Conti perchè amico della De Filippi.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,453
Reaction score
2,838
Anche a me questa cosa che i bambini canterini tirino ancora in tv, colpisce e non in positivo. Ma probabilmente, ad influire è anche il contesto di The Voice e la giuria, piuttosto forte per un programma di Rai 1. Basti vedere che già Io Canto, con concorrenza debole, fa molto meno della Clerici. C'è da dire però una cosa su Ciao Darwin. Il pubblico giovane lo ha mantenuto tutto si può dire (i valori assoluti sono in calo, ma per una riduzione dei meter partita un anno fa, le percentuali in quel target sono le stesse), il problema è che non è riuscito a tenere il pubblico di anziani. Per me Mediaset avrebbe dovuto rischiare e metterlo contro Tale e Quale Show (come era inizialmente previsto, poi si è deciso di metterlo a novembre) che non ha più la forza di un tempo e quest'anno ha avuto un cast abbastanza scarso, ma si sa, è vietato fare concorrenza seria a Carlo Conti perchè amico della De Filippi.
A me Tale & Quale non è mai piaciuto, non solo odio talent musicali ma pure le maschere quindi per me è la combo perfetta :asd:
E' probabile comunque che pensavano anche di vincere diciamo "facile" contro bambini canterini, forse pensavano potesse essere anche un format bollito e invece si sono ribaltate le situazioni.
Ma adesso si ferma Ciao Darwin e dovrebbe tornare a febbraio, mi chiedo se tornerà al venerdì e contro cosa. Il Cantante Mascherato dopo tutti i flop l'hanno soppresso, quindi magari ci sarà un format nuovo se scelgono quel periodo.

Ho letto adesso che Maria De Filippy darà dal suo De Martino la notte di Natale su Rai2 mentre se non erro c'è la sua amica Laura Pausini su Canale 5 e il suo amico Carlo Conti su Rai1 a Natale e Quale :muhahah: si scannano perbene :ROFLMAO:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,517
Reaction score
7,794
A me Tale & Quale non è mai piaciuto, non solo odio talent musicali ma pure le maschere quindi per me è la combo perfetta :asd:
E' probabile comunque che pensavano anche di vincere diciamo "facile" contro bambini canterini, forse pensavano potesse essere anche un format bollito e invece si sono ribaltate le situazioni.
Ma adesso si ferma Ciao Darwin e dovrebbe tornare a febbraio, mi chiedo se tornerà al venerdì e contro cosa. Il Cantante Mascherato dopo tutti i flop l'hanno soppresso, quindi magari ci sarà un format nuovo se scelgono quel periodo.

Ho letto adesso che Maria De Filippy darà dal suo De Martino la notte di Natale su Rai2 mentre se non erro c'è la sua amica Laura Pausini su Canale 5 e il suo amico Carlo Conti su Rai1 a Natale e Quale :muhahah: si scannano perbene :ROFLMAO:
La prima edizione di The Voice Kids fece più del 20% a marzo contro C'è Posta per Te. Già da lì dovevano capire che era una concorrenza piuttosto forte.
 
Alto