Chiude il forum "Phica.net" per sessismo, dopo denunce.

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,338
Reaction score
9,177
Forse lo SPID è un po' troppo, ma una forma di controllo per accedere ad un certo genere di contenuti ci vorrebbe.
Credo da sempre che oggi si acceda troppo giovani e troppo presto a certe cose, potenzialmente anche ragazzini di 9-10 anni col cellulare.

Lo SPID sarebbe alla stregua di un divieto bello e buono, perchè moltissimi non userebbero mai lo spid per entrare in un sito p.....
Comunque al di là di tutto, 18 anni per vedere i filmini sconci. Nel 2025… Rendiamoci conto.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,741
Reaction score
21,896
Forse lo SPID è un po' troppo, ma una forma di controllo per accedere ad un certo genere di contenuti ci vorrebbe.
Credo da sempre che oggi si acceda troppo giovani e troppo presto a certe cose, potenzialmente anche ragazzini di 9-10 anni col cellulare.


Lo SPID sarebbe alla stregua di un divieto bello e buono, perchè moltissimi non userebbero mai lo spid per entrare in un sito p.....

Mi sa che tornerà alla ribalta Emule :asd:

Penso che siamo coetanei, noi per vedere certe cose avevamo i giornaletti.
E l'età era praticamente quella eh, già a 10 anni leggevamo, guardavamo e alcune volte compravamo di tutto (con l'edicolante compiacente)
Oppure qualcuno li trovava a casa di zii/parentame vario e li requisiva per il bene di tutti (distribuendoli poi durante la ricreazione) :asd:

Lo spid (o qualunque altra diavoleria che ti faccia comprovare l'età) è una cacata pazzesca.
Se non vuoi far arrivare quel genere di contenuti ai bambini di 6-7-8-9 anni, non regali smartphone a bambini di 6-7-8-9 anni e li fai crescere come bambini di 6-7-8-9 anni.
Per tutto il resto esiste il parental control, sempre se qualcuno non salta fuori parlando di privacy violata...
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,851
Reaction score
5,519
Penso che siamo coetanei, noi per vedere certe cose avevamo i giornaletti.
E l'età era praticamente quella eh, già a 10 anni leggevamo, guardavamo e alcune volte compravamo di tutto (con l'edicolante compiacente)
Oppure qualcuno li trovava a casa di zii/parentame vario e li requisiva per il bene di tutti (distribuendoli poi durante la ricreazione) :asd:

Lo spid (o qualunque altra diavoleria che ti faccia comprovare l'età) è una cacata pazzesca.
Se non vuoi far arrivare quel genere di contenuti ai bambini di 6-7-8-9 anni, non regali smartphone a bambini di 6-7-8-9 anni e li fai crescere come bambini di 6-7-8-9 anni.
Per tutto il resto esiste il parental control, sempre se qualcuno non salta fuori parlando di privacy violata...
A me sembra tutta una scusa per controllare gli adulti e non i bambini.

Lo abbiamo visto l'andazzo in questi anni.
Si parte da un problema reale ma lo si sfrutta a proprio vantaggio o per business o per controllo sociale.

Invece che "esportare la democrazia" importiamo i sistemi autoritari.

Magari oggi come oggi uno si sente tranquillo perché è una persona onesta, non ha mai commesso reati e ritiene di non aver nulla da nascondere.
Ma le informazioni personali possono essere usate per ricatto o per farti fare il bravo.
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
3,022
Reaction score
2,207
Se tutti gli strumenti che stanno impiegando per sta pu*tanata li usassero per combattere la mafia o l'evasione fiscale sto ***** di paese migliorerebbe realmente, ma figuriamoci, hanno scatenato l'ennesima crociata dei lobotomizzati contro il maschio. Quando devono fare soldi con Onlyfans o simili però il "segaiolo" fa comodo, vero? Patetici.
Sono d'accordo. Fermo restando che i reati sono oggettivi e incontestabili (scatti rubati anche con microcamere + estorsione) è incredibile la capacità dei governi e dei media di concentrarsi sui temi minori se non trascurabili.

Penso ad esempio al mega polverone.. per i rave party. Si sa, la piaga dei rave party mette in ginocchio la nazione.

Lavoro, sanità, mafie, evasione, istruzione. No, prima il gatto sull'albero.

E vi dirò, passi Russia ucraina dove siamo coinvolti, ma di Israele palestina se ne parla pure troppo. Tema caldissimo certo, ma da noi migliaia di persone hanno perso la brocca e si alzano la mattina con in testa gli arabi; mettono in secondo piano pure i loro stessi figli.

Voglio vederci il lato positivo: è segno di benessere, al netto di tutto. Se fossimo gravemente nel letame, altro che giocare a fare le avventure con le navi
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,176
Reaction score
14,329
Penso che siamo coetanei, noi per vedere certe cose avevamo i giornaletti.
E l'età era praticamente quella eh, già a 10 anni leggevamo, guardavamo e alcune volte compravamo di tutto (con l'edicolante compiacente)
Oppure qualcuno li trovava a casa di zii/parentame vario e li requisiva per il bene di tutti (distribuendoli poi durante la ricreazione) :asd:

Lo spid (o qualunque altra diavoleria che ti faccia comprovare l'età) è una cacata pazzesca.
Se non vuoi far arrivare quel genere di contenuti ai bambini di 6-7-8-9 anni, non regali smartphone a bambini di 6-7-8-9 anni e li fai crescere come bambini di 6-7-8-9 anni.
Per tutto il resto esiste il parental control, sempre se qualcuno non salta fuori parlando di privacy violata...
Siamo nel paese piu ipocrita e bigotto del mondo,tra un po farsi una 🪚 sarà reato.
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,172
Reaction score
2,949
Forse lo SPID è un po' troppo, ma una forma di controllo per accedere ad un certo genere di contenuti ci vorrebbe.
Credo da sempre che oggi si acceda troppo giovani e troppo presto a certe cose, potenzialmente anche ragazzini di 9-10 anni col cellulare.

Lo SPID sarebbe alla stregua di un divieto bello e buono, perchè moltissimi non userebbero mai lo spid per entrare in un sito p.....

Mi sa che tornerà alla ribalta Emule :asd:
Il mulo non è mai morto :asd:
 
Alto