Citare le ultime partite con Genoa e Lazio significa guardare le cose davvero unilateralmente: innanzitutto su un rigore per il Genoa io ho visto il giocatore del Milan prenderla con la faccia, sull’altro Zapata cerca chiaramente di ritirare il braccio e se proprio vogliamo concedere questi due rigori,il Genoa deve lasciare il campo in 9 almeno; il rosso a Candreva non è esagerato perché è chiarissima occasione da goal, forse c’è anche il rigore. Nella partita di andata col Genoa se è vero che El Sharaawi segna in fuorigioco è anche vero che c’è anche un rigore non dato a noi, stesso discorso per la partita di Catania . Nella partita con la Juve ti do ragione ma dopo quello che è successo l’anno passato(con un peso ben diverso)la partita con la Juve fa storia a sé. Ti do ragione anche con l’Udinese e col Cagliari, potrei darti ragione in Milan-Siena ma quella è stata un’astuzia di Pazzini, al pari di quella col Bologna all’andata, perché a velocità naturale l’arbitro che vede un’azione del genere, se concede il rigore, non fa di certo gridare allo scandalo. Infine dire che il goal di Pazzini col Torino è viziato da fallo è un’esagerazione bella e buona, dire che quello è fallo significa rosicare perché quello è un normalissimo contrasto dove il difensore del Torino ha la peggio.
Inoltre portare solo i favori e non i contro è fazioso assai, tanto per dirne una, ad esempio c’è il derby d’andata che ci avete ladrato oppure nelle stesse partite con Catania e Genoa che citi ci sono al pari dei favori degli interventi a sfavore.
Insomma, alla fine sono giustificati anche i favori perché come dice Penny non si è mai vista una striscia positiva senza che l'arbitro ti abbia sorriso quale volta se voi vogliamo gridare al complotto e vogliamo dire che il palazzo ci vuole in CL(farebbe bene

)alzo le mani.