- Registrato
- 27 Agosto 2012
- Messaggi
- 31,718
- Reaction score
- 2,501
Se mi dici come si chiama la tipa nell'avatar mi ispiro e domani mi scervello meglio![]()
Irina Shayk.

- - - Aggiornato - - -
In realtà credo, ma credo, che se sei in pareggio di bilancio praticamente è come ritrovarseli in cassa, se invece hai un buco di 70 mln e VUOI PERSEGUIRE il pareggio di bilancio allora quei soldi, che comunque dovresti ricavare da altre cose, restino bloccati.
[MENTION=208]Morto che parla[/MENTION]. Vorrei farti una domanda "gestionale" prendendo ad esempio Cavani. Ora il Napoli ha in cassa 64 mln. Siccome sappiamo che le cessioni vanno in un unico bilancio mentre gli acquisti si ammortizzano in più esercizi, al Napoli conviene davvero spendere subito tutti quei soldi? Cioè, contabilmente, può spalmare i 64 mln di Cavani in più bilanci? (Ipotizzando che ne spenda 64 prima di Settembre).
Sono soldi che non hai in cassa, cioè per far capire a lui non è che li puoi utilizzare per il mercato, facendola breve. Poi ovviamente se sei in pareggio è un altro paio di maniche. Però il ragionamento era sul bilancio 2011, sotto di quasi 70 mln.
