Charles De Ketelaere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,679
Reaction score
12,221
Magari cominciamo a sfatare pure questo mito...

Min-jae Kim Fenerbahce Fenerbahce18,05 mln €
Frank Anguissa FC Fulham FC Fulham15,00 mln €
Mathías Olivera Getafe CF Getafe CF11,00 mln €
Khvicha Kvaratskhelia Dinamo Batumi Dinamo Batumi10,00 mln €
Leo Östigard Brighton & Hove Albion Brighton5,00 mln €
Giacomo Raspadori US Sassuolo SassuoloSpesa prestito:
5,00 mln € + 30 mln obbligo riscatto
Giovanni Simeone Hellas Verona VeronaSpesa prestito:
3,50 mln € + 12 mln obbligo riscatto
Tanguy Ndombélé Tottenham Hotspur TottenhamSpesa prestito:
500 mila € + 32.5 mln diritto riscatto

Sono un totale di 142,5 milioni

Non proprio due spicci...
Esatto.

Ma poi non si puo' paragonare il Milan al Napoli

Gli acquisti del Napoli balzano all' occhio solo se fanno faville.

Quelli del Milan soltanto se fanno schifo.

La pressione è totalmente diversa, giocano molto più sereni a Napoli, in generale.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,651
Reaction score
18,486
Esatto.

Ma poi non si puo' paragonare il Milan al Napoli

Gli acquisti del Napoli balzano all' occhio solo se fanno faville.

Quelli del Milan soltanto se fanno schifo.

La pressione è totalmente diversa, giocano molto più sereni a Napoli, in generale.
Hai pienamente ragione.

Detto che Giuntoli è bravissimo e lavora alla grande da tanti anni.

Se proprio vogliamo buttarla in caciara, sarebbe interessante sondare quanti scambierebbero CDK adesso con Raspadori, alla pari, visto che sono stati pagati la stessa cifra...
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,946
Reaction score
20,518
Le squadre cedenti ad AcMilan chiederebbero il doppio o il triplo.
I giocatori, o meglio, i loro procuratori, chiederebbero una cifra più importante.

Ricordiamoci che perso Sensi perché non si voleva partecipare ad una asta, si prese Bennacer, ma il procuratore dell'algerino fin da allora chiedeva le stelle. Maldini ci mise alcune settimane a farli ragionare.

Di Sensi sinceramente non ricordo, ma Bennacer e il suo agente erano dubbiosi per una questione di "classifica" e di prestigio.

Il Milan in quel periodo era una grande decaduta e lottava per ritornare in Europa (europa league) dopo aannnniiiiiiiiiiiiiiiiiiii di assenza dalle coppe europee. (senza scordare gli infami della UEFA che ci esclusero dalla competizione)

Ora il vento è girato e siamo tornati al nostro posto.
E se anche ora le altre squadre riescono a chiudere accordi con agenti e giocatori e noi no, se questi problemi vengono riscontrati solo da noi, allora è un problema tutto interno. E visto che anche con i rinnovi siamo sempre dentro le sabbie mobili e ancora non sappiamo se e quando riusciremo ad uscirne vivi (soprattutto con rinnovi di leao e bennacer), beh, qualche problema interno lo abbiamo di sicuro.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
3,477
Reaction score
1,525
Magari cominciamo a sfatare pure questo mito...

Min-jae Kim Fenerbahce Fenerbahce18,05 mln €
Frank Anguissa FC Fulham FC Fulham15,00 mln €
Mathías Olivera Getafe CF Getafe CF11,00 mln €
Khvicha Kvaratskhelia Dinamo Batumi Dinamo Batumi10,00 mln €
Leo Östigard Brighton & Hove Albion Brighton5,00 mln €
Giacomo Raspadori US Sassuolo SassuoloSpesa prestito:
5,00 mln € + 30 mln obbligo riscatto
Giovanni Simeone Hellas Verona VeronaSpesa prestito:
3,50 mln € + 12 mln obbligo riscatto
Tanguy Ndombélé Tottenham Hotspur TottenhamSpesa prestito:
500 mila € + 32.5 mln diritto riscatto


Sono un totale di 142,5 milioni

Non proprio due spicci...
Beh ma quanti ne hanno presi? Detto che Ndombele non credo lo riscatteranno, basta guardare il totale speso per Kvara+Anguissa per capire la bontà del loro mercato. Hanno lavorato benissimo prendendo giocatori funzionali al loro gioco e tutti stanno dando un importante contributo, gliene va dato atto. Noi non possiamo certo dire la stessa cosa.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,011
Reaction score
1,100
Magari cominciamo a sfatare pure questo mito...

Min-jae Kim Fenerbahce Fenerbahce18,05 mln €
Frank Anguissa FC Fulham FC Fulham15,00 mln €
Mathías Olivera Getafe CF Getafe CF11,00 mln €
Khvicha Kvaratskhelia Dinamo Batumi Dinamo Batumi10,00 mln €
Leo Östigard Brighton & Hove Albion Brighton5,00 mln €
Giacomo Raspadori US Sassuolo SassuoloSpesa prestito:
5,00 mln € + 30 mln obbligo riscatto
Giovanni Simeone Hellas Verona VeronaSpesa prestito:
3,50 mln € + 12 mln obbligo riscatto
Tanguy Ndombélé Tottenham Hotspur TottenhamSpesa prestito:
500 mila € + 32.5 mln diritto riscatto

Sono un totale di 142,5 milioni

Non proprio due spicci...


No no scusami non va bene cosi...

da calciofinanza impatto del mercato 2022 su milan e napoli

napoli maggiori costi da acquisti e prestiti -68m minori costi da acquisti e prestiti +120m saldo finale +52m
napoli solo acquisti -65m solo cessioni +76m saldo +11m

milan maggiori costi da acquisti e prestiti -39m minori costi da acquisti e prestiti +26m saldo finale -12m
milan solo acquisti -45m solo cessioni +3 saldo -42m


vedere solo il costo degli acquisti non serve assolutamente a nulla, il napoli ha fatto un mercato neanche con 2 spicci, ma in saldo positivo per cessioni e risparmio su costi, e comunque si é rafforzato, il napoli quest anno ha fatto un grande mercato, lo dicono i numeri e i risultati (PER ADESSO, poi tutto si valuta alla fine).

al momento noi siamo negativi in entrambi, e non sappiamo ancora se ci siamo rafforzati.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,651
Reaction score
18,486
Beh ma quanti ne hanno presi? Detto che Ndombele non credo lo riscatteranno, basta guardare il totale speso per Kvara+Anguissa per capire la bontà del loro mercato. Hanno lavorato benissimo prendendo giocatori funzionali al loro gioco e tutti stanno dando un importante contributo, gliene va dato atto. Noi non possiamo certo dire la stessa cosa.
Non discuto che abbiano fatto bene, fanno bene da tanti anni.
Discuto che abbiano speso due spicci...

Ne hanno incassati 68 comunque. Quindi la differenza è circa quello che abbiamo speso noi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,651
Reaction score
18,486
No no scusami non va bene cosi...

da calciofinanza impatto del mercato 2022 su milan e napoli

napoli maggiori costi da acquisti e prestiti -68m minori costi da acquisti e prestiti +120m saldo finale +52m
napoli solo acquisti -65m solo cessioni +76m saldo +11m

milan maggiori costi da acquisti e prestiti -39m minori costi da acquisti e prestiti +26m saldo finale -12m
milan solo acquisti -45m solo cessioni +3 saldo -42m


vedere solo il costo degli acquisti non serve assolutamente a nulla, il napoli ha fatto un mercato neanche con 2 spicci, ma in saldo positivo per cessioni e risparmio su costi, e comunque si é rafforzato, il napoli quest anno ha fatto un grande mercato, lo dicono i numeri e i risultati (PER ADESSO, poi tutto si valuta alla fine).

al momento noi siamo negativi in entrambi, e non sappiamo ancora se ci siamo rafforzati.
Il conteggio che fai tu si basa sui costi dei prestiti SENZA quelli del riscatto obbligatorio. Dunque mancano 42 milioni circa di Raspadori e Simeone.

Raspadori è costato quando CDK, la stessa cifra.

Riguardo le valutazioni, io non contesto ripeto la bravura del Napoli, anzi. Giuntoli lo adoro, tra l'altro l'ho pure conosciuto... ma non è vero che hanno speso 4 spicci.

Ma è quel PER ADESSO carissimo che fa la differenza. A me piace sbilanciarmi, i per adesso non mi piacciono, e con CDK sono arci sicuro che abbiamo preso un fuoriclasse assoluto, per cui la nostra campagna acquisti estiva passera alla storia. Certo loro hanno preso Kvara... pure la loro verrà ricordata.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,011
Reaction score
1,100
Il conteggio che fai tu si basa sui costi dei prestiti SENZA quelli del riscatto obbligatorio. Dunque mancano 42 milioni circa di Raspadori e Simeone.


Ci sono pure i costi dei riscatti.

I giocatori con riscatto obbligatorio danno subito impatto a bilancio, raspadori per esempio viene subito impattato, il valore di acquisto considerato é 30m, anni di contratto 5, ammortamento 22-23 = 12m, ingaggio 2.5m, ingaggio lordo, impatto a bilancio 16m. Questo é il valore considerato, cosiderare i 30m interi non serve a niente, si considera l impatto a bilancio, perché 1 é il valore considerato per il FFP, 2 il giocatore puoi benissimo venderlo l anno prossimo.

Simeone pure é considerato, 3.5m di costo di prestito, 12m di obbligo, quindi costa a questo bilancio 3.5m, l anno prossimo 7m e poi a calare, il napoli gestisce ammortamenti decrescenti, quindi se vuoi puoi fare una media intorno a 5 e cmq sono in positivo.

Ndombele invece é in diritto, quindi non impatta quest anno, e forse mai.

Nei valori scritti precedentemente sono considerati tutti i giocatori. Anguissa Kvara Oliveira Ostigard Kim Sirigu Raspadori Simeone e Ndombele.

Ci sono le tabelle e i dati su calcio finanza non é che mi so messo a fare i calcoli io, per dire non é farina del mio sacco, ovviamente.
 
Ultima modifica:

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,674
Reaction score
2,307
Io continuo a non capire come sia possibile passare da un solo trequartista (Diaz) a tre, ma nonostante tutto non averne nemmeno uno buono. De Ketelare evanescente, Adli non pervenuto. Intanto a destra giriamo con Messias e Saele. Il brutto è che giochiamo meglio con centrocampo a tre, quindi di sti tre trequartisti cosa ce ne facciamo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto