Champions a inviti nel 2024. Il Milan ci sarà.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
16 Luglio 2014
Messaggi
14,310
Reaction score
3,704
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 15 gennaio 2019, la Uefa guarda già alla prossima Champions, che partirà nel 2024 e che segnerà una svolta. La Uefa vuole migliorare il prodotto, sia per gli investitori che per i tifosi. Sarà una Champions ad inviti e uno dei criteri di selezione sarebbero i risultati storici, in modo da avere la certezza di poter vendere l'immagine dei grandi club.

Si punterà a valorizzare il prodotto rispetto ai campionati nazionali. Con partite europee nel week end. O tutte, o dagli ottavi in poi in modo da valorizzare anche il turismo ed il relativi pacchetti turistici.

Anche in vista della prossima Champion a inviti, le posizioni di Juve, Milan e Inter si sono avvicinate. Roma e Napoli invece, che negli ultimi anni sono state più competitive delle milanesi, non vogliono giocarsi l'ultimo posto rimasto di una Champions alle quali le milanesi saranno invitate.

Bene per noi, malissimo per il Calcio. Praticamente la fine dei campionato nazionali.

Francamente ogni vero tifosi di calcio dovrebbe boicottare sta porcheria.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Lo sport è morto da un pezzo, altro che piano piano

se andiamo avanti così muore molto più velocemente. ma le vediamo le quotazioni assurde che girano in Inghilterra? e gli stipendi di giocatori mediocri? e gli allenatori a 20 mln anno? dai...
e come qualcuno fa notare con insistenza qui sul forum ....le inglesi hanno anche bilanci in attivo.
 

overlord

Member
Registrato
29 Novembre 2018
Messaggi
1,633
Reaction score
337
Lo sport è morto da un pezzo, altro che piano piano

se andiamo avanti così muore molto più velocemente. ma le vediamo le quotazioni assurde che girano in Inghilterra? e gli stipendi di giocatori mediocri? e gli allenatori a 20 mln anno? dai...
e come qualcuno fa notare con insistenza qui sul forum ....le inglesi hanno anche bilanci in attivo.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,251
Reaction score
546
praticamente una superlega gestita dalla uefa
se fosse partita quest'anno avremmo avuto il prestigioso ruolo di squadra materasso ... che tristezza

L'unico modo che ha l'UEFA di arginare il pensierino che hanno molti club di una Super Lega privata, è quella di allargare sempre di più la Champions League (non è neanche detto che sia una vera e propria Super Lega, ma una Champions con più squadre e con le wild card tanto volute da Galliani e comunque presenti in altri sport).

La Champions League a due gironi, poi a quattro gironi, poi a sei e poi a otto, è sempre stata dovuta alle avvisaglie di una Super Lega (e il promotore di essa è sempre stato Berlusconi fin dagli anni '80).

Molto probabile che i campionati così come li conosciamo esisteranno ancora per almeno un altro decennio, in concomitanza con una Champions League riformata e con gironi più grandi e/o più squadre (le ipotesi più calde sono 4 gironi da 8 squadre o 16 gironi da 4), e con l'inclusione delle wild card/inviti.
A mio parere non guasterebbe in questo quadro un posto Champions riservato a chi vince le coppe nazionali.


P.S. tutto questo dimostra che il vero potere non ce l'ha l'UEFA, ma i club. E quando i club si trincerano dietro il FPF per non investire, lo fanno per avere un alibi davanti ai tifosi anziché per impedimenti reali.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,988
Reaction score
1,445
Per me le squadre italiane avrebbero tutto da guadagnare visto il valore ridicolo del nostro campionato.
In Premier non so. In Lega inizio a vedere clamorosi buchi sugli spalti quando giocano Real e Barca.
Per me il destino del calcio è segnato, almeno in Italia.
Sempre meno ragazzi lo giocano e lo guardano... tempo 20-30 anni e avrà molto meno appeal di oggi.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,534
Reaction score
5,207
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 15 gennaio 2019, la Uefa guarda già alla prossima Champions, che partirà nel 2024 e che segnerà una svolta. La Uefa vuole migliorare il prodotto, sia per gli investitori che per i tifosi. Sarà una Champions ad inviti e uno dei criteri di selezione sarebbero i risultati storici, in modo da avere la certezza di poter vendere l'immagine dei grandi club.

Si punterà a valorizzare il prodotto rispetto ai campionati nazionali. Con partite europee nel week end. O tutte, o dagli ottavi in poi in modo da valorizzare anche il turismo ed il relativi pacchetti turistici.

Anche in vista della prossima Champion a inviti, le posizioni di Juve, Milan e Inter si sono avvicinate. Roma e Napoli invece, che negli ultimi anni sono state più competitive delle milanesi, non vogliono giocarsi l'ultimo posto rimasto di una Champions alle quali le milanesi saranno invitate.

Perché non facciamo anchea serie A ad inviti?
Con tutti gli scudetti vinti la Pro Vercelli merita di stare in serie A.

A parte gli scherzi, anche se al Milan conviene l'idea mi fa schifo.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,251
Reaction score
546
Che schifo, che schifo.

Ormai sto perdendo l'interesse per il calcio, W l'NBA!

Beh, l'NBA è una Super Lega...

Lì da solo non ci sono qualificazioni e promozioni/retrocessioni, neanche nella MLS (che come struttura è quasi identica all'NBA).
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,150
Reaction score
2,269
Beh, l'NBA è una Super Lega...

Lì da solo non ci sono qualificazioni e promozioni/retrocessioni, neanche nella MLS (che come struttura è quasi identica all'NBA).

Va beh...immaginiamo fra 10 anni un modello NBA nel calcio europeo..
Campionati nazionali come i college
Supersquadre che attingono ai migliori giovani di ogni stato tipo le scelte NBA
Le ultime che possono prendere i migliori prospetti
Salary cap e profitto sempre...per tutti..
Fa schifo?
L'unica fregatura sarebbe il rischio che la tua franchigia sparisca e venga spostata in un altro stato ma per i superteam tipo Real Barca Milan non credo sia possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto