Cessione Milan: Silvio a due facce. nuovo contratto.I soldi venerdì?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Questa storia degli avventurieri andrebbe un pò ripensata se si arrivasse al closing.

In quel caso avrebbero versato 620 milioni più avrebbero rifinanziato il debito di 200 milioni del Milan. Sia che l'abbiano fatto con risosrse proprie, che l'abbiano fatto mettendo risorse proprie a garanzia dei finanziamenti è tanta roba.

Per dire, la tanto decantata Suning ha ritenuto tale cifra fuori portata.

Con i soldi che questi "avventurieri" girerebbero a fininvest, gli stessi "avventurieri" avrebbero potuto comprare l'Inter e mettere 400 milioni per il mercato.

Se non chiudono si può dire tutto, ma se chiudono sono comunque coloro che hanno concluso la pi grande acquisizione di sempre di una squadra calcistica europea. Quindi apriamo pure le perplessità sul livello di leva dell'operazione, ma tale livello è stato comunque valutato da importanti enti finanziari e ritenuto compatibile con l'erogazione dei finanziamenti.

Non conosciamo il piano industriale, quindi le probabilità che l'acquisizioni sia seguita da una gestione sportiva di rilancio sono pari a quelle di essere quotati in borsa con sono un' operazione speculativa, che può benissimo essere fatta ripianando il debito e senza spendere un singolo euro nella gestione sportiva.
Non lo possiamo sapere ad oggi, però una cosa è certa, che il nano ci sta vendendo al primo che ha accettato le sue folli richieste e che per come sta conducendo la cosa è un avventuriero in piena regola.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Non conosciamo il piano industriale, quindi le probabilità che l'acquisizioni sia seguita da una gestione sportiva di rilancio sono pari a quelle di essere quotati in borsa con sono un' operazione speculativa, che può benissimo essere fatta ripianando il debito e senza spendere un singolo euro nella gestione sportiva.
Non lo possiamo sapere ad oggi, però una cosa è certa, che il nano ci sta vendendo al primo che ha accettato le sue folli richieste e che per come sta conducendo la cosa è un avventuriero in piena regola.

Beh, la logica dice che anche fosse la quotazione in borsa l'obbiettivo per ricavarne ben più dell'investimento il Milan dovrebbe essere risanato di brutto e soprattutto dovrebbe fatturare molto di più. Quindi tutto può essere, ma se aprissi le scommesse alla pari su una quotazione in borsa del Milan il 95% scommetterebbe per una quotazione non prima di 3 anni. D'altronde se ci fosse stato così tanto spazio per una semplice azione speculativa basata sulla quotazione in borsa senza investimenti per rilanciare la gestione sportiva l'avrebbe già fatta Fininvest con Mr. Bee. Il fatto che venda al primo venuto non direi: ha trattato con Gancinkoff, poi con Wu, poi con Bee, poi con Galtioto-Gancinkoff, poi ha provato ad inserirsi Fosun... alla fine ha scelto l'offerta che presentava le migliori condizioni.

Sulla gestione da avventurieri---- direi più maldestra che da avventurieri, poi per parlare con cognizione bisognerebbe conoscere realmente come il blocco degli investimenti ha impattato sull'architettura del fondo e sulla disponibilità di fondi per l'acquisizione.

In sostanza se non chiudono ad Aprile fulmini e saette, ma se chiudono il nostro destino è tutt'altro che segnato.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ravelli (Corriere della Sera) a TMW: per fare una metafora ciclistica, la storia della cessione del Milan può essere paragonata a una grande corsa a tappe. Venerdì 10 andrà scalato un colle molto tosto, che non sarà però il traguardo. Non sarà il traguardo a meno che i 100 milioni non arrivino e allora sì, sarà il traguardo finale perchè vorrà dire che la trattativa sarà saltata.
In queste ore gli advisor sono al lavoro e stanno redigendo a tempo record un nuovo contratto tra Fininvest e SES, che sarà firmato venerdì contestualmente al versamento della terza tranche da 100 milioni. Qualora la trattative saltasse allora potrebbero tornare alla carica vecchie e nuove cordate, d'altronde tutti sanno che la cordata di Li non è altro che una costola della cordata rappresentata da Galatioto.
Se salta tutto, Fininvest si terrà 200 milioni in tasca e andrà alla ricerca di nuove negoziazioni, magari facendo anche qualche sconto. Scenario che SES farà di tutto per evitare perchè perdere 200 milioni non è affatto nel loro interesse.
Se riusciranno a versare la terza tranche con la contestuale firma del nuovo contratto allora si sarà scalata questa montagna molto ripida, nel nuovo contratto i termini per il closing saranno o il 31 Marzo o il 7 Aprile. E a quel punto tutti i soldi dovranno essere versati, non esiste altra soluzione per Fininvest, che per questo pretende assolute garanzie entro questo venerdì sul restante da versare.
La situazione è imprevedibile, però una cosa è sicura: le due parti faranno di tutto per chiudere. Non scordiamoci che Fininvest ha un impellente bisogno di vendere e dall'altra parte SES ha bisogno di comprare per non perdere i 200 milioni già versati. Se dovessi puntare un euro dico che venerdì arriveranno i 100 milioni.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,983
Reaction score
698
Ma a trattare con Fininvest ci va direttamente yogurt li??

:what:
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Bravo !!! lo dico da 1 settimana , se non chiudono giù con gli insulti ma in caso di closing giù il cappello . Mi aspetto però un mercato sontuoso perché oramai le parole stanno a zero .

L'unico cappello in questa storia è quello che tengono in mano per elemosinare la famosa colletta.

Ravelli (Corriere della Sera) a TMW: per fare una metafora ciclistica, la storia della cessione del Milan può essere paragonata a una grande corsa a tappe. Venerdì 10 andrà scalato un colle molto tosto, che non sarà però il traguardo. Non sarà il traguardo a meno che i 100 milioni non arrivino e allora sì, sarà il traguardo finale perchè vorrà dire che la trattativa sarà saltata.
In queste ore gli advisor sono al lavoro e stanno redigendo a tempo record un nuovo contratto tra Fininvest e SES, che sarà firmato venerdì contestualmente al versamento della terza tranche da 100 milioni. Qualora la trattative saltasse allora potrebbero tornare alla carica vecchie e nuove cordate, d'altronde tutti sanno che la cordata di Li non è altro che una costola della cordata rappresentata da Galatioto.
Se salta tutto, Fininvest si terrà 200 milioni in tasca e andrà alla ricerca di nuove negoziazioni, magari facendo anche qualche sconto. Scenario che SES farà di tutto per evitare perchè perdere 200 milioni non è affatto nel loro interesse.
Se riusciranno a versare la terza tranche con la contestuale firma del nuovo contratto allora si sarà scalata questa montagna molto ripida, nel nuovo contratto i termini per il closing saranno o il 31 Marzo o il 7 Aprile. E a quel punto tutti i soldi dovranno essere versati, non esiste altra soluzione per Fininvest, che per questo pretende assolute garanzie entro questo venerdì sul restante da versare.
La situazione è imprevedibile, però una cosa è sicura: le due parti faranno di tutto per chiudere. Non scordiamoci che Fininvest ha un impellente bisogno di vendere e dall'altra parte SES ha bisogno di comprare per non perdere i 200 milioni già versati. Se dovessi puntare un euro dico che venerdì arriveranno i 100 milioni.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Ravelli (Corriere della Sera) a TMW: per fare una metafora ciclistica, la storia della cessione del Milan può essere paragonata a una grande corsa a tappe. Venerdì 10 andrà scalato un colle molto tosto, che non sarà però il traguardo. Non sarà il traguardo a meno che i 100 milioni non arrivino e allora sì, sarà il traguardo finale perchè vorrà dire che la trattativa sarà saltata.
In queste ore gli advisor sono al lavoro e stanno redigendo a tempo record un nuovo contratto tra Fininvest e SES, che sarà firmato venerdì contestualmente al versamento della terza tranche da 100 milioni. Qualora la trattative saltasse allora potrebbero tornare alla carica vecchie e nuove cordate, d'altronde tutti sanno che la cordata di Li non è altro che una costola della cordata rappresentata da Galatioto.
Se salta tutto, Fininvest si terrà 200 milioni in tasca e andrà alla ricerca di nuove negoziazioni, magari facendo anche qualche sconto. Scenario che SES farà di tutto per evitare perchè perdere 200 milioni non è affatto nel loro interesse.
Se riusciranno a versare la terza tranche con la contestuale firma del nuovo contratto allora si sarà scalata questa montagna molto ripida, nel nuovo contratto i termini per il closing saranno o il 31 Marzo o il 7 Aprile. E a quel punto tutti i soldi dovranno essere versati, non esiste altra soluzione per Fininvest, che per questo pretende assolute garanzie entro questo venerdì sul restante da versare.
La situazione è imprevedibile, però una cosa è sicura: le due parti faranno di tutto per chiudere. Non scordiamoci che Fininvest ha un impellente bisogno di vendere e dall'altra parte SES ha bisogno di comprare per non perdere i 200 milioni già versati. Se dovessi puntare un euro dico che venerdì arriveranno i 100 milioni.

Nelle ultime ore Campopiano ha anche spiegato un'altra cosa. In molti si chiedono come mai non ci sia la certezza sui 100 da versare entro venerdì se ne avevano già raccolti 250. Bene, Campopiano ha detto che la maggior parte dei soldi raccolti da Li, sono due to closing, cioè vincolati alla chiusura dell'affare, quindi non potrebbe disporne a piacimento. Almeno così dice lui.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Nelle ultime ore Campopiano ha anche spiegato un'altra cosa. In molti si chiedono come mai non ci sia la certezza sui 100 da versare entro venerdì se ne avevano già raccolti 250. Bene, Campopiano ha detto che la maggior parte dei soldi raccolti da Li, sono due to closing, cioè vincolati alla chiusura dell'affare, quindi non potrebbe disporne a piacimento. Almeno così dice lui.

Metterei anche il fatto che versare altri 100 milioni senza avere la certezza di avere i rimanenti 320 solo tre settimane dopo sarebbe la massima delle follie.
Quindi anche se avesse la disponibilità dei 100 milioni dubito li verserebbe se non avesse la certezza dela diponibilità dell'intera somma. Perdere 200 milioni è drammatico, ma perderne 300 per una cosa che avresti dovuto fare 3 settimane sole dopo il pagamento sarebbe la follia suprema.

Se versano i 100 vuol dire che si chiude.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Nelle ultime ore Campopiano ha anche spiegato un'altra cosa. In molti si chiedono come mai non ci sia la certezza sui 100 da versare entro venerdì se ne avevano già raccolti 250. Bene, Campopiano ha detto che la maggior parte dei soldi raccolti da Li, sono due to closing, cioè vincolati alla chiusura dell'affare, quindi non potrebbe disporne a piacimento. Almeno così dice lui.

Ormai quello che dice Campopiano è poco affidabile.

A parte questo, vedo che Campopiano ha detto che pubblicherà il libro del closing anche senza closing. :blink:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto