Ravelli (Corriere della Sera) a TMW: per fare una metafora ciclistica, la storia della cessione del Milan può essere paragonata a una grande corsa a tappe. Venerdì 10 andrà scalato un colle molto tosto, che non sarà però il traguardo. Non sarà il traguardo a meno che i 100 milioni non arrivino e allora sì, sarà il traguardo finale perchè vorrà dire che la trattativa sarà saltata.
In queste ore gli advisor sono al lavoro e stanno redigendo a tempo record un nuovo contratto tra Fininvest e SES, che sarà firmato venerdì contestualmente al versamento della terza tranche da 100 milioni. Qualora la trattative saltasse allora potrebbero tornare alla carica vecchie e nuove cordate, d'altronde tutti sanno che la cordata di Li non è altro che una costola della cordata rappresentata da Galatioto.
Se salta tutto, Fininvest si terrà 200 milioni in tasca e andrà alla ricerca di nuove negoziazioni, magari facendo anche qualche sconto. Scenario che SES farà di tutto per evitare perchè perdere 200 milioni non è affatto nel loro interesse.
Se riusciranno a versare la terza tranche con la contestuale firma del nuovo contratto allora si sarà scalata questa montagna molto ripida, nel nuovo contratto i termini per il closing saranno o il 31 Marzo o il 7 Aprile. E a quel punto tutti i soldi dovranno essere versati, non esiste altra soluzione per Fininvest, che per questo pretende assolute garanzie entro questo venerdì sul restante da versare.
La situazione è imprevedibile, però una cosa è sicura: le due parti faranno di tutto per chiudere. Non scordiamoci che Fininvest ha un impellente bisogno di vendere e dall'altra parte SES ha bisogno di comprare per non perdere i 200 milioni già versati. Se dovessi puntare un euro dico che venerdì arriveranno i 100 milioni.