Cessione Milan, quotazione in borsa in 18 mesi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,754
Reaction score
3,701
Io non capisco una cosa, se la quotazione fosse impossibile l'unico modo per ripagare il debito sarebbe l'ingresso di investitori.
Questi come entrerebbero nel Milan? In minoranza, oppure rilevando tutte le quote di Lì?
Se invece andassimo in default, e quindi in mano a Elliott, ci aspetterebbe austerity e vendita dei "gioielli" per far quadrare i conti e attirare acquirenti, giusto?

No no stai facendo una confusione incredibile :

ll milan va in borsa poi le quote vengono acquistate da chi paga . Ovviamente ci sarà l'interesse degli acquirenti a comprare più azioni per detenere più potere decisionale . Ovviamente più richiesta c'è e più si alza il valore delle quote del milan .

Seconda opzione

Non andremo MAI in default , perchè è nello stesso interesse del fondo che l'operazione Li non naufraghi .. lascia stare le stupidate che ti stanno propinando i giornali . Se Li dovesse aver difficoltà economiche il fondo stesso ci metterà nuovamente cash fresco perchè conoscono benissimo anche loro il piano industriale che Li detiene e che probabilmente ( ma non è dato saperlo ) contiene contratti di sponsorizzazione per i prossimi 10 anni.

Cosa pensi che Elliot regali i soldi a Li senza essere sicuri al 100% di riprenderli con l'interesse ? mica parliamo di mio nonno del paesello... quella è gente che fa quello per specularci.

quindi anima in pace che dove cadiamo , cadiamo bene ...lascia perdere i giornalai .
 

beleno

Junior Member
Registrato
12 Luglio 2013
Messaggi
698
Reaction score
6
Come riportato dall'edizione odierna, 29 Marzo 2017, del Sole 24 Ore in un articolo a firma di Carlo Festa, Yong Hong Li punta allo sbarco in borsa in tempi brevi, addirittura entro il 2018 secondo quanto raccolto da indiscrezioni vicine al broker che sta rilevando il Milan.
YongHong Li e Han Li sono al lavoro su un business plan aggressivo che prevede la quotazione della società in tempi brevissimi. Il bond emesso da Elliott avrà una durata di 18 mesi, e la scadenza è tassativa: a quel punto Yong Hong Li dovrà restituire l'intera somma maggiorata dei corposi interessi. Se non così non succedesse, allora Elliott si rivarrebbe sulle azioni del club rossonero. Se il debito non sarà rimborsato, la Rossoneri Lux andrebbe in default, e il fondo americano sarebbe il nuovo proprietario del Milan.
La strada maestra individuata dalla nuova proprietà è quella dello sbarco in borsa, già nel prossimo anno. Yong Hong Li potrebbe anche rifinanziare il debito con Elliott, ma sarebbe solamente una soluzione temporanea, non definitiva.
I rumors parlano di una Ipo del Milan che sarà anticipata già al 2018, ma dove sarà quotato il Milan? Ad Hong Kong servono almeno tre anni consecutivi di utile, per ora è una piazza da scartare. Il piano per quotare il Milan è già pronto, e seguirà il modello del Manchester United: la quotazione sarà a Wall Street.

Il Consob fissa i requisiti. La società che intende quotarsi deve pubblicare e presentare gli ultimi tre esercizi di bilancio di cui almeno uno di questi revisionato e accertato da una società adepta. La società deve essere in grado di generare ricavi e deve avere un attivo patrimoniale.

Il Milan attualmente non può permettersi di mostrare gli ultimi tre esercizi perchè oltre ad esserci sicuro le polpette del geometra, sicuro non sono in attivo. Non siamo in grado di generare ricavi in modo autonomo e non lo saremo almeno per un bel po. Ecco perchè questa notizia mi sembra una barzelletta. Quotazione in 18 mesi è proprio impossibile.

Io rimango della mia idea di aspettare e vedere, perché i giornalisti dicono tutto ed il contrario di tutto, per cui ci faremmo un'idea più precisa se lanciassimo una moneta. La mia sensazione è che peggio di ora sia quasi impossibile fare, ma mi sembra che la nuova proprietà (nel caso di closing) si stia prendendo dei bei rischi.
 
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
924
Reaction score
14
No no stai facendo una confusione incredibile :

ll milan va in borsa poi le quote vengono acquistate da chi paga . Ovviamente ci sarà l'interesse degli acquirenti a comprare più azioni per detenere più potere decisionale . Ovviamente più richiesta c'è e più si alza il valore delle quote del milan .

Seconda opzione

Non andremo MAI in default , perchè è nello stesso interesse del fondo che l'operazione Li non naufraghi .. lascia stare le stupidate che ti stanno propinando i giornali . Se Li dovesse aver difficoltà economiche il fondo stesso ci metterà nuovamente cash fresco perchè conoscono benissimo anche loro il piano industriale che Li detiene e che probabilmente ( ma non è dato saperlo ) contiene contratti di sponsorizzazione per i prossimi 10 anni.

Cosa pensi che Elliot regali i soldi a Li senza essere sicuri al 100% di riprenderli con l'interesse ? mica parliamo di mio nonno del paesello... quella è gente che fa quello per specularci.

quindi anima in pace che dove cadiamo , cadiamo bene ...lascia perdere i giornalai .

Con default, intendo Li che non ripaga il debito, in quel caso Elliott si prende il Milan.
Ma io non credo che Elliott voglia investire nel Milan, quanto piuttosto renderlo più appetibile possibile,rivenderlo e specularci.
Tuttavia, non credo che per far ciò il fondo investa soldi sul Milan...
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Con default, intendo Li che non ripaga il debito, in quel caso Elliott si prende il Milan.
Ma io non credo che Elliott vogliano gestire nel Milan, quanto piuttosto renderlo più appetibile possibile e specularci.
Tuttavia, non credo che per far ciò il fondo investa soldi sul Milan...

in quel caso Elliott si prende il Milan e lo rivende a chi offrirà di più con base di partenza quanto sborsato verso Li. Mi sembra la lettura più corretta, ma magari mi sbaglio.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Come riportato dall'edizione odierna, 29 Marzo 2017, del Sole 24 Ore in un articolo a firma di Carlo Festa, Yong Hong Li punta allo sbarco in borsa in tempi brevi, addirittura entro il 2018 secondo quanto raccolto da indiscrezioni vicine al broker che sta rilevando il Milan.
YongHong Li e Han Li sono al lavoro su un business plan aggressivo che prevede la quotazione della società in tempi brevissimi. Il bond emesso da Elliott avrà una durata di 18 mesi, e la scadenza è tassativa: a quel punto Yong Hong Li dovrà restituire l'intera somma maggiorata dei corposi interessi. Se non così non succedesse, allora Elliott si rivarrebbe sulle azioni del club rossonero. Se il debito non sarà rimborsato, la Rossoneri Lux andrebbe in default, e il fondo americano sarebbe il nuovo proprietario del Milan.
La strada maestra individuata dalla nuova proprietà è quella dello sbarco in borsa, già nel prossimo anno. Yong Hong Li potrebbe anche rifinanziare il debito con Elliott, ma sarebbe solamente una soluzione temporanea, non definitiva.
I rumors parlano di una Ipo del Milan che sarà anticipata già al 2018, ma dove sarà quotato il Milan? Ad Hong Kong servono almeno tre anni consecutivi di utile, per ora è una piazza da scartare. Il piano per quotare il Milan è già pronto, e seguirà il modello del Manchester United: la quotazione sarà a Wall Street.

.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,754
Reaction score
3,701
in quel caso Elliott si prende il Milan e lo rivende a chi offrirà di più con base di partenza quanto sborsato verso Li. Mi sembra la lettura più corretta, ma magari mi sbaglio.

Con default, intendo Li che non ripaga il debito, in quel caso Elliott si prende il Milan.
Ma io non credo che Elliott voglia investire nel Milan, quanto piuttosto renderlo più appetibile possibile,rivenderlo e specularci.
Tuttavia, non credo che per far ciò il fondo investa soldi sul Milan...

Ragazzi , a livello teorico è cosi ma vi state fasciando la testa sul nulla .

Elliot non farà naufragare Li per 2 principali motivi :

- NON ha nessun interesse a sobbarcarsi il milan ( le quote di Li ) e la sua vendita

- Elliot finanzierà nuovamente Li nel caso dovesse aver bisogno perché il piano finanziario che gli ha portato magari ha un tempo di compimento di 5 anni ( ipotizzo ).
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
WS ???? ma seri ? Se Li mette chiude l'operazione in 18 mesi con Elliot a garanzia e quotazione finale a New York prendo un aereo la prossima volta che sono a Pechino e lo raggiungo in qualsiasi punto della Cina per stringergli la mano.

Chiamatelo pure " Cinese Povero " o " Povero C..ne " ma questo se chiude questa operazione si dimostra il Gambler più bravo e pazzo degli ultimi 20 anni.

Questo è poco ma sicuro...se veramente è da solo e tutto fila liscio, diventa roba da studiare all'Università.
Sono il primo a dirlo.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Campopiano dice di avere tutti i dettagli dell'accordo tra Li e Elliot. A breve scriverà qualcosa.
 

MarcoUnico

Bannato
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
371
Reaction score
2
E' piiuttosto improbabile che il fondo Elliott abbia il MINIMO interesse a divenire proprietario di una società sportiva che non genera nessun tipo di utile.

Molto più probabile che abbia avuto solide garanzie sulla solvibilità di Li e/o che sappia già come muoversi per far intervenire qualche altro finanziatore/investitore che permetta a Li di andare avanti e di conseguenza saldare il prestito nei tempi concordati.

E' un'operazione che ovviamente non mi piace... ma che ritengo possa essere in linea teorica meno tetra di ciò che ci si poteva aspettare sino a due settimane fa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto