Cessione Milan: Li offre sue aziende in pegno per i finanziamenti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Rientro di capitali. Unica spiegazione. Ah.. ovviamente non esistono caparre.. se esistessero Ub venditore avrebbe già fatto saltare il banco tenendosi i 200mln. Ovviamente.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,335
Reaction score
4,429
Qua la cosa peggiore è che se chiudessero la trattativa domani dovremmo (a essere positivi):
Trovare finanziatori seri che hanno già assistito a 'sto melodramma che dura da 2 anni e probabilmente non si imbarcamenerebbero mai in una trattativa infinita e con pochissima serietà da parte del venditore.
Cominciare una nuova trattativa.
Affidarci a gente seria.
Accettare una posizione di classifica da squadretta provinciale.
Accettare la rovina del marchio Ac Milan.
Accettare nuovamente Galliani al comando, ma, con la scusa buona per non fare mercati decenti pure con 0 o 15 mlm.
Accettare, da squadra blasonata, da top team, di andare avanti a suon di giovani, italiani e parametri 0/prestiti secchi (una condizione a cui ci hanno portato loro con gestioni strepitosamente inaccettabili.
Accettare di non avere mai risposte dai diretti interessati, nemmeno nelle assemblee, faccia a faccia, pre/post partita.

E' una situazione veramente spregevole, hanno trattato il mercato societario allo stesso modo con cui hanno gestito il mercato dei giocatori in tutti questi anni, è da non credere, a forza di essere poco professionali si sono autorovinati con le loro mani e ora si trovano in una situazione senza via d'uscita, anzi, noi ci troviamo senza via d'uscita.
 
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
3,190
Reaction score
614
Quell'infame disse anche che rinunciava a tanti soldi per vendere a un gruppo di investitori seri con aziende che fatturano miliardi! ma cosa ci aspettavamo, questo ha passato la vita a raccontare ca***te alla gente era ovvio che continuasse a farlo!
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,674
Reaction score
1,101
Aggiornamenti (terrificanti) sulla cessione del Milan da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore News da @Willy Wonka

Secondo le ultime ricostruzioni Li avrebbe quote societarie di aziende in Cina e le avrebbe date in pegno per ottenere i finanziamenti dagli istituti di credito. Gli istituti di credito non erano investitori ma finanziatori, nelle ultimissime ore avrebbero chiesto ulteriori garanzie che Li non aveva, ed è scoppiata la bomba.


Festa (Sole 24 ore) su Twitter: come ho già detto stamattina è inutile prendersela solo con i cinesi. Qui grandi colpe le ha anche, se non soprattutto, Berlusconi per la strategia di vendita adottata. Dice tanto di pensare al bene del Milan ma poi spara prezzi folli. Deve abbassare le pretese. Non è questione di quanto Forbes valuti o meno il Milan ma di pensare al futuro del club: gli vuoi davvero bene? Chiedi poco in termini economici con garanzie però di investitori seri. Oppure se Berlusconi, come sembra, vuole più bene alle sue tasche che al Milan spara alto. Il rischio è che il club finisca in cattive mani che nel breve termine lo porterebbero in tribunale. Non è importante la vendita in sè, ma tutto quello che ci sarà dopo, per questo andrebbero trovati personaggi seri e non questa cordata cinese. Fossi implicato in questo affare io farei solo una cosa, tabula rasa, e si ricomincia da zero cercando investitori seri.
Non ho mai visto in tutta la mia carriera una società comprata a colpi di caparre, tutta questa messa in scena dimostra pochissima serietà, sia di Fininvest che di SES.
Per ora non è uscito alcun comunicato ufficiale perchè stanno ancora trattando tra le parti, il closing per domani è praticamente impossibile, si discute sulla proroga di un mese con relativa terza caparra da 100 milioni. I soldi fin qui imputati a caparra sono stati concessi a Yonghong Li da istituti finanziari a tassi di interesse elevatissimi, vedremo come sarà per questa terza tranche, ma anche qui è probabile che si ricorra a nuovi debiti, con le banche che gli correranno dietro prima o poi.

Secondo Balestreri (Business Insider) il closing domani è sicuro al 100% che non si farà perchè anche volessero non ci sarebbero più i tempi tecnici per il trasferimento di denaro. La assemblea di domani si svolgerà comunque ma sarà archiviata in poco tempo. Comunicati ufficiali non sono usciti perchè non ci sarebbe ancora stata la richiesta formale del rinvio di un mese. SES al momento è considerata inadempiente e Fininvest può trattenere le caparre e far saltare tutto. I cinesi hanno fatto sapere in via informale che non sono in grado di onorare il contratto di vendita ma stanno cercando di finalizzare un accordo diverso dall'originale, ma al momento senza successo.

Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.

#liberatecidalmale
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Aggiornamenti (terrificanti) sulla cessione del Milan da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore News da @Willy Wonka

Secondo le ultime ricostruzioni Li avrebbe quote societarie di aziende in Cina e le avrebbe date in pegno per ottenere i finanziamenti dagli istituti di credito. Gli istituti di credito non erano investitori ma finanziatori, nelle ultimissime ore avrebbero chiesto ulteriori garanzie che Li non aveva, ed è scoppiata la bomba.


Festa (Sole 24 ore) su Twitter: come ho già detto stamattina è inutile prendersela solo con i cinesi. Qui grandi colpe le ha anche, se non soprattutto, Berlusconi per la strategia di vendita adottata. Dice tanto di pensare al bene del Milan ma poi spara prezzi folli. Deve abbassare le pretese. Non è questione di quanto Forbes valuti o meno il Milan ma di pensare al futuro del club: gli vuoi davvero bene? Chiedi poco in termini economici con garanzie però di investitori seri. Oppure se Berlusconi, come sembra, vuole più bene alle sue tasche che al Milan spara alto. Il rischio è che il club finisca in cattive mani che nel breve termine lo porterebbero in tribunale. Non è importante la vendita in sè, ma tutto quello che ci sarà dopo, per questo andrebbero trovati personaggi seri e non questa cordata cinese. Fossi implicato in questo affare io farei solo una cosa, tabula rasa, e si ricomincia da zero cercando investitori seri.
Non ho mai visto in tutta la mia carriera una società comprata a colpi di caparre, tutta questa messa in scena dimostra pochissima serietà, sia di Fininvest che di SES.
Per ora non è uscito alcun comunicato ufficiale perchè stanno ancora trattando tra le parti, il closing per domani è praticamente impossibile, si discute sulla proroga di un mese con relativa terza caparra da 100 milioni. I soldi fin qui imputati a caparra sono stati concessi a Yonghong Li da istituti finanziari a tassi di interesse elevatissimi, vedremo come sarà per questa terza tranche, ma anche qui è probabile che si ricorra a nuovi debiti, con le banche che gli correranno dietro prima o poi.

Secondo Balestreri (Business Insider) il closing domani è sicuro al 100% che non si farà perchè anche volessero non ci sarebbero più i tempi tecnici per il trasferimento di denaro. La assemblea di domani si svolgerà comunque ma sarà archiviata in poco tempo. Comunicati ufficiali non sono usciti perchè non ci sarebbe ancora stata la richiesta formale del rinvio di un mese. SES al momento è considerata inadempiente e Fininvest può trattenere le caparre e far saltare tutto. I cinesi hanno fatto sapere in via informale che non sono in grado di onorare il contratto di vendita ma stanno cercando di finalizzare un accordo diverso dall'originale, ma al momento senza successo.

Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.

Non so dove finiremo.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Rientro di capitali. Unica spiegazione. Ah.. ovviamente non esistono caparre.. se esistessero Ub venditore avrebbe già fatto saltare il banco tenendosi i 200mln. Ovviamente.

Fininvest è messa male a livello di liquidità, se Li può garantirgli altri 100 milioni accetta volentieri, anche perchè ad oggi è l'unico acquirente (soprattutto l'unico disposto a dargli tutti quei soldi).

Insomma per me questi (questo a dire il vero) cinesi possono anche "esistere"...solo che si tratta di un folle.
 

zico

Junior Member
Registrato
8 Ottobre 2013
Messaggi
208
Reaction score
0
Non so' davvero cosa pensare, le notizie sono negative a dir poco , mi viene da pensare che in fininvest chi ha gestito questa trattativa o sono degli incapaci totali o dei furfanti con il patentino, nella migliore delle ipotesi il nostro milan e' tra 2 fuochi , comunque ti bruci o ***** e non c'e' speranza.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,022
Reaction score
32,156
Aggiornamenti (terrificanti) sulla cessione del Milan da Carlo Festa de Il Sole 24 Ore News da @Willy Wonka

Secondo le ultime ricostruzioni Li avrebbe quote societarie di aziende in Cina e le avrebbe date in pegno per ottenere i finanziamenti dagli istituti di credito. Gli istituti di credito non erano investitori ma finanziatori, nelle ultimissime ore avrebbero chiesto ulteriori garanzie che Li non aveva, ed è scoppiata la bomba.


Festa (Sole 24 ore) su Twitter: come ho già detto stamattina è inutile prendersela solo con i cinesi. Qui grandi colpe le ha anche, se non soprattutto, Berlusconi per la strategia di vendita adottata. Dice tanto di pensare al bene del Milan ma poi spara prezzi folli. Deve abbassare le pretese. Non è questione di quanto Forbes valuti o meno il Milan ma di pensare al futuro del club: gli vuoi davvero bene? Chiedi poco in termini economici con garanzie però di investitori seri. Oppure se Berlusconi, come sembra, vuole più bene alle sue tasche che al Milan spara alto. Il rischio è che il club finisca in cattive mani che nel breve termine lo porterebbero in tribunale. Non è importante la vendita in sè, ma tutto quello che ci sarà dopo, per questo andrebbero trovati personaggi seri e non questa cordata cinese. Fossi implicato in questo affare io farei solo una cosa, tabula rasa, e si ricomincia da zero cercando investitori seri.
Non ho mai visto in tutta la mia carriera una società comprata a colpi di caparre, tutta questa messa in scena dimostra pochissima serietà, sia di Fininvest che di SES.
Per ora non è uscito alcun comunicato ufficiale perchè stanno ancora trattando tra le parti, il closing per domani è praticamente impossibile, si discute sulla proroga di un mese con relativa terza caparra da 100 milioni. I soldi fin qui imputati a caparra sono stati concessi a Yonghong Li da istituti finanziari a tassi di interesse elevatissimi, vedremo come sarà per questa terza tranche, ma anche qui è probabile che si ricorra a nuovi debiti, con le banche che gli correranno dietro prima o poi.

Secondo Balestreri (Business Insider) il closing domani è sicuro al 100% che non si farà perchè anche volessero non ci sarebbero più i tempi tecnici per il trasferimento di denaro. La assemblea di domani si svolgerà comunque ma sarà archiviata in poco tempo. Comunicati ufficiali non sono usciti perchè non ci sarebbe ancora stata la richiesta formale del rinvio di un mese. SES al momento è considerata inadempiente e Fininvest può trattenere le caparre e far saltare tutto. I cinesi hanno fatto sapere in via informale che non sono in grado di onorare il contratto di vendita ma stanno cercando di finalizzare un accordo diverso dall'originale, ma al momento senza successo.

Premium: domani 3 marzo dovrebbero arrivare i comunicati di Sino e Fininvest sul rinvio del closing. Le nuove date delle assemblee dovrebbero essere il 5 ed il 7 aprile. I cinesi sono convinti che, una volta fatto il closing, la strada poi sarà in discesa. Le difficoltà sono arrivate a causa della stretta del governo sulla fuga di capitali. A questo punto, Sino cambierà anche struttura. Da fondo diventerà società di capitali offshore. La sede sarà ad Hong Kong.

In questo forum si scrive da almeno 10 anni che Berlusconi ci avrebbe riportato nelle aule di tribunale.
Non c'è un forum più lungimirante di questo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto