Cesari:"Grave errore di Chiffi, si può invalidare la partita"

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,608
Reaction score
4,322
Mi pare la var non può passare sopra l'arbitro.
In questo caso forse non poteva intervenire.
La var aiuta, contempla, offre un punto di vista diverso ma non va contro l'arbitro nell'applicazione del regolamento.

Si però potevano dirgli che aveva toccato il pallone..e lui poteva annullare l'azione..per me si sono TUTTI dimenticati della regola
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,196
Reaction score
37,453
agosto 2019 : Tocco dell’arbitro: spariscono gli assist o le azioni interrotte per tocchi involontari del direttore di gara. Le nuove regole prevedono che l’arbitro non sia più parte del gioco, per cui se il pallone lo colpisce il gioco verrà sempre interrotto e si riprenderà con una rimessa da parte dell’arbitro o con il pallone al portiere se il tocco dell’arbitro avviene in area di rigore.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,871
Reaction score
15,616
soprattutto non è che la tocca e basta,cambia completamente l'azione.
se fate attenzione ha creato un'azione da goal porgendola al giocatore che altrimenti non avrebbe potuto calciare,ma andare indietro a recuperarla

dovrebbe avere i punti bonus dell'assist domani dalla gazzetta al fantacalcio,davvero.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Mi pare la var non può passare sopra l'arbitro.
In questo caso forse non poteva intervenire.
La var aiuta, contempla, offre un punto di vista diverso ma non va contro l'arbitro nell'applicazione del regolamento.

Ma può risalire come protocollo all'origine dell'azione che ha causato l'evento invasivo (gol, rigore), sanandolo nel caso.

Tra l'altro nel caso specifico e per togliere qualsiasi dubbio c'è continuità della così detta APP (Attacking Possession Phase), ovvero la Fiorentina non toglie mai il possesso originario alla Roma.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,196
Reaction score
37,453
Ma può risalire come protocollo all'origine dell'azione che ha causato l'evento invasivo (gol, rigore), sanandolo nel caso.

Tra l'altro nel caso specifico e per togliere qualsiasi dubbio c'è continuità della così detta APP (Attacking Possession Phase), ovvero la Fiorentina non toglie mai il possesso originario alla Roma.

La regolarità dell'azione nel suo complesso viene sempre analizzata dopo ogni gol ma non si può passare sopra la decisione del giudice di gara.
Correggerlo vorrebbe dire che non conosce il regolamento.
E tutto ciò non è contemplato.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,871
Reaction score
15,616
Si però potevano dirgli che aveva toccato il pallone..e lui poteva annullare l'azione..per me si sono TUTTI dimenticati della regola

infatti l'errore della fiorentina è stato limitarsi a protestare sul fallo su dzeko
si sentiva però urlare da iachini "vai a guardare"
se fosse andato al monitor sarebbe apparsa l'azione già dal suo tocco e magari l'ebetino biondo avrebbe rimembrato la regola
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
La regolarità dell'azione nel suo complesso viene sempre analizzata dopo ogni gol ma non si può passare sopra la decisione del giudice di gara.
Correggerlo vorrebbe dire che non conosce il regolamento.
E tutto ciò non è contemplato.

Però allora come è andato il dialogo tra VAR ed arbitro, perdonami?

VAR: Chiffi, occhio che hai toccato palla, l'azione è da invalidare
Chiffi: chi sei tu?
VAR: sono il VAR
Chiffi: ah
VAR: dicevo, hai toccato palla, azione non valida
Chiffi: sì ma è rigore o no?
VAR: ma se hai toccato palla non ci interessa nemmeno, devi scodellare
Chiffi: per me è rigore
VAR: ma hai toccato palla
Chiffi: no era un insetto
VAR: ah ok, allora rigore

:lol:

Sono indifendibili, non c'è giustificazione, e secondo me il capo degli arbitri tuonerà contro tutti loro e non li vedremo per un bel po' operativi in un mondo normale
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Saranno già partite telefonate dei succubi degli ovini per spiegare a Rocco che se fa il bravo... e se ne sta zitto.. prossimo anno l’aiutino arriverà.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,196
Reaction score
37,453
Però allora come è andato il dialogo tra VAR ed arbitro, perdonami?

VAR: Chiffi, occhio che hai toccato palla, l'azione è da invalidare
Chiffi: chi sei tu?
VAR: sono il VAR
Chiffi: ah
VAR: dicevo, hai toccato palla, azione non valida
Chiffi: sì ma è rigore o no?
VAR: ma se hai toccato palla non ci interessa nemmeno, devi scodellare
Chiffi: per me è rigore
VAR: ma hai toccato palla
Chiffi: no era un insetto
VAR: ah ok, allora rigore

:lol:

Sono indifendibili, non c'è giustificazione, e secondo me il capo degli arbitri tuonerà contro tutti loro e non li vedremo per un bel po' operativi in un mondo normale

Ovvio che l'arbitro è indifendibile e sarà solo lui a rispondere per il suo errore.
Francamente non so nemmeno come potrà giustificarsi?!
Parestesia temporanea che non gli ha permesso di capacitarsi del contatto con la palla??
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,061
Reaction score
2,826
La regola attualmente in vigore dovrebbe essere questa:

1. PALLONE NON IN GIOCO
Il pallone non è in gioco quando:
• ha interamente oltrepassato una linea di porta o una linea laterale, sia a terra
sia in aria
• il gioco è stato interrotto dall’arbitro
• tocca un ufficiale di gara, rimane sul terreno di gioco e
- una squadra inizia un attacco promettente o
- il pallone entra direttamente in porta o
- cambia la squadra in possesso del pallone

In tutti questi casi, il gioco verrà ripreso con una rimessa dell’arbitro.


La deviazione dell'arbitro, di fatto, costituisce un appoggio per la conclusione di Perez, concretizzando una situazione di "inizio attacco promettente" che altrimenti non si sarebbe verificata. La dinamica mi sembra piuttosto chiara, il rigore non poteva essere concesso, perché il gioco si interrompeva prima.
 
Alto