Infatti io non approvo questo metodo, e ci sono diversi malumori in seno alla Lega.
Questo arraffare voti è tipico del PD, ma non solo: è un'idea accettata dai mass-media come lecita, anzi pure giusta: quante volte abbiamo sentito, dopo un'elezione andata male, un esponente del PD affermare "non abbiamo saputo cogliere la volontà popolare"; e i giornalisti non si scandalizzano ma incalzano con domande esplicite sull'intenzione e capacità di intercettare le istanze più popolari. (che per il PD tra l'altro non è vero perchè promuovono un'ingegneria sociale che storpi i bisogni dei cittadini creandone altri ad arte).
Ti fa molto onore sapere che dovrebbe essere il contrario: un partito dovrebbe proporre una certa visione, che non deve dipendere dai risultati elettorali.
Quell'idea è piuttosto propria di un monarca, quando sonda i vassalli e la plebe sul da farsi; che non ha opposizione partitica, che non deve sedersi al tavolo della dialettica, è pragmatico e non ideologico.
Ma anche propria di un capo mafioso che voglia intercettare il consenso popolare.
Insomma non è affatto un'idea democratica, e che i mass-media la spaccino come cosa normale dovrebbe far riflettere.