Censura in arrivo per il coronavirus

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
16,268
Reaction score
8,499
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,869
Reaction score
47,953
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.

Pazzesco. Situazione sotto controllo...
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,433
Reaction score
8,941
Ovviamente, conoscendo chi ci governa, verranno prese per false le notizie vere sul virus.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,364
Reaction score
13,786
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.

Fosse fatto in buona fede, sarebbe la cosa ideale.

Vedremo, il tempo è galantuomo.
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.

Il regime globale prende sempre più piede. Se uno si ammala di un virus ma non è "ufficiale" sarai incriminato se provi a diffonderne la notizia. Forse il motivo di questo virus sta in un ulteriore giro di vite globale nella libertà di espressione, così come il 9/11 e altri attentati hanno significato che qualsiasi cittadino "sospettato di terrorismo" può venire incarcerato senza motivo, col pretesto dell'antiterrorismo.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.

Ma è legale? Privacy gettata nel warer?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,125
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.

Ministero della salute presieduto da uno che non sa nemmeno cos'è un virus...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,819
Reaction score
40,847
Il governo ha stretto un accordo con twitter per debellare le fake news sul virus cinese, da oggi il social reindirizzerà tutte le ricerche sul coronavirus e i vari hashtag collegati direttamente al ministero della salute italiano.
Il governo italiano è uno dei tanti che aderisce a questa iniziativa. Ad ora ufficialmente fanno parte di quest'accordo:

Australia, Brasile, Canada, Hong Kong, Giappone, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, USA, Regno Unito, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Vietnam.
Lista dei paesi che probabilmente continuerà ad allargarsi.

Stesso meccanismo dovrebbe accadere con google.

Basterebbe passare notizie vere, non serve cestinare le false.
 

Similar threads

Alto