Celotto: "Premierato non toglie poteri al pdr e se cade governo...". Video.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Il costituzionalista Alfonso Celotto, ai microfoni di Radio Radio, spiega nei dettagli il Premierato (ex-presidenzialismo), la riforma costituzionale voluta dal governo di centrodestra presieduto da Giorgia Meloni.

Per Celotto, la riforma non intaccherebbe in alcun modo i poteri del Presidente della Repubblica. Ecco le sue parole: "Il premier resta presidente del Consiglio e non diventa primo ministro. In che senso? Cioè, gli rafforzi i poteri con l'investitura popolare, però lasci anche forti poteri di controllo al Presidente della Repubblica, quindi al Quirinale e al Parlamento. Il Capo di Stato non sceglie più il premier? Succederebbe solo al primo giro, cioè all'inizio della legislatura; quindi dopo il voto il presidente del Consiglio sarebbe designato dal popolo...ma se cade il primo governo, poi sarà sempre il Presidente della Repubblica a scegliere quale Governo possibile".

Video al secondo post.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,529
Reaction score
1,974
Non è esattamente così, il PDR sceglierebbe, solo una volta, solo nella coalizione del pdc eletto.
Comunque riforma scritta malissimo
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Non è esattamente così, il PDR sceglierebbe, solo una volta, solo nella coalizione del pdc eletto.
Comunque riforma scritta malissimo
In pratica, se cade la Meloni, potrebbe esserci un premier di FI e magari fare un governo tecnico-trash tipo Draghi ma senza quest'ultimo. Mattarella è abile a questi giochetti. Guardacaso, il bomba è d'accordo con questa riforma.
 

vicky3464

Junior Member
Registrato
11 Luglio 2019
Messaggi
711
Reaction score
553
A me pare una pessima riforma, con il rischio di un parlamento poco rappresentativo del paese. Diciamo che sono la Meloni, sono piuttosto popolare, so bene che in Italia si identifica un partito con la persona che lo guida, e decido di presentarmi da sola alle elezioni. Niente alleanze, mi gioco tutto. L’unico rischio che posso correre è che i miei attuali alleati, FI e Lega, si alleino e propongano un alleato comune (Giorgetti? Tajani? Salvini?), a sinistra non ho competitori. Vinco, e il mio partito, che prenderebbe intorno al 28%, schizza al 55%, lasciando agli altri il dividersi il restante 45%. A me pare poco rappresentativo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,209
Reaction score
10,239
voterò sicuramente NO al referendum. Riforma scritta malissimo, ma che ti aspetti da sti qui?, e che svuota completamente il parlamento dei suoi poteri. Voterei SI a un presidenzialismo alla francese invece.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,602
Reaction score
7,821
Prima doveva essere presidenzialismo. Poi premierato con pochi poteri al pdr ed ora premierato con poteri al pdr. Finirà come il blocco navale, commissione d'inchiesta covid e Insegno a L'Eredità.
 
Alto