- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 32,602
- Reaction score
- 7,821
Il costituzionalista Alfonso Celotto, ai microfoni di Radio Radio, spiega nei dettagli il Premierato (ex-presidenzialismo), la riforma costituzionale voluta dal governo di centrodestra presieduto da Giorgia Meloni.
Per Celotto, la riforma non intaccherebbe in alcun modo i poteri del Presidente della Repubblica. Ecco le sue parole: "Il premier resta presidente del Consiglio e non diventa primo ministro. In che senso? Cioè, gli rafforzi i poteri con l'investitura popolare, però lasci anche forti poteri di controllo al Presidente della Repubblica, quindi al Quirinale e al Parlamento. Il Capo di Stato non sceglie più il premier? Succederebbe solo al primo giro, cioè all'inizio della legislatura; quindi dopo il voto il presidente del Consiglio sarebbe designato dal popolo...ma se cade il primo governo, poi sarà sempre il Presidente della Repubblica a scegliere quale Governo possibile".
Video al secondo post.
Per Celotto, la riforma non intaccherebbe in alcun modo i poteri del Presidente della Repubblica. Ecco le sue parole: "Il premier resta presidente del Consiglio e non diventa primo ministro. In che senso? Cioè, gli rafforzi i poteri con l'investitura popolare, però lasci anche forti poteri di controllo al Presidente della Repubblica, quindi al Quirinale e al Parlamento. Il Capo di Stato non sceglie più il premier? Succederebbe solo al primo giro, cioè all'inizio della legislatura; quindi dopo il voto il presidente del Consiglio sarebbe designato dal popolo...ma se cade il primo governo, poi sarà sempre il Presidente della Repubblica a scegliere quale Governo possibile".
Video al secondo post.