- Registrato
- 19 Ottobre 2016
- Messaggi
- 3,223
- Reaction score
- 1,250
Tattica. Tradotto:
"O mi lasci partire come dico io (prestito secco o con diritto), dandomi la certezza che un ritorno al Real dipende dalla MIA VOLONTÀ (può rifiutare il riscatto di un prestito con diritto) oppure io sto qui, bello SCONTENTO, nello spogliatoio, a crearti problemi, lamentandomi e sparlando di Zinedine, litigando coi compagni ecc ecc ecc
Florentì, che vuoi fare??? ".
Questo è il Cebellos pensiero.
Fossi Paolo? Lo manderei a fare in **** e punterei su Lorenzo Pellegrini. Meno forte, meno talentuoso, ma almeno parla la stessa lingua comportamentale.
Lo spagnolo, di media, è scansafatiche, lamentoso e poco propenso al sacrificio ed al lavoro. Tanto talento e tanta capa loca... Poi quelli propensi al sacrificio diventano top.
Non può rifiutare il diritto di riscatto, per regolamento figc il contratto di prestito con opzione va firmato e accettato dal giocatore, e con la firma il giocatore deve accettare le conseguenze della opzione.
Tradotto, il giocatore accetta il possibile esercizio dell'opzione al momento del trasferimento, e non al momento dell'esercizio dell'opzione.
regolamento figc art 103 c 2
"La clausola relativa all’opzione, a pena di nullità, deve essere consentita dal calciatore con espressa dichiarazione di accettazione di ogni conseguenza dell’esercizio o meno dei diritti di opzione da parte della società cessionaria."