CDK: Milan, il vice Giroud era in casa.

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,056
Reaction score
1,965
Tuttosport: il vice Giroud, un lungagnone di 22 anni che farebbe la felicità dei seguaci di algoritmi e moneyball, il Milan l’aveva in casa. Però l’ha venduto all’Atalanta. Dove Gian Piero Gasperini, strofinando un po’ la lampada, ha ritrovato il genio che c’è sempre stato in Charles De Ketelaere. Il rimpianto, a latitudini rossonere, rischia di diventare grasso e grosso. Senza scomodare il ricordo di Edgar Davids («mela marcia» per i senatori dello spogliatoio che ne chiesero la cessione, diventato poi alla Juve uno tra i centrocampisti più forti al mondo), sono bastate una manciata di partite per comprendere come Paolo Maldini e Ricky Massara non avessero preso un colpo di sole inseguendo il belga per un’estate. Trattativa estenuante, quella con il Bruges, chiusa sborsando 32 milioni più 3 di bonus che hanno messo ancora più pressione a un ragazzo che non era preparato al doppio salto dato dalla pesantezza della maglia rossonera e dall’impatto scenico che ha San Siro sugli ultimi arrivati. Però - e qui sta l’errore del Milan - pure Tonali nella prima stagione non aveva rispettato le attese. Tuttavia il centrocampista ha trovato in Maldini un formidabile sponsor che ha voluto riscattarlo facendo scattare in lui la molla che l’ha portato a diventare un totem della squadra. De Ketelaere è stato invece rottamato, facendo la fine di chi lo ha voluto al Milan. E così, mentre oggi dietro a Giroud ci sono due punti interrogativi grossi così (Jovic non è pronto e non azzecca una stagione dal 2018-19 quando era all’Eintracht, mentre Okafor è un esterno che può giocare centravanti da adattato), a Bergamo nell’ultima partita e mezza Gasperini ha mostrato a tutti quanto possa essere utile il belga come centravanti. Dove, tra l’altro, De Ketelaere aveva giocato in più di una occasione - per giunta nel 4-3-3 - ai tempi del Bruges, quasi superfluo sottolineare che quello è lo stesso sistema di gioco adottato oggi dal Milan.

Il rimpianto, c’è da scommetterci, raddoppierà quando l’Atalanta, una volta riscattato il cartellino, piazzerà Cdk a peso d’oro magari in Premier come fatto con Hojlund: vero è che il Milan incasserà il 10% sulla rivendita, ma il retrogusto sarà quello del rimborso spese. In tal senso va ricordata l’impalcatura dell’operazione fatta tra i club: l’Atalanta ha sborsato 3 milioni per il prestito con diritto di riscatto a 22 più 4 di bonus per arrivare potenzialmente a 29, mentre il ragazzo quest’anno guadagnerà 2,7 milioni che diventeranno 3,2. «Quando arrivi in un posto nuovo c’è molto da fare – ha spiegato De Ketelaere parlando del Milan -. Adattarti al paese, al sistema di gioco, alla lingua. Se al Milan non ha funzionato, è stata anche in parte colpa mia: non è stata la stagione che mi aspettavo, ma entrare a partita in corso, come spesso mi è successo, non ha aiutato. Non sono un tipo esplosivo, mi sento meglio quando sono in campo per un periodo di tempo più lungo e posso entrare davvero nel flusso di una gara». Già e quest’anno De Ketelaere è già alla 4ª da titolare in 6 gare tra Serie A ed Europa League (con 387’ in campo), mentre l’anno scorso ha chiuso con 13 (e 1.480’ sul terreno di gioco). Non bisogna essere laureati ad Harvard per capire quanto sia sostanziale la differenza.
Ahahah
Due mesi fa era l'acquisto peggiore della storia del Milan, adesso tra poco diventa la cessione peggiore del Milan.
Come cambiano idea velocemente questi giornali (e anche noi tifosi a volte, per r carità).
Di CDK ho sempre pensato avesse un bel talento, ma poi ha dimostrato di non avere il carattere (fino ad ora) per reggere la pressione.
Secondo me non avrebbe avuto senso tenerlo perché non sarebbe esploso. Mi ricorda il passaggio al Milan di Paquetà, migliorato molto solo una volta arrivato in Francia. Io gli auguro il meglio e di portarci tanti soldi.

Poi magari tra due mesi scriveranno "flop De Ketelaere, anche all'Atalanta non sa fare la differenza". Tutto possibile dai giornali
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,076
Reaction score
10,138
sta di fatto che per come gioca Pioli, era un acquisto sbagliato. Sono sicuro farà bene con Gasp, le statistiche si stanno infatti allineando nuovamente a quelle che aveva al Brugges.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Dipende tutto da come riempi gli ultimi 40 metri, area compresa, e da come attacchi e riempi l'area.
I nostri movimenti offensivi e i nostri moduli sono tutti pensati per valorizzare leao ma è chiaro che perdiamo in tantissime situazioni di gioco.

Tu anni fa dicevi, con logica,ci mancherebbe, che la naturale evoluzione di leao lo avrebbe portato a giocare da 9 o comunque ad attaccare da 9, io ho sempre pensato e detto che nel suo stile di gioco ci vedo troppo l'anarchia , la solitudine e le pause dell'uomo di fascia e che quel 'rifugio' per lui è fisiologico.

Oggi, anni dopo, leao è ancora l'uomo più forte che abbiamo ed è anche logico costruirci l'attacco addosso.
Ma come ?
Giroud è un meraviglioso centravanti ma ormai non dico che ha delle pause ma il suo gioco non è intenso nella qualità ed ogni tre giocate una non gli riesce perchè stanco.
E' oltretutto un 9 che si piace e spesso fa la giocata ad effetto anzichè quella più logica.
Ma per come gioca pioli si può rinunciare al 9 classico?
Pare di no e infatti è arrivato come ripiego last minute jovic che non somiglia a giroud ma se non altro ha gambe forti per reggere nel traffico.

Io credo Leao debba giocare in fascia e vada considerato il cavallo pazzo del nostro gioco.
Per certi versi ci rivedo il primo lentini.
Quando parlo di cavallo pazzo intendo un giocatore di cui devi sposare tutto : guizzi, pause, anarchia, pigrizia, indolenza, classe, lampi, strappi.

A quel punto però ci serve il gioco regolare e razionale e continuo e allora un pulisic in fascia ma riequlibria il livello pazzia, oltre a garantirmi una fascia da piede forte e tempi di gioco non persi.

Capitolo centravanti : se si deve continuare a giocare a rugby è chiaro che abbiamo giroud e solo giroud, nemmeno jovic ha quella qualità e quella forza fisica per far la lotta selvaggia.

Ma a me okafor da 9 intriga e forse mi intriga perchè ci vedo qualcosa che non si è visto.
Io ci vedo un piccolo suarez anzichè un piccolo lautaro, un giocatore cioè capace con le sue caratteristiche di reggere comunque botta spalle alla porta ma di una squadra che di certo non gli chiede di fare la guerra.
Se non ci evolviamo come gioco saremo destinati a invocare l'orco li davanti.
Poi però non ci lamentiamo se il tridente è sconnesso.
Oggi manca il collante tra il gioco di leao e il resto della squadra e dell'attacco.
Siamo estemporanei nel pensiero e quindi nella manovra.
Non andiamo OT.

Mi fermo a Leao. Lui sta evolvendo eccome e i numeri lo dimostrano. In questa stagione piaccia o no sta segnando spesso oltre ad essere piu pericolo sotto porta. Io resto convintissimo che la sua naturale evoluzione sia quella di diventare una punta vera e propria, deve aggiungere delle qualità indispensabili al suo gioco (piu che altro il gioco aereo e quello spalle alla porta). Certo mai un centravanti alla Bierhoff, ma ormai questo Leao neanche è piu un'ala sinistra e questo è il problema ora come ora.
Chiedere a Leao di fare ripiegamenti fino in area di rigore ogni partita è fuori logica, stupido perchè poi ci manca di lucidità davanti.
Anche per questo siamo ancora sghembi.
Pulisic dall'altra parte serve a poco o nulla secondo me proprio perchè in fase difensiva è lo zero assoluto, peggio e di tanti rispetto a Leao. Con lui in campo ci spacchiamo in due, basta che gli avversari ripartano in velocità e restiamo coi tre davanti isolatissimi. A destra deve giocare un giocatore forte fisicamente che abbia velocità e forza per ripiegare in difesa. In mezzo poi deve giocare un giocatore di ordine e peso.
Ripeto che per me l'unica squadra logica ed equilibrata vista finora è la formazione che ha affrontato il Newcastle.

Paradossalmente ha piu senso insistere col 343, dove perlomeno Leao puo giocare piu avanzato e vicino alla porta senza che questo spacchi in due la squadra in fase difensiva concedendo le praterie viste nel derby.

Ora tornando in topic, CDK è non una ma un milione di volte superiore a tutti gli attaccanti che abbiamo in rosa, escluso Leao ovviamente. E' superiore a questo Giroud di fine carriera, è superiore a questo Jovic fisicamente distrutto, è superiore a Okafor che manco è una punta. La sua cessione è stata idiozia allo stato pure e lo dico dal momento zero. Col tempo ci mangeremo le mani fino ai gomiti, a maggior ragione quando non riusciremo a trovare sul mercato un giocatore con le sue qualità.

PS: lo lascio come PS. Non vedo l'ora che giochi prima o poi Okafor centravanti cosi risolviamo i dubbi. Capisco le varie riflessioni che leggo su di lui, ma per me è un'ala, al limite una seconda punta, come lo sono Lookman o Laurentie o Nico Gonzalez. Rispetto a Suarez e Lautaro sinceramente non vedo nulla, proprio giocatori diversi.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,325
Reaction score
34,907
Non andiamo OT.

Mi fermo a Leao. Lui sta evolvendo eccome e i numeri lo dimostrano. In questa stagione piaccia o no sta segnando spesso oltre ad essere piu pericolo sotto porta. Io resto convintissimo che la sua naturale evoluzione sia quella di diventare una punta vera e propria, deve aggiungere delle qualità indispensabili al suo gioco (piu che altro il gioco aereo e quello spalle alla porta). Certo mai un centravanti alla Bierhoff, ma ormai questo Leao neanche è piu un'ala sinistra e questo è il problema ora come ora.
Chiedere a Leao di fare ripiegamenti fino in area di rigore ogni partita è fuori logica, stupido perchè poi ci manca di lucidità davanti.
Anche per questo siamo ancora sghembi.
Pulisic dall'altra parte serve a poco o nulla secondo me proprio perchè in fase difensiva è lo zero assoluto, peggio e di tanti rispetto a Leao. Con lui in campo ci spacchiamo in due, basta che gli avversari ripartano in velocità e restiamo coi tre davanti isolatissimi. A destra deve giocare un giocatore forte fisicamente che abbia velocità e forza per ripiegare in difesa. In mezzo poi deve giocare un giocatore di ordine e peso.
Ripeto che per me l'unica squadra logica ed equilibrata vista finora è la formazione che ha affrontato il Newcastle.

Paradossalmente ha piu senso insistere col 343, dove perlomeno Leao puo giocare piu avanzato e vicino alla porta senza che questo spacchi in due la squadra in fase difensiva concedendo le praterie viste nel derby.

Ora tornando in topic, CDK è non una ma un milione di volte superiore a tutti gli attaccanti che abbiamo in rosa, escluso Leao ovviamente. E' superiore a questo Giroud di fine carriera, è superiore a questo Jovic fisicamente distrutto, è superiore a Okafor che manco è una punta. La sua cessione è stata idiozia allo stato pure e lo dico dal momento zero. Col tempo ci mangeremo le mani fino ai gomiti, a maggior ragione quando non riusciremo a trovare sul mercato un giocatore con le sue qualità.

PS: lo lascio come PS. Non vedo l'ora che giochi prima o poi Okafor centravanti cosi risolviamo i dubbi. Capisco le varie riflessioni che leggo su di lui, ma per me è un'ala, al limite una seconda punta, come lo sono Lookman o Laurentie o Nico Gonzalez. Rispetto a Suarez e Lautaro sinceramente non vedo nulla, proprio giocatori diversi.
Guarda, ogni tua critica decade nel momento stesso in cui l'allenatore è anche direttore sportivo.
L'ha venduto chi lo allenava e chi ha fatto il mercato.

Con chi te la prendi??
Avremmo dovuto tenerlo per farci cosa??

Hanno dato via tonali che era titolare indiscutibile e leader carismatico nonchè capitano designato , mi posso stracciare le vesti per cdk??
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,102
Reaction score
573
paolo, se ci leggi, datti una calmata coi regali ai giornalisti.
che questa è troppo grossa e non fa neanche ridere.
kinder 1a punta da solo neanche col kaioken ci può stare, infatti all'atalanta non lo ha mai fatto.
A parte che al Bruges ci ha fatto 25 partite così, peccato che l'anno scorso non abbiamo mai provato le due punte. Ohhh wait.....
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Scontato che all'Atalanta avrebbe fatto bene, tutto da vedere quando lascerà Bergamo se si manterrà su questi livelli, finora solo Kessie un anno mi sembra.

Come erano scontati i rimpianti ma a prescindere dall'allenatore non è detto che avrebbe fatto bene, bisogna vedere se è stata la pressione più che la tattica a influire sulle sue prestazioni, anche qui si vedrà dopo Bergamo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
A parte che al Bruges ci ha fatto 25 partite così, peccato che l'anno scorso non abbiamo mai provato le due punte. Ohhh wait.....
infatti ho scritto 1a punta da solo, non a 2.
non mi pare comunque il caso di cambiar modulo per questo qua.
i primi mesi fino a gennaio e febbraio ci sono andato molto cauto con le critiche poveretto, ma poi basta. mai visto uno così mollo giocare al pallone. un cagasotto, lontano da san siro per favore, il fatto che adesso sembri un calciatore dovrebbe far pensare alla tenuta mentale di questoragazzo che ha dovutocambiare stadio per fare 2 passaggi giusti.
ma poi dio mio per 2 gol di testa a dei dopolavoristi...
l'ho detto e lo ripeto, nella prossima vita voglio nascere con la stima incondizionata ed immeritata di kinder.
tanto la sua fine sarà in un punto indeterminato tra altri 2 "fenomeni generazionali" tanto decantati, daniel e brahim.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,267
Reaction score
4,246
infatti ho scritto 1a punta da solo, non a 2.
non mi pare comunque il caso di cambiar modulo per questo qua.
i primi mesi fino a gennaio e febbraio ci sono andato molto cauto con le critiche poveretto, ma poi basta. mai visto uno così mollo giocare al pallone. un cagasotto, lontano da san siro per favore, il fatto che adesso sembri un calciatore dovrebbe far pensare alla tenuta mentale di questoragazzo che ha dovutocambiare stadio per fare 2 passaggi giusti.
ma poi dio mio per 2 gol di testa a dei dopolavoristi...
l'ho detto e lo ripeto, nella prossima vita voglio nascere con la stima incondizionata ed immeritata di kinder.
tanto la sua fine sarà in un punto indeterminato tra altri 2 "fenomeni generazionali" tanto decantati, daniel e brahim.
Non serve neanche pensarci più di tanto, lui stesso ha ammesso che il passaggio ad una piazza minore lo sta aiutando perché al Milan c'è troppa pressione...
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,993
Reaction score
1,082
Ora tornando in topic, CDK è non una ma un milione di volte superiore a tutti gli attaccanti che abbiamo in rosa, escluso Leao ovviamente. E' superiore a questo Giroud di fine carriera, è superiore a questo Jovic fisicamente distrutto, è superiore a Okafor che manco è una punta. La sua cessione è stata idiozia allo stato pure e lo dico dal momento zero. Col tempo ci mangeremo le mani fino ai gomiti, a maggior ragione quando non riusciremo a trovare sul mercato un giocatore con le sue qualità.


Non sono d accordo, ho visto 2 barra 3 partite dell atalanta e CDK ha giocato a tratti bene e a tratti niente, si vede che è piu sicuro, ma rimane un giocatore anonimo per me. Per adesso mi pare lo stesso giocatore nostro, un po piu sicuro, e che quelle 3-4-5 occasioni che da noi ha mangiato le ha realizzate, ma per me con queste prestazioni e un 7-8 gol, è comunque un giocatore che sono contento di lasciare andare via.

Questo giocatore, con queste doti e questa testa, se va in un real madrid non vede il campo, per adesso, e per quello che vedo.

Ovvio che se segna fa il suo, ma non è un giocatore che vedendo giocare sto rimpiangendo, se migliora non lo so dire, il futuro non mi piace giudicarlo, ad oggi non l avrei fatto giocare mai al posto di giroud e ad oggi spero continua a fare queste prestazioni e l atalanta lo riscatta, poi vediamo a fine campionato il giudizio reale, ad oggi è una situazione pasalic, giocatore che da noi ha fatto male e nell atalanta ha fatto molto meglio, ma che non rimpiango, buono ma non fuoriclasse.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Tuttosport: il vice Giroud, un lungagnone di 22 anni che farebbe la felicità dei seguaci di algoritmi e moneyball, il Milan l’aveva in casa. Però l’ha venduto all’Atalanta. Dove Gian Piero Gasperini, strofinando un po’ la lampada, ha ritrovato il genio che c’è sempre stato in Charles De Ketelaere. Il rimpianto, a latitudini rossonere, rischia di diventare grasso e grosso. Senza scomodare il ricordo di Edgar Davids («mela marcia» per i senatori dello spogliatoio che ne chiesero la cessione, diventato poi alla Juve uno tra i centrocampisti più forti al mondo), sono bastate una manciata di partite per comprendere come Paolo Maldini e Ricky Massara non avessero preso un colpo di sole inseguendo il belga per un’estate. Trattativa estenuante, quella con il Bruges, chiusa sborsando 32 milioni più 3 di bonus che hanno messo ancora più pressione a un ragazzo che non era preparato al doppio salto dato dalla pesantezza della maglia rossonera e dall’impatto scenico che ha San Siro sugli ultimi arrivati. Però - e qui sta l’errore del Milan - pure Tonali nella prima stagione non aveva rispettato le attese. Tuttavia il centrocampista ha trovato in Maldini un formidabile sponsor che ha voluto riscattarlo facendo scattare in lui la molla che l’ha portato a diventare un totem della squadra. De Ketelaere è stato invece rottamato, facendo la fine di chi lo ha voluto al Milan. E così, mentre oggi dietro a Giroud ci sono due punti interrogativi grossi così (Jovic non è pronto e non azzecca una stagione dal 2018-19 quando era all’Eintracht, mentre Okafor è un esterno che può giocare centravanti da adattato), a Bergamo nell’ultima partita e mezza Gasperini ha mostrato a tutti quanto possa essere utile il belga come centravanti. Dove, tra l’altro, De Ketelaere aveva giocato in più di una occasione - per giunta nel 4-3-3 - ai tempi del Bruges, quasi superfluo sottolineare che quello è lo stesso sistema di gioco adottato oggi dal Milan.

Il rimpianto, c’è da scommetterci, raddoppierà quando l’Atalanta, una volta riscattato il cartellino, piazzerà Cdk a peso d’oro magari in Premier come fatto con Hojlund: vero è che il Milan incasserà il 10% sulla rivendita, ma il retrogusto sarà quello del rimborso spese. In tal senso va ricordata l’impalcatura dell’operazione fatta tra i club: l’Atalanta ha sborsato 3 milioni per il prestito con diritto di riscatto a 22 più 4 di bonus per arrivare potenzialmente a 29, mentre il ragazzo quest’anno guadagnerà 2,7 milioni che diventeranno 3,2. «Quando arrivi in un posto nuovo c’è molto da fare – ha spiegato De Ketelaere parlando del Milan -. Adattarti al paese, al sistema di gioco, alla lingua. Se al Milan non ha funzionato, è stata anche in parte colpa mia: non è stata la stagione che mi aspettavo, ma entrare a partita in corso, come spesso mi è successo, non ha aiutato. Non sono un tipo esplosivo, mi sento meglio quando sono in campo per un periodo di tempo più lungo e posso entrare davvero nel flusso di una gara». Già e quest’anno De Ketelaere è già alla 4ª da titolare in 6 gare tra Serie A ed Europa League (con 387’ in campo), mentre l’anno scorso ha chiuso con 13 (e 1.480’ sul terreno di gioco). Non bisogna essere laureati ad Harvard per capire quanto sia sostanziale la differenza.
Di boiate ne scrivono tante, ma forse questa è la più grossa che ho letto.
 
Alto