CDK: 0 tiri in 7 partite. Difesa senza Kessie: è allarme.

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,286
Reaction score
8,353
Come riportato dalla GDS in edicola, CDK in 7 partite non ha ancora inquadrato la porta: 0 tiri per il belga. Non ha ancora inquadrato la porta Per l’allenatore è in crescita, deve solo adattarsi alla A: è stato preso anche per i gol. Charles deve entrare a pieno negli schemi d’attacco e di conseguenza risultare più incisivo. È una normale fase di inserimento, sarebbe straordinario il contrario: che De Ketelaere, a 21 anni, in una squadra nuova e in un campionato diverso, avesse già preso per mano il Milan.

A preoccupare è la difesa: i Il conto delle reti subite in campionato è salito a 8, un’enormità rispetto agli standard scudetto del girone di ritorno 2021-22 (9 gol incassati in 19 partite). Tuttavia, confrontando i primi 7 turni di questa Serie A con i primi 7 dello scorso anno i valori non sono poi così distanti: i rossoneri avevano preso 5 gol e chiuso la porta in tre occasioni, una in più della A attuale. Per ritrovare il passo del Diavolo di acciaio, insomma, il tempo non manca. Il punto semmai è recuperare l’affidabilità di reparto anche riducendo al minimo le sbandate dei singoli, come nel caso di Tomori, poco attento sul gol-partita di Simeone e in generale più incline all’errore rispetto al passato. «È vero, stiamo p r end end o qualche gol di troppo», ha ammesso Pioli, che ha spiegato come qualche lettura sbagliata possa essere il prezzo da pagare per l’atteggiamento aggressivo dei suoi. Rivedendo i gol subiti, però, c’è una zona rossa dalla quale gli avversari rifiniscono spesso le azioni per colpire il Milan: 6 delle 10 reti prese traAeChampions sono maturate sul lato destro della difesa. È solo un caso o il Diavolo adesso pende a sinistra anche quando difende?

CorSera: Milan, niente drammi dopo il KO col Napoli. Ma la difesa preoccupa. Già 8 le reti subite in 7 partite, quando in tutta l’annata scorsa furono 31. Decimo reparto del torneo: c’è una crepa nel muro rossonero. Troppe le reti evitabili, come quella di Simeone, lasciato libero di colpire. In particolare difficoltà c’è Tomori, che sta giocando nettamente sotto ai suoi standard abituali. E anche l’esperto Kjaer sembra ancora un po’ indietro di condizione, dopo il lungo infortunio al crociato. I meccanismi difensivi vanno regolati. E alla svelta, anche.

Tuttosport: al Milan manca un Kessie. Senza di lui i centrali sono indifesi. Incassati 8 gol in 7 giornate e, senza le parate di super Maignan, pure con Sassuolo e Inter sarebbero stati guai. Il Milan quest'anno è ancora più spregiudicato per questo Pioli chiede maggiore attenzione da parte di tutti. A differenza della solita Inter, che durante la preparazione aveva incassato 10 gol in 5 amichevoli, il Milan in estate aveva tenuto abbastanza bene, perdendo gli equilibri solamente contro gli ungheresi dello ZTE (sconfitta per 3-2). Alla prima di campionato, però, contro la già pimpante Udinese, si erano notati i primi campanelli d’allarme. Due le reti prese, entrambe su errori di valutazione o piazzamento, così come accaduto anche con Atalanta (squadra troppo schiacciata verso la porta e passiva nel contrastare Malinovskyi), Inter (De Ketelaere sorpreso da Brozovic in occasione dello 0-1 e Tomori freddato da Dzeko sul 3-2) e Sampdoria (Tonali morbido nella marcatura su Djuricic). Stesso copione in Europa: a Salisburgo sono stati Calabria e Kalulu a non contrastare a dovere Okafor, mentre con la Dinamo Zagabria, come spiegato da Pioli, è stata l’intera retroguardia a farsi sorprendere da Petkovic e Orsic. Come rimediare alla situazione? Sicuramente con una maggiore attenzione e un lavoro specifico su alcune situazioni di gioco, ma, come analizzato nell'articolo a fianco, questo Milan rispetto a quello della scorsa stagione potrebbe avere maggiori problemi di equilibrio difensivo, sia per un'indole e un'idea di gioco più spregiudicata, sia per una struttura diversa del suo centrocampo dove inevitabilmente si sente l'assenza di un mediano come Kessie.
Lo scorso anno con Kessie in campo abbiamo subìto 21 gol nel solo girone d'andata. Però non mi stupisco di niente leggendo o ascoltando questi disadattati. Chi non ha visto Milan Napoli potrebbe pensare, affidandosi alla "stampa" che Kvaradona sia il nuovo Messi e che il Milan sia stato dominato. Per fortuna io mi baso su quello che vedo e so che nelle prossime 12 partite faremo 10 vittorie.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,662
Reaction score
41,165
Come riportato dalla GDS in edicola, CDK in 7 partite non ha ancora inquadrato la porta: 0 tiri per il belga. Non ha ancora inquadrato la porta Per l’allenatore è in crescita, deve solo adattarsi alla A: è stato preso anche per i gol. Charles deve entrare a pieno negli schemi d’attacco e di conseguenza risultare più incisivo. È una normale fase di inserimento, sarebbe straordinario il contrario: che De Ketelaere, a 21 anni, in una squadra nuova e in un campionato diverso, avesse già preso per mano il Milan.

A preoccupare è la difesa: i Il conto delle reti subite in campionato è salito a 8, un’enormità rispetto agli standard scudetto del girone di ritorno 2021-22 (9 gol incassati in 19 partite). Tuttavia, confrontando i primi 7 turni di questa Serie A con i primi 7 dello scorso anno i valori non sono poi così distanti: i rossoneri avevano preso 5 gol e chiuso la porta in tre occasioni, una in più della A attuale. Per ritrovare il passo del Diavolo di acciaio, insomma, il tempo non manca. Il punto semmai è recuperare l’affidabilità di reparto anche riducendo al minimo le sbandate dei singoli, come nel caso di Tomori, poco attento sul gol-partita di Simeone e in generale più incline all’errore rispetto al passato. «È vero, stiamo p r end end o qualche gol di troppo», ha ammesso Pioli, che ha spiegato come qualche lettura sbagliata possa essere il prezzo da pagare per l’atteggiamento aggressivo dei suoi. Rivedendo i gol subiti, però, c’è una zona rossa dalla quale gli avversari rifiniscono spesso le azioni per colpire il Milan: 6 delle 10 reti prese traAeChampions sono maturate sul lato destro della difesa. È solo un caso o il Diavolo adesso pende a sinistra anche quando difende?

CorSera: Milan, niente drammi dopo il KO col Napoli. Ma la difesa preoccupa. Già 8 le reti subite in 7 partite, quando in tutta l’annata scorsa furono 31. Decimo reparto del torneo: c’è una crepa nel muro rossonero. Troppe le reti evitabili, come quella di Simeone, lasciato libero di colpire. In particolare difficoltà c’è Tomori, che sta giocando nettamente sotto ai suoi standard abituali. E anche l’esperto Kjaer sembra ancora un po’ indietro di condizione, dopo il lungo infortunio al crociato. I meccanismi difensivi vanno regolati. E alla svelta, anche.

Tuttosport: al Milan manca un Kessie. Senza di lui i centrali sono indifesi. Incassati 8 gol in 7 giornate e, senza le parate di super Maignan, pure con Sassuolo e Inter sarebbero stati guai. Il Milan quest'anno è ancora più spregiudicato per questo Pioli chiede maggiore attenzione da parte di tutti. A differenza della solita Inter, che durante la preparazione aveva incassato 10 gol in 5 amichevoli, il Milan in estate aveva tenuto abbastanza bene, perdendo gli equilibri solamente contro gli ungheresi dello ZTE (sconfitta per 3-2). Alla prima di campionato, però, contro la già pimpante Udinese, si erano notati i primi campanelli d’allarme. Due le reti prese, entrambe su errori di valutazione o piazzamento, così come accaduto anche con Atalanta (squadra troppo schiacciata verso la porta e passiva nel contrastare Malinovskyi), Inter (De Ketelaere sorpreso da Brozovic in occasione dello 0-1 e Tomori freddato da Dzeko sul 3-2) e Sampdoria (Tonali morbido nella marcatura su Djuricic). Stesso copione in Europa: a Salisburgo sono stati Calabria e Kalulu a non contrastare a dovere Okafor, mentre con la Dinamo Zagabria, come spiegato da Pioli, è stata l’intera retroguardia a farsi sorprendere da Petkovic e Orsic. Come rimediare alla situazione? Sicuramente con una maggiore attenzione e un lavoro specifico su alcune situazioni di gioco, ma, come analizzato nell'articolo a fianco, questo Milan rispetto a quello della scorsa stagione potrebbe avere maggiori problemi di equilibrio difensivo, sia per un'indole e un'idea di gioco più spregiudicata, sia per una struttura diversa del suo centrocampo dove inevitabilmente si sente l'assenza di un mediano come Kessie.
.
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,674
Reaction score
1,101
Questo io dato che mi fa preoccupare. Ovviamente nessuno mette in dubbio le qualità del belga ed è giusto gli si dia il tempo di adattarsi vista la giovane età, detto questo, per un giocatore con il ruolo di numero 10, zero tiri in 7 partite è un dato negativo. Deve provarci di più
Direi che sono i due problemi più evidenti. CDK inesistente e difesa ballerina: se li regoliamo, voliamo
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,502
Reaction score
1,018
Fino ad oggi cdk è robetta. D'altronde dietro di lui c'è il nulla cosmico quindi gioca.
Ricordo ancora i festeggiamenti e le 'grida" di giubilo sul forum al momento dell'acquisto....scrissi subito che era giovane proveniente da un campionato ridicolo senza esperienza perlopiù deve inserirsi in un calcio molto tattico e difficile come quello italiano quindi era ovvio che stentasse e necessitasse di tempo quanto non è dato sapere.... poi sono iniziati i paragoni addirittura con KAKA.....!!!!! certo fa comodo alla proprietà e dirigenza spacciarlo come un TOP ma di top oggi non ha nulla come nulla,zero è stato l'ultimo mercato davvero pietoso;
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,812
Reaction score
9,450
Ricordo ancora i festeggiamenti e le 'grida" di giubilo sul forum al momento dell'acquisto....scrissi subito che era giovane proveniente da un campionato ridicolo senza esperienza perlopiù deve inserirsi in un calcio molto tattico e difficile come quello italiano quindi era ovvio che stentasse e necessitasse di tempo quanto non è dato sapere.... poi sono iniziati i paragoni addirittura con KAKA.....!!!!! certo fa comodo alla proprietà e dirigenza spacciarlo come un TOP ma di top oggi non ha nulla come nulla,zero è stato l'ultimo mercato davvero pietoso;
Basterebbe solo il tiro di Kakà :)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
Secondo me per esaltare cdk qualcosina andrebbe cambiata.
Io giocherei con cdk-leao dietro origi/rebic.
Poi difesa a 4 , due mediani e un centrocampista avanzato che garantisca copertura e filtro(pobega?adli?)

Di fatto rinuncerei all'ala destra per far salire i terzini.
Tanto a destra non sfondiamo.

Cdk dovrebbe galleggiare tra il centro e il centro-destra.

Esatto. E' da un po' che vorrei questo schema.

Inutile insistere sull'ala destra. Rinforziamo il cc e lasciamo libero CDK là davanti. Il 4231 non è il nostro sport in questo momento.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,286
Reaction score
8,353
Ricordo ancora i festeggiamenti e le 'grida" di giubilo sul forum al momento dell'acquisto....scrissi subito che era giovane proveniente da un campionato ridicolo senza esperienza perlopiù deve inserirsi in un calcio molto tattico e difficile come quello italiano quindi era ovvio che stentasse e necessitasse di tempo quanto non è dato sapere.... poi sono iniziati i paragoni addirittura con KAKA.....!!!!! certo fa comodo alla proprietà e dirigenza spacciarlo come un TOP ma di top oggi non ha nulla come nulla,zero è stato l'ultimo mercato davvero pietoso;
Per cui lo hai già battezzato. Questo ragazzo non diventerà mai nessuno. Come Kalulu, Tonali o Leao. Perché sennò non sarebbe un mercato pietoso.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,183
Reaction score
2,939
Ricordo ancora i festeggiamenti e le 'grida" di giubilo sul forum al momento dell'acquisto....scrissi subito che era giovane proveniente da un campionato ridicolo senza esperienza perlopiù deve inserirsi in un calcio molto tattico e difficile come quello italiano quindi era ovvio che stentasse e necessitasse di tempo quanto non è dato sapere.... poi sono iniziati i paragoni addirittura con KAKA.....!!!!! certo fa comodo alla proprietà e dirigenza spacciarlo come un TOP ma di top oggi non ha nulla come nulla,zero è stato l'ultimo mercato davvero pietoso;
Mi sono perso qualcosa,
quando è stato definito TOP ma dirigenza e proprietà ?
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,502
Reaction score
1,018
Per cui lo hai già battezzato. Questo ragazzo non diventerà mai nessuno. Come Kalulu, Tonali o Leao. Perché sennò non sarebbe un mercato pietoso.
Se avessi letto attentamente ho scritto che necessita di tempo visto la giovane età e le ovvie difficoltà iniziali...magari tu sei uno di quelli che lo ha paragonato a Kaka rendendogli ancora piu difficile l'inserimento....per il resto SI confermo...il mercato è stato, a mio parere, pietoso
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,286
Reaction score
8,353
Se avessi letto attentamente ho scritto che necessita di tempo visto la giovane età e le ovvie difficoltà iniziali...magari tu sei uno di quelli che lo ha paragonato a Kaka rendendogli ancora piu difficile l'inserimento....per il resto SI confermo...il mercato è stato, a mio parere, pietoso
Non l'ho paragonato a Kakà e lo sto aspettando con pazienza a differenza di molti. Rimane il fatto che i mercati pietosi sono stati altri, tipo quelli di Fassone e Mirabelli, o l'acquisto di Paquetà. Per definirlo un mercato pietoso dovremo aspettare di vedere quanto dura De Ketelaere al Milan nei prossimi anni. Se sarà un Paquetà, il mercato sarà stato pietoso. Se sarà un Leao, beh...
 
Alto