Carlo Festa sul Milan e verdetto UEFA

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,582
Reaction score
6,563
Carlo Festa a top calcio 24

"Ora Fassone penserà di aver sottovalutato il problema. Non aveva previsto un esito di questo tipo. Forse la UEFA è andata giù molto pesante, alla fine il Milan aveva Elliot come garanzia. In ogni caso il Milan non potrebbe fallire. Il problema questa operazione da Li nessuno ha capito, nemmeno alla UEFA. Non solo il problema dei debiti del Milan ma anche del cinese, un imprenditore sconosciuto. Secondo me ci sarà una multa pesante oppure limitazione della rosa ed in peggiore dei casi esclusione dalle coppe. In caso di una multa salata, Il Milan sta già parlando con Fininvest per trovare una soluzione. Ma vedremo verso fine giugno. Li aveva mostrato documenti con sei sette proprietà il problema è che lui non era socio di maggioranza, non si può controllare il suo bilancio come con Suning. Evidentemente le banche non sono andate in fondo dietro a Li. Pregiudizi contro Li? Certamente è stato creato un clima ostile, ha rispettato sempre gli impegni. Il problema per la UEFA non si sa la provenienza di questi soldi dal momento che non ha società a lui collegate. Ma ripeto per me troppo pesanti la UEFA, ma non era tanto il debito del Milan ma il rifinanziamento della Rossoneri Sport riguardante il cinese. Il Milan deve avere un azionista solido conosciuto. Sarebbe meglio il Milan a Elliot oppure ad un azionista. A me risulta che Li non voglia mollare, se vendesse ora perderebbe tutti i soldi. Sta cercando di assumere un ruolo alla Thohir, far entrare qualcuno per poi uscire in un secondo momento. Nei prossimi giorni sul piano finanziario ci potrebbe essere novità"
 
Ultima modifica:

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,277
Reaction score
2,225
far entrare qualcuno...hm
elliot avrebbe qualche vantaggio se entrasse rispetto alla situazione di oggi ? chiedo a chi è competente in materia....
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,582
Reaction score
6,563
Carlo Festa a top calcio 24

"Ora Fassone penserà di aver sottovalutato il problema. Non aveva previsto un esito di questo tipo. Forse la UEFA è andata giù molto pesante, alla fine il Milan aveva Elliot come garanzia. In ogni caso il Milan non potrebbe fallire. Il problema questa operazione da Li nessuno ha capito, nemmeno alla UEFA. Non solo il problema dei debiti del Milan ma anche del cinese, un imprenditore sconosciuto. Secondo me ci sarà una multa pesante oppure limitazione della rosa ed in peggiore dei casi esclusione dalle coppe. In caso di una multa salata, Il Milan sta già parlando con Fininvest per trovare una soluzione. Ma vedremo verso fine giugno. Li aveva mostrato documenti con sei sette proprietà il problema è che lui non era socio di maggioranza, non si può controllare il suo bilancio come con Suning. Evidentemente le banche non sono andate in fondo dietro a Li. Pregiudizi contro Li? Certamente è stato creato un clima ostile, ha rispettato sempre gli impegni. Il problema per la UEFA non si sa la provenienza di questi soldi dal momento che non ha società a lui collegate. Ma ripeto per me troppo pesanti la UEFA, ma non era tanto il debito del Milan ma il rifinanziamento della Rossoneri Sport riguardante il cinese. Il Milan deve avere un'azionista solido conosciuto. Sarebbe meglio il Milan a Elliot oppure un 'azionista. A me risulta che Li non voglia mollare, se vendesse ora perderebbe tutti i soldi. Sta cercando di assumere un ruolo alla Thoir, far entrare qualcuno per poi uscire in un secondo momento. Nei prossimi giorni sul piano finanziario ci potrebbe essere novità"

Questo non molla l'osso. E la prossima stagione buttata nel cesso...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
far entrare qualcuno...hm
elliot avrebbe qualche vantaggio se entrasse rispetto alla situazione di oggi ? chiedo a chi è competente in materia....

si presume che con i soldi pagati da quel qualcuno Li rimborsi Elliot. il problema è quel qualcuno che interesse avrebbe a diventare oggi socio di maggioranza quando tra qualche mese con gli stessi soldi potrebbe acquistare tutto il milan
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,684
Reaction score
3,759
Mi sembra già un commento più sobrio che dice il vero sulla situazione difficile senza bisogno di sputare sentenze.
 

Roccoro

Bannato
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
927
Reaction score
4
si presume che con i soldi pagati da quel qualcuno Li rimborsi Elliot. il problema è quel qualcuno che interesse avrebbe a diventare oggi socio di maggioranza quando tra qualche mese con gli stessi soldi potrebbe acquistare tutto il milan

Andrebbe all'asta, e potrebbe pagare molto di più. Se lo prendessero ora, con un accordo che possa portare poi ad una maggioranza dell'80% entro un annetto, non sarebbe male per l'investitore
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Carlo Festa a top calcio 24

"Ora Fassone penserà di aver sottovalutato il problema. Non aveva previsto un esito di questo tipo. Forse la UEFA è andata giù molto pesante, alla fine il Milan aveva Elliot come garanzia. In ogni caso il Milan non potrebbe fallire. Il problema questa operazione da Li nessuno ha capito, nemmeno alla UEFA. Non solo il problema dei debiti del Milan ma anche del cinese, un imprenditore sconosciuto. Secondo me ci sarà una multa pesante oppure limitazione della rosa ed in peggiore dei casi esclusione dalle coppe. In caso di una multa salata, Il Milan sta già parlando con Fininvest per trovare una soluzione. Ma vedremo verso fine giugno. Li aveva mostrato documenti con sei sette proprietà il problema è che lui non era socio di maggioranza, non si può controllare il suo bilancio come con Suning. Evidentemente le banche non sono andate in fondo dietro a Li. Pregiudizi contro Li? Certamente è stato creato un clima ostile, ha rispettato sempre gli impegni. Il problema per la UEFA non si sa la provenienza di questi soldi dal momento che non ha società a lui collegate. Ma ripeto per me troppo pesanti la UEFA, ma non era tanto il debito del Milan ma il rifinanziamento della Rossoneri Sport riguardante il cinese. Il Milan deve avere un azionista solido conosciuto. Sarebbe meglio il Milan a Elliot oppure ad un azionista. A me risulta che Li non voglia mollare, se vendesse ora perderebbe tutti i soldi. Sta cercando di assumere un ruolo alla Thohir, far entrare qualcuno per poi uscire in un secondo momento. Nei prossimi giorni sul piano finanziario ci potrebbe essere novità"

è logico che Li non molla l'osso. Sarà una battaglia all'ultimo colpo.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Andrebbe all'asta, e potrebbe pagare molto di più. Se lo prendessero ora, con un accordo che possa portare poi ad una maggioranza dell'80% entro un annetto, non sarebbe male per l'investitore

Ma x comprare il 51% oggi servono circa 400 milioni. a ottobre la base d'asta sarà i 330 di Elliot e con 400 milioni è probabile che compri tutto il milan
 

PheelMD

Bannato
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
885
Reaction score
9
Con lucidità, a 24 h dal verdetto, le cose che sono oggettivamente emerse sono le seguenti:
- la Uefa non concepisce l'incertezza sulla proprietà del Milan. In parte legittimamente in quanto organo superiore.
- elabora la decisione sulla base di un ragionamento anteroattivo, secondo il quale noi in un intervallo di x anni, manifesteremo fragilità economiche.

Partendo dal quadro generale, la situazione è la seguente: il nostro proprietario ha destato dei dubbi, ma dietro abbiamo Elliott come garante. Bene, la Uefa cerca di approfondire la questione.

Ma.

Ad oggi, concretamente ed oggettivamente, non ci sono stati segnali che facciano pensare ad una debolezza societaria.
Pagamenti regolari, mercato cospicuo da 250 milioni (e trattative, tra le altre con Juventus e Lazio, due società che mai si approccebbero ad una controparte che non dà garanzie economiche sui pagamenti), bilancio semestrale in miglioramento.

Dunque la Uefa, sulla base dei suoi dubbi, decide che rientriamo nei termini di una sanzione:
1) ci esclude dalle Coppe. A quel punto saremmo svincolati dalle leggi Uefa. O decadiamo progressivamente di anno in anno (fino a passare in altre mani), oppure continuiamo su questa linea, magari anche acquistando altri giocatori. In quest'ultimo caso, se dopo anni l'ipotesi della Uefa non si fosse realizzata, quale sarebbe stato il senso di infliggere una sanzione sportiva? Se si presentasse una circostanza del genere, sarebbe completamente screditato il valore del Fpf e di tutto il sistema di controllo.
2) sanzione economica. Hai un club nel circuito Uefa con (secondo i tuoi dati) una situazione a x anni instabile. Qual è la finalità di infliggere una sanzione economica ad un club per il quale tu già prevedi un andamento fallimentare? Cosa vuoi dimostrare?
E attenzione che il presupposto è ben chiaro: non è il caso della Dinamo Mosca (in ritardo con i pagamenti anche ai suoi dipendenti); ad oggi, non ci sono stati concretamente sintomi di nostra insicurezza gestionale.

Tutto questo mi porta a pensare che la Uefa stia agendo come organo superiore completamente autonomo e scriteriato: ha semplicemente stabilito che noi, con questa proprietà non saremo in grado di garantire una società forte. Come se fosse una agenzia di rating bancario. Il problema è che una banca può anche continuare a seguire la sua linea fregandosene o meno della valutazione che le viene data, noi invece siamo subordinati alla Federazione e risentiamo direttamente delle sue decisioni.

Creerebbe un precedente molto pericoloso, non solo per noi.
 
Alto