Cardinale si tiene il Milan. Prestito al 2028. Gli obiettivi.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,528
Reaction score
35,201
specifico meglio. "Come Zhang" intendo come la situazione dell'Inter pre passaggio Oaktree. C'è un proprietario che non salda il prestito per motivi ovviamente economici e chi gli ha prestato i soldi, di fatto, è il vero proprietario momentaneo del club. E come tale, decide lui il da farsi. Continuare col prestito o interrompere il rapporto e (ri)prendersi il club.

L'unico modo che ha Cardinale per decidere qualcosa, è ripagare Elliott. Se non sceglie questo modo, Cardinale decide il nulla cosmico al Milan. Così come all'Inter c'era Zhang che voleva allungare, c'era Zhang che aveva altri investitori, c'era Zhang che voleva, decideva, faceva... ma nella realtà, se non ripagava il debito, non era altro che una pedina nelle mani di Oaktree.
Sai perchè non trovo perspicace il paragone con l'inter ?
Perchè la loro situazione finanziaria è pessima, la nostra invece è florida ma ci hanno trasformato in una macchina da soldi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,528
Reaction score
35,201
Il problema è che lo scenario dipinto nell'articolo è anche il più probabile. Vista la crescita in termini di fatturato da quando c'è Cardinale, gli strozzini potrebbero decidere di rinviare il pagamento del prestito. Eventuali utili annegheranno nel mare dei costi di gestione che verranno incrementati ancora, per evitare che i tifosi possano incavolarsi. In tutto questo palesano un disinteresse neanche mascherato per le vicende di campo, disinteresse che viene avvertito anche dai giocatori che per questo non danno quel quid in più in termini di prestazioni. Hanno creato un ambiente tossico a tutti i livelli, dove vincere o perdere non conta assolutamente niente.
Bravo, mi fa piacere la vedi come me.

E' anche l'esonero di maldini per mano di cardinale per me è una mezza farsa perchè quando il milan torna ad elliott la sua immagine deve essere pulita.
Ma il mostro è elliott, cardinale è solo un pupazzo messo là per vendere fumo.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,844
Reaction score
5,404
Sai perchè non trovo perspicace il paragone con l'inter ?
Perchè la loro situazione finanziaria è pessima, la nostra invece è florida ma ci hanno trasformato in una macchina da soldi.
sì, ma all'atto pratico hai due presidenti che per motivi prettamente economici non riescono a saldare un prestito. E chi ha prestato i soldi, di fatto, decide le sorti del club.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,093
Reaction score
1,015
Anche zhang doveva tenersi l’Inter… questi articoli, ad orologeria, mi fanno pensare sempre peggio dei giornalisti sportivi
Infatti... poi ovviamente trattandosi della Gazzetta, per quanto riguarda il futuro, dato che si parla di Milan ci si limita ad uno sparagnino "Cardinale è convinto che il Milan inizierà a carburare", quando si parlava di Zhang si preannunciavano acquisti faraonici. La foto dell'occhio di bue con la silhouette di Messi proiettata sul duomo la conservo in camera accanto al poster della Satta.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,261
Reaction score
3,013
Sicuramente rifinanzia, secondo me.
Elliot ha il Milan in mano, ma non lo gestisce, ed in più prende interessi, più di così ?

Finché Cardinale non vende, almeno in parte, Elliot dorme sonni tranquilli...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,696
Reaction score
15,952
Sai perchè non trovo perspicace il paragone con l'inter ?
Perchè la loro situazione finanziaria è pessima, la nostra invece è florida ma ci hanno trasformato in una macchina da soldi.
Sono d'accordo anche sul fatto che la nostra situazione sia diversa da quella dell'Inter. Per quanto mi riguarda il danno vero è stato fatto negli anni da 2007 al 2017, quando per riconoscenza a Berlusconi il tifoso del Milan si è in un certo senso anestetizzato a non vincere e a non pretendere nulla sul piano sportivo. Chi è arrivato dopo si è ritrovato una tifoseria numerosa, disposta a sostenere un nuovo progetto sulla fiducia perché ormai abituata agli insuccessi. Una condizione ideale per un fondo speculativo che per anni è andato avanti a furia di false promesse, ma che poi alla fine si è rivelato per quello che è.
 

Daniele87

Well-known member
Registrato
13 Agosto 2021
Messaggi
1,485
Reaction score
1,536
Come riportato dalla GDS in edicola, Cardinale è intenzionato a tenersi il Milan. E per farlo, vuole far slittare la scadenza del prestito (da 700 mln) da rimborsare ad Elliott al 2028 (ora fissata ad agosto 2025). Gerry è convinto che il Milan presto inizierà a carburare. Vuole vincere in campo e fuori, anche con gli utili di bilancio e costruire il nuovo stadio, che aumenterebbe i ricavi e il valore del club.. Il numero 1 di Redbird è convinto di avere le carte giuste per trovare l'accordo con Elliott ed estendere la scadenza del prestito. Tutto è legato al tasso di interesse. E in gioco potrebbe entrare anche un altro fondo e magari nuovi soci. La trattativa con Elliott deve essere finalizzata entro agosto 2025.
Articolo provocatoriamente fazioso, inutile pure sottolineare le incoerenze ma quella che fa più ridere è che per tenersi il suo amato Milan utilizza come mezzo quello di spostare la scadenza del prestito. Ma come? Se hai una volontà così ferrea di tenerti il club semmai anticipala la scadenza piuttosto che posticiparla.
Credo zero che RedBird lasci il controllo del club a breve termine, fatevene una ragione perché gli emiri di Currò sono solo fantasie giornalistiche e semmai ci sarà un cambio di proprietà non mi aspetto qualcosa di molto diverso dalla proprietà attuale, basta solo vedere chi è che sta investendo nel calcio e nello sport in generale, sono praticamente solo fondi di investimento di private equity, IlSole24Ore tempo fa ci fece un articolo molto interessante facilmente rintracciabile su internet in cui analizzava che circa il 40% delle società sono detenute da fondi e che questi in cinque anni (dal 2018 al 2023) hanno incrementato gli investimenti nell'acquisizione di società sportive da 66 milioni a 5 miliardi di euro. Certo ci sono fondi e fondi come quello che fa capo a Todd Boehly, proprietario del Chelsea, che immette miliardi nel mercato ma la gestione in linea generale sarà sempre più orientata a quella che sta mettendo in pratica Cardinale.
 
Alto