Capolista M5S indagato per riciclaggio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Se continua cosi' il gruppo maggioritario in parlamento sarà il gruppo Misto, antonio tasso un'altro onesto..
ma veramente in italia esistono persone che credono che i grillini sono piu' onesti..sono tutti uguali..soltanto che la setta grillina sono dei principianti pericolosi..il peggio..povera italia
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,903
Reaction score
12,007
È oramai palese che tutto insieme il cdx sia a +35% la mia ultima è unica speranza è quella che Salvini prenda più voti del Cancro di Arcore

Al momento è improbabile, ma possibile.
Incrociando i dati a mia disposizione, FI oscilla tra il 16 e il 18 mentre la lega tra 14 e 16.
Ma non va sottovalutato il fattore di stigma che porta molti elettori della Lega a non dichiararsi tali, e alla grande opera sul territorio di Salvini che potrebbe attirare gli ultimi indecisi.
Diciamo che FI ha pressocchè esaurito il suo pool elettorale (gli anziani già andavano a votare), mentre Lega FdI Casapound Potere al Popolo hanno buoni margini nel rush finale.
Il M5S invece, come tetto massimo, può anche toccare il 30%.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,024
Reaction score
3,935
Al momento è improbabile, ma possibile.
Incrociando i dati a mia disposizione, FI oscilla tra il 16 e il 18 mentre la lega tra 14 e 16.
Ma non va sottovalutato il fattore di stigma che porta molti elettori della Lega a non dichiararsi tali, e alla grande opera sul territorio di Salvini che potrebbe attirare gli ultimi indecisi.
Diciamo che FI ha pressocchè esaurito il suo pool elettorale (gli anziani già andavano a votare), mentre Lega FdI Casapound Potere al Popolo hanno buoni margini nel rush finale.
Il M5S invece, come tetto massimo, può anche toccare il 30%.

Certo che se un singolo partito dovesse arrivare al30% e non avere il governo sarebbe la peggiore delle scelte democratiche
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,903
Reaction score
12,007
Certo che se un singolo partito dovesse arrivare al30% e non avere il governo sarebbe la peggiore delle scelte democratiche

Credo si debba ragionare in termini più "pratici".
Diamo il governo al M5S, con il 30% dei voti, in quanto primo partito.
Riceverà poco meno di quella percentuale perchè nei collegi è molto debole (14 in vantaggio, di cui 7 con piu del 5 per cento)
A quel punto, con il 25% dei parlamentari e nessuno degli altri partiti disposti a sostenerlo, che senso ha?
 

Superpippo80

Member
Registrato
2 Ottobre 2016
Messaggi
1,515
Reaction score
7
Certo che se un singolo partito dovesse arrivare al30% e non avere il governo sarebbe la peggiore delle scelte democratiche

Contano i voti per coalizione, quindi se Cdx o Csx hanno più voti, e quindi più parlamentari, sarebbe giusto e democratico dare a loro l'incarico di formare un Governo.
 

Superpippo80

Member
Registrato
2 Ottobre 2016
Messaggi
1,515
Reaction score
7
Al momento è improbabile, ma possibile.
Incrociando i dati a mia disposizione, FI oscilla tra il 16 e il 18 mentre la lega tra 14 e 16.
Ma non va sottovalutato il fattore di stigma che porta molti elettori della Lega a non dichiararsi tali, e alla grande opera sul territorio di Salvini che potrebbe attirare gli ultimi indecisi.
Diciamo che FI ha pressocchè esaurito il suo pool elettorale (gli anziani già andavano a votare), mentre Lega FdI Casapound Potere al Popolo hanno buoni margini nel rush finale.
Il M5S invece, come tetto massimo, può anche toccare il 30%.

Beh, insomma, se parliamo di elettori che non si dichiarano, quelli di FI sono sempre stati la maggioranza, per questo il Cdx è sempre stato sottostimato nei sondaggi. Allo stesso modo, sono gli elettori di FI quelli che frequentano di meno i social, vuoi perchè non è un elettorato militante, vuoi perchè alcuni sono anziani, vuoi perchè non vogliono avere rotture di maroni.
Sulla Lega, la media dei sondaggi la dà intornio al 14,5, di più solo un paio, ma nessuno al 16. Poi tutto è possibile.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,147
Reaction score
1,068
DISINFORMAZIONE: Il sindaco di Acireale arrestato non ha niente a che vedere con il PD, che alle elezioni del 2014 appoggiò un altro candidato, tale Sebastiano Leonardi, arrivato poi terzo.
Ho scritto "liste di sinistra e vicino al PD", inoltre l'inchiesta riguarda anche un episodio di corruzione dello scorso anno (e non del 2014) per favorire il suo referente politico vicino al PD. O vogliamo dire che il PD quando Barbagallo ha vinto alle elezioni si è strappato i capelli? Inoltre il termine DISINFORMAZIONE tienilo buono per il segretario del partito suddetto, che è maestro nel raccontare cose che vede solo lui. Un saluto e forza Milan sempre.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,903
Reaction score
12,007
Beh, insomma, se parliamo di elettori che non si dichiarano, quelli di FI sono sempre stati la maggioranza, per questo il Cdx è sempre stato sottostimato nei sondaggi. Allo stesso modo, sono gli elettori di FI quelli che frequentano di meno i social, vuoi perchè non è un elettorato militante, vuoi perchè alcuni sono anziani, vuoi perchè non vogliono avere rotture di maroni.
Sulla Lega, la media dei sondaggi la dà intornio al 14,5, di più solo un paio, ma nessuno al 16. Poi tutto è possibile.

Ti sto parlando sulla base di rivelazioni accademiche, che hanno un margine di errore del 2% circa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto