- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,713
- Reaction score
- 7,367
Come ogni anno in tv, nella serata del 31 dicembre, ci saranno le consuete trasmissioni che festeggeranno il capodanno accompagnando i telespettatori al countdown per l'anno nuovo, in questo caso il 2022.
Su Rai 1, come sempre, ci sarà "L'Anno Che Verrà" condotto per il settimo anno di fila da Amadeus e che si terrà alle acciaierie di Terni, location che era già prevista lo scorso anno, ma a causa del covid-19 la trasmissione si è poi svolta negli studi Fabrizio Frizzi di Roma. Ospiti del programma: Orietta Berti, Donatella Rettore, Emanuela Aureli, Loredana Bertè, Edoardo Vianello, Nek, Raf, Umberto Tozzi, Fausto Leali, Cristiano Malgioglio, Gigi D'Alessio, Massimo Ranieri, i vincitori di Tale e Quale Show i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Rkomi, Achille Lauro, Los Locos, Arisa, Corona, e i protagonisti del cartone Pinocchio and Friends.
Su Canale 5, dopo un anno di pausa dove si è optato per il Capodanno con il Grande Fratello Vip condotto da Alfonso Signorini, ritorna "Capodanno in Musica" con Federica Panicucci con la partecipazione del cantante Al Bano. Lo show si terrà a Bari, al Teatro Petruzzelli. Inizialmente era previsto in Piazza Libertà, dopodiché si è deciso di farlo al chiuso visto l'aumento dei contagi covid delle ultime settimane. Saliranno sul palco: Annalisa, Arco, Bianca Atzei, Boomdabash, Alessandro Casillo, Cedraux, Andrea Damante, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Gemelli Diversi, Mamacita, Emma Muscat, Patty Pravo, Riki, Rocco Hunt, Room9, Federico Rossi, Sergio Sylvestre, Sottotono, Tecla e Alfa, The Kolors, Vegas Jones, Mario Venuti, Vhelade, Michele Zarrillo e Pio e Amedeo.
Su La7, a differenza dello scorso anno in cui andò in onda eccezionalmente uno speciale di capodanno di "Propaganda Live" con Diego Bianchi, non ci sarà un programma dedicato. Sul settimo canale andrà in onda, in prima serata, la commedia "Parenti Serpenti" di Mario Monicelli e subito dopo un documentario su Alberto Sordi.
Entrambi i programmi andranno in onda sulle citate reti nella prima serata di venerdì 31 dicembre 2021, dopo il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'ultimo del suo mandato.
Su Rai 1, come sempre, ci sarà "L'Anno Che Verrà" condotto per il settimo anno di fila da Amadeus e che si terrà alle acciaierie di Terni, location che era già prevista lo scorso anno, ma a causa del covid-19 la trasmissione si è poi svolta negli studi Fabrizio Frizzi di Roma. Ospiti del programma: Orietta Berti, Donatella Rettore, Emanuela Aureli, Loredana Bertè, Edoardo Vianello, Nek, Raf, Umberto Tozzi, Fausto Leali, Cristiano Malgioglio, Gigi D'Alessio, Massimo Ranieri, i vincitori di Tale e Quale Show i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Rkomi, Achille Lauro, Los Locos, Arisa, Corona, e i protagonisti del cartone Pinocchio and Friends.
Su Canale 5, dopo un anno di pausa dove si è optato per il Capodanno con il Grande Fratello Vip condotto da Alfonso Signorini, ritorna "Capodanno in Musica" con Federica Panicucci con la partecipazione del cantante Al Bano. Lo show si terrà a Bari, al Teatro Petruzzelli. Inizialmente era previsto in Piazza Libertà, dopodiché si è deciso di farlo al chiuso visto l'aumento dei contagi covid delle ultime settimane. Saliranno sul palco: Annalisa, Arco, Bianca Atzei, Boomdabash, Alessandro Casillo, Cedraux, Andrea Damante, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Gemelli Diversi, Mamacita, Emma Muscat, Patty Pravo, Riki, Rocco Hunt, Room9, Federico Rossi, Sergio Sylvestre, Sottotono, Tecla e Alfa, The Kolors, Vegas Jones, Mario Venuti, Vhelade, Michele Zarrillo e Pio e Amedeo.
Su La7, a differenza dello scorso anno in cui andò in onda eccezionalmente uno speciale di capodanno di "Propaganda Live" con Diego Bianchi, non ci sarà un programma dedicato. Sul settimo canale andrà in onda, in prima serata, la commedia "Parenti Serpenti" di Mario Monicelli e subito dopo un documentario su Alberto Sordi.
Entrambi i programmi andranno in onda sulle citate reti nella prima serata di venerdì 31 dicembre 2021, dopo il discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'ultimo del suo mandato.