- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,473
- Reaction score
- 41,545
Fabio Capello sui sorteggi di Champions, al CorSport in edicola:"E' un Napoli da finale. Il Milan può batterlo solo con Theo e Leao al massimo. Ho pensato che le nostre sono state fortunate, tutte e tre. L’Inter poteva prendere ben di peggio. Milan e Napoli si conoscono, proveranno ad annullarsi, saranno attentissime, è il derby di casa. Protagonisti delle due milanesi agli ottavi? I portieri, Maignan e Onana. Con interventi decisivi. Il Milan a Londra avrebbe potuto anche vincere, ci ha provato almeno. Benfica o Inter, chi passa? L’Inter, ma solo se si mette a giocare sul serio. È la squadra più forte d’Italia, almeno in potenza".
"Chi passa? Il Napoli. Però attenzione: molto dipenderà dallo stato di forma di Theo e Leao a metà aprile. Quei due possono far saltare qualsiasi pronostico, spezzare equilibri».
Qual è stato il punto di forza delle milanesi negli ottavi?
"I portieri, Maignan e Onana. Con interventi decisivi. Il Milan a Londra avrebbe potuto anche vincere, ci ha provato almeno. Carletto la Champions l’ha riportata a Madrid grazie al portiere, a Courtois, e l’ha anche ammesso. Il portiere che para è un vantaggio assoluto. Silvano Ramaccioni raccontava sempre una storiella del suo periodo perugino: l’allenatore dice al portiere: “hai letto i giornali stamattina?” E l’altro: “Sì”. “Hai visto quel titolo: Il portiere salva il risultato?”. “Certo, mister ”, risponde . “E allora perché tu non ci salvi mai?”".
"Chi passa? Il Napoli. Però attenzione: molto dipenderà dallo stato di forma di Theo e Leao a metà aprile. Quei due possono far saltare qualsiasi pronostico, spezzare equilibri».
Qual è stato il punto di forza delle milanesi negli ottavi?
"I portieri, Maignan e Onana. Con interventi decisivi. Il Milan a Londra avrebbe potuto anche vincere, ci ha provato almeno. Carletto la Champions l’ha riportata a Madrid grazie al portiere, a Courtois, e l’ha anche ammesso. Il portiere che para è un vantaggio assoluto. Silvano Ramaccioni raccontava sempre una storiella del suo periodo perugino: l’allenatore dice al portiere: “hai letto i giornali stamattina?” E l’altro: “Sì”. “Hai visto quel titolo: Il portiere salva il risultato?”. “Certo, mister ”, risponde . “E allora perché tu non ci salvi mai?”".
Ultima modifica: