- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,539
- Reaction score
- 6,517
Anche la Spagna ha il suo Muntari, anzi forse peggio visto che c'è il Var in campo. Ebbene durante il classico di ieri Sera. Sul risultato di 1-1 su calcio d'angolo Yamal anticipa tutti con un tacco la palla sembra entrare ma Lunin riesce a buttarla fuori. In Spagna però non c'è la Goal Line technology come in Italia dunque si va al var. Ma le immagini e prospettive non sono chiare se la palla è entrata del tutto o no. Il Var decide per il no goal. Il Barcellona perde 3-2 e dice addio alla Liga definitivamente. Il presidente del Barcellona furioso Scrive un lungo messaggio in cui chiede la repetizione della partita.
"Come presidente del Barcellona, voglio esprimere l'insoddisfazione causata dal fatto che, il giorno dopo una delle partite più importanti del calcio mondiale, si parli solo del VAR. Come sapete non sono mai stato un grande difensore del VAR perché credo che, così come viene applicato, tolga spontaneità al calcio. Ma quello a cui sono favorevole è che, visto che ce l'abbiamo, venga sempre utilizzato per evitare errori che potrebbero portare a decisioni ingiuste. Nonostante sia uno strumento che ci accompagna da molto tempo, continua a causare confusione e contraddizioni a seconda delle partite e delle squadre. Non possiamo rimanere immuni dalle critiche quando l'uso del VAR penalizza il nostro campionato. Comprendiamo la difficoltà del lavoro arbitrale ma proprio per questo esistono strumenti (come il VAR) che dovrebbero aiutare ad avere una competizione più giusta e non il contrario. Ieri ci sono state diverse scelte discutibili ma tra tutte ce n'è una fondamentale e che ha cambiato il risultato finale della partita. Mi riferisco al gol fantasma di Lamine. Come club vogliamo essere sicuri di quanto accaduto ed è per questo che vi informo che dal Barcellona richiederemo immediatamente al Comitato Tecnico degli Arbitri e alla Federcalcio spagnola di fornirci tutte le immagini e l'audio generati dall'azione. Se, una volta analizzata questa documentazione, il Club dovesse capire che si è avuto un errore nella valutazione dell'azione, metterà in atto tutte le azioni opportune per ripristinare la situazione senza, ovviamente, escludere eventuali necessarie azioni legali. Se verrà confermato che si trattava di un gol regolare, andremo oltre e non escludiamo di chiedere la ripetizione della partita. Infine, ci tengo a sottolineare che, sebbene ci concentreremo su questa giocata, non siamo d'accordo anche con diverse azioni avvenute nel corso della partita che, sebbene potessero essere consultate al VAR, sono state ignorate dall'arbitro in modo incomprensibile. Membri e tifosi del Barça: questa posizione del Club non è né gratuita né vantaggiosa, ma è un'azione che ci viene imposta dalla situazione di impotenza in cui viviamo e dall'aver subito numerosi situazioni che hanno danneggiato noi sul campo di gioco e favoriti i nostri rivali, e che tutte insieme danno conto della distanza in punti che esiste ai vertici della Liga”.
"Come presidente del Barcellona, voglio esprimere l'insoddisfazione causata dal fatto che, il giorno dopo una delle partite più importanti del calcio mondiale, si parli solo del VAR. Come sapete non sono mai stato un grande difensore del VAR perché credo che, così come viene applicato, tolga spontaneità al calcio. Ma quello a cui sono favorevole è che, visto che ce l'abbiamo, venga sempre utilizzato per evitare errori che potrebbero portare a decisioni ingiuste. Nonostante sia uno strumento che ci accompagna da molto tempo, continua a causare confusione e contraddizioni a seconda delle partite e delle squadre. Non possiamo rimanere immuni dalle critiche quando l'uso del VAR penalizza il nostro campionato. Comprendiamo la difficoltà del lavoro arbitrale ma proprio per questo esistono strumenti (come il VAR) che dovrebbero aiutare ad avere una competizione più giusta e non il contrario. Ieri ci sono state diverse scelte discutibili ma tra tutte ce n'è una fondamentale e che ha cambiato il risultato finale della partita. Mi riferisco al gol fantasma di Lamine. Come club vogliamo essere sicuri di quanto accaduto ed è per questo che vi informo che dal Barcellona richiederemo immediatamente al Comitato Tecnico degli Arbitri e alla Federcalcio spagnola di fornirci tutte le immagini e l'audio generati dall'azione. Se, una volta analizzata questa documentazione, il Club dovesse capire che si è avuto un errore nella valutazione dell'azione, metterà in atto tutte le azioni opportune per ripristinare la situazione senza, ovviamente, escludere eventuali necessarie azioni legali. Se verrà confermato che si trattava di un gol regolare, andremo oltre e non escludiamo di chiedere la ripetizione della partita. Infine, ci tengo a sottolineare che, sebbene ci concentreremo su questa giocata, non siamo d'accordo anche con diverse azioni avvenute nel corso della partita che, sebbene potessero essere consultate al VAR, sono state ignorate dall'arbitro in modo incomprensibile. Membri e tifosi del Barça: questa posizione del Club non è né gratuita né vantaggiosa, ma è un'azione che ci viene imposta dalla situazione di impotenza in cui viviamo e dall'aver subito numerosi situazioni che hanno danneggiato noi sul campo di gioco e favoriti i nostri rivali, e che tutte insieme danno conto della distanza in punti che esiste ai vertici della Liga”.
