Cantoscena e le canzoni "scorrette" con l'IA. Audio e video.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,964
Stanno spopolando su YouTube, le canzoni pubblicate da Cantoscena.

Si tratta di un canale che posta brani inediti composti con l'intelligenza artificiale. Tali canzoni, condite da sonorità anni 70'-80', inoltre, contengono testi politicamente scorretti, con parolacce e allusioni sessuali.

"Aprimi il c..o" di "Vera Luna" è uno dei brani più ascoltati, e recentemente è stato messo in rete "Amore Nero" cantato da una fantomatica "Gina Gocci" nel 1979 (data fittizia).

Video delle canzoni nei post successivi.

Fino all'ultimo secondo la IA era indecisa se attribuire il brano "Amore Nero" a Minkiada.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,725
Reaction score
7,539
Ma è meravigliosa sta roba :muhahah:

La roba fatta con l'IA comunque sta già superando ampiamente la roba fatta dagli artisti trash moderni come qualità
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,725
Reaction score
7,539
Comunque fa capire come basti veramente niente a produrre musica di un certo tipo. Tutti sti artisti di minchia che se la credono di brutto e riescono pure a produrre roba peggiore dell'IA.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,964
Certo però ... ora che ci rifletto ... non è che queste sono canzoni originali, fatte da umani, e poi spacciate come prodotte dalla IA ? Giusto per sollevare clamore, e contemporaneamente declinare la "responsabilità" della creazione. L'effetto ottenuto è infatti enorme.

Voglio dire, per far generare alla IA una roba del genere, va trainata, e non è roba da tutti, eh. Ci vogliono apparecchiature e computers belli potenti. Mentre invece un paio di ragazzi skillati, con una buona base e qualche strumento elettronico ci mettono meno, secondo me.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,596
Reaction score
35,079
Certo però ... ora che ci rifletto ... non è che queste sono canzoni originali, fatte da umani, e poi spacciate come prodotte dalla IA ? Giusto per sollevare clamore, e contemporaneamente declinare la "responsabilità" della creazione. L'effetto ottenuto è infatti enorme.

Voglio dire, per far generare alla IA una roba del genere, va trainata, e non è roba da tutti, eh. Ci vogliono apparecchiature e computers belli potenti. Mentre invece un paio di ragazzi skillati, con una buona base e qualche strumento elettronico ci mettono meno, secondo me.

Sono trainate con centinaia di musiche, solo che adesso i programmi di IA (intendo quelli a pagamento con server potentissimi) te le generano nel tempo di un respiro. Sono originali, ma ispirate da milioni di note ed accordi musicali di training. Come le immagini generative, hanno sempre un qualche riferimento originale, che via via è sempre meno riconsocibile con migliaia di altre ore di training e con il perfezionamento
Io uso una IA generativa per le immagini a pagamento ed è, ai fatti stupefacente, fa il lavoro di giorni di un team di artisti in pochissimi secondi di rendering.

La questione etica e dei diritti di copyright è, ovviamente, tutta da discutere. Nemmeno io ho una posizione chiara a riguardo. So che è sbagliato, ma ci sono anche potenzialità clamorose.

Già la musica che ho postato io, è originale ma si sente la chiara ispirazione alle ultimi canzoni di Annalisa e Sarah Toscano.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Ahahahah spettacolo

Comunque lo penso da un pò, mi sa che ormai ci siamo giocati pure "la musica" per come la intendiamo noi...

I tempi moderni
 
Alto