- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 235,182
- Reaction score
- 41,427
GDS: ci saranno tutti, questa sera a San Siro: Mamma Federica, papà Manuel e lo zio Luca: la famiglia Camarda si schiererà al completo, e ci mancherebbe, la storia bussa alla porta. Se poi, durante Milan-Fiorentina, il tabellone del quarto uomo si illuminerà con il numero 73, allora Stefano Pioli quella porta l’avrà aperta: tra qualche ora Francesco Camarda, numero di maglia 73 e anni 15, può diventare il più giovane debuttante nella storia della A. «Il talento non ha età e lui ha talento - ha detto ieri Pioli, che contro i viola convocherà per la prima volta il baby bomber della Primavera di Abate -. Il destino a volte ti crea certe occasioni, a Francesco è successo adesso. È pronto a darci una mano se serve, noi dovremo essere bravi ad accompagnarlo: ha un grande futuro, sicuro, ma è un ragazzo molto giovane...». Scuola e Milan Giovane, sì, giovanissimo: Camarda alterna regolarmente gli allenamenti e le partite in rossonero alla scuola. Nato a Milano (con origini per metà pugliesi e per metà campane), è del quartiere di Bruzzano, periferia nord della città. Tifosissimo del Milan, frequenta il liceo linguistico — è uno dei pochi nel vivaio a non fare un liceo sportivo — e riesce ad incastrare libri e pallone con grande profitto: alle medie aveva voti altissimi in pagella, sul campo fa persino meglio. Merito di una struttura fisica importante per l’età (è alto 184 centimetri e nel tempo libero ha praticato boxe e kickboxing) e di un incredibile istinto per il gol: ne ha fatti almeno 500 da quando ha iniziato a giocare. La storia di Francesco è difficile da rincorrere, perché il ragazzo è costantemente in anticipo sui tempi. Sempre con i più grandi, come nella Primavera rossonera e nell’Italia Under 17, come in prima squadra adesso. Dietro la rete Come tutte le storie, però, anche quella di Camarda ha un inizio: il primo capitolo risale a (appena) 9 anni fa. L’Afforese, società della zona nord di Milano, è stata la sua prima “casa”. Piero Colangelo, ai tempi responsabile dell’attività di base dell’Afforese, è stato il primo ad aver portato Francesco su un campetto verde. «Con noi si allenava il cugino, più grande di tre anni. A bordo campo, dietro la rete c’erano la signora Federica, la mamma di Francesco, e il piccoletto. Notai che Camarda guardava verso il campetto e tirava calci alla rete, senza pallone. Mi avvicinai e dissi : “Perché non lo facciamo entrare in campo, così può calciare un pallone vero...?”. Rimasi allibito: non mi è mai capitato di vedere all’opera un calciatore in miniatura. Francesco era più piccolo di tutti gli altri, ma faceva gli stessi esercizi, anche meglio. In 5-6 mesi sarebbe arrivato il Milan». Dove lo provarono come difensore ma lui scartava gli avversari e andava a segnare. Oggi Colangelo allena alla Lombardia Uno: «Gli Allievi del 2008, i suoi... coetanei. Ricordo quella volta in cui andammo al Vismara e me lo ritrovai avversario. Gli dissi: “Francesco, non fare troppi danni...” Finì 5- 0 per loro ,con 4 gol di Camarda». Il resto è storia recentissima: Camarda ha vinto uno scudetto con l’Under 15 rossonera nel 2022, poco dopo il titolo conquistato da Pioli e i suoi. Poi la Primavera, il debutto in Youth League, i gol al Newcastle e quello in rovesciata al Psg, bellissimo, che gli è valso i complimenti di Leao. Stasera allo stadio ci sarà anche Colangelo: «E come potrei perdermelo? Pioli ha detto che ha un grande futuro e io sottoscrivo. Al mille per cento».
I quotidiani su Milan Fiorentina e sulla formazione QUI -) Milan: devi vincere. C'è Krunic? La formazione.
Emergenza difesa. Kjaer out e sparito QUI -) Milan: emergenza difesa. Kjaer KO e sparito.
Pioli con Velasco. E si gioca tutto QUI -) Pioli con Velasco sulla "Forza mentale". Si gioca tutto.
I quotidiani su Milan Fiorentina e sulla formazione QUI -) Milan: devi vincere. C'è Krunic? La formazione.
Emergenza difesa. Kjaer out e sparito QUI -) Milan: emergenza difesa. Kjaer KO e sparito.
Pioli con Velasco. E si gioca tutto QUI -) Pioli con Velasco sulla "Forza mentale". Si gioca tutto.