Per carità... si accetta, queste son le regole. Ma Camarda non è il classico ragazzino che ha fatto l'exploit improvviso, a 15 anni e mezzo ha bruciato praticamente ogni record di categoria e attualmente gioca sotto età. Bisogna tutelare quello che è un vero e proprio patrimonio della società, perché con i giovanissimi le società sono solo spettatrici del volere del giocatore. Prima di tutto bloccarlo per almeno 3 anni e poi fargli assaggiare la prima squadra come fa per esempio il Barcellona con i suoi giovani, se il giocatore vale a 18 anni fargli un contratto serio di 5 anni.
Finalmente anche la primavera del Milan sta iniziando a dare i suoi frutti dopo decenni di nulla cosmico: Camarda, Zeroli, Simic, Chaka Traoré, Cuenca, Bartesaghi, poi ci sono gli ultimi arrivati di cui ancora se ne sente poco parlare come il terzino del Real, il portiere Raveyere o l'altro polacco preso questa estate.
Son fiducioso che gli investimenti fatti suoi giovani tra qualche anno daranno i loro frutti e ne vedremo diversi in pianta stabile in prima squadra, sperando che nel frattempo non arrivi la prima volpe con una valigia piena di soldi a far vacillare giocatori e famiglie, che poi alla fine son quelle che, a quell'età, prendono la decisione finale.