Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 10 gennaio, il Milan dovrà contribuire anche al pagamento di una percentuale dell'ingaggio di Caldara, che in rossonero guadagnava 2,2 mln. Come già ampiamente riportato, operazione in prestito per 18 mesi con diritto di riscatto a 15 mln e percentuale sulla rivedita.
Caldara è costato al Milan ben 110.000 euro al minuto!
News precedenti
Riso agente di Caldara a Sky:"Caldara all'Atalanta? La scelta di Mattia era chiara. Torna a casa e in famiglia. Mattia aveva l'esigenza di ricominciare da dove ha fatto meglio e lo conoscono tutti. Dobbiamo ringraziare il Milan che ha capito le esigenze del ragazzo. E' un passo importante. Mattia deve ritrovare il ritmo e stare bene. Il Milan recupererà il valore del ragazzo, che è tra i più forti".
Pagare anche parte dell'ingaggio è troppo, inammissibile
Se questo letamaio umano che si è fatto 18 mesi grattandosi i maroni a nostre spese ci teneva tanto a tornarsene a Bergamo (probabilmente se la fa nei pantaloni all'idea di giocare a San Siro) si riduceva lo stipendio a quanto poteva dargli l'atalanta..invece no, ci è costato in 18 mesi 6 milioni di ingaggio e almeno 15 di ammortamento, oltre 20 milioni nel ce55o e adesso oltre all'ulteriore deprezzamento ci sarà anche da contribuire a mantenergli lo status..
Noi cosa pensiamo di guadagnarci? Che si rivaluti?? barzellette!
Quando tornerà avrà 27 anni e sarà nel penultimo anno di contratto...figuriamoci quando mai ci rifaremo due spicci...
Il riscatto a 15 è già indicativo..inoltre pure diritto, manco obbligo...
Quindi ricapitolando: se Caldara si rigenera e torna forte noi perderemo un ottimo giocatore per la miseria di 15 milioni (aspetto la percentuale sulla rivendita, fosse anche il 20%, mettiamo lo cedano a 30 sono 6 miseri milioni)...se invece si rivela finito ce lo ritroviamo sul groppone, col suo ingaggio da 2,2 milioni netti per fare la fine di un Ranocchia...
Ma che dirigenti abbiamo?!?!? FESSI