Calciomercato 2018, chiuderà l'1 Agosto?

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Concordo.

In NBA il mercato è aperto praticamente sempre (in varie tipologie, ma è libero per quasi tutta la Regular Season)... ma lì ci sono regole diverse e una presenza della Association rilevante, che tutela il bene della Lega e di tutte le franchigie.
Fosse successo a loro l'arrivo di vari certificati da stress, certa gente l'NBA l'avrebbe vista in cartolina...

Non sono contrario a priori sul mercato libero ogni giorno... ma solo dopo la creazione di presupposti seri che sanzionino eventuali comportamenti, scorretti o "semplicemente" negativi all'immagine della Lega (UEFA o Lega Calcio che sia)

NBA non fa testo. Tranne 2 giocatori (Kobe e Anthony) li i giocatori sono a totale disposizione delle franchigie. Se Cleveland decide di spedire Lebron James a Menphis, lui il giorno dopo parte e muto.

I giocatori non possono opporsi ai trasferimenti, un contesto che in europa al momento é illegale, a meno che non si firmi un contratto collettivo valido per tutte le leghe UEFA (cosa piú che impossibile)

Come se il Barcellona potesse dire a Messi: tu adesso vai a giocare 4 anni a Baku, ed io con i soldi che mi da l'astana prendo Dybala dalla Juve e .....

Non é un contesto paragonabile, li i giocatori durante la stagione stanno muti e sul pezzo perché la loro volontá non conta una mazza (almeno finché non diventano free agent)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Come riportato da Premium Sport, in seguito all'elezione di Agnelli neo presidente dell'ECA si è subito parlato di una novità molto cara ai grandi club, chiudere il calciomercato prima dell'inizio dei campionati. Nulla di ufficiale ad oggi ma è più di un'idea con il presidente della Juventus che si è fatto sponsor in prima persona di tale novità.

Seguiranno aggiornamenti.

Direi che sarebbe dingran lunga la cosa piú importante da fare nel calcio adesso. Bravissimo chi la sostiene.
Le trattative possono annche essere portate avnti prima con l'avvallo delle societá (diciamo per non turbare le squadre da Maggio). Ma a metá ritiro, la squadra deve essere quella e ci si deve concentrare sul gioco, cosí separiamo il momento dei procuratori da quello del gioco.

La situazione adesso é irregolare, ci sono squadre che per motivi di mercato possono schierare la formazione titolare solo alla quarta-quinta giornata di campionato, con le prime tre e tutto il ritiro, dove dovrebbero essere poste le basi del gioco di squadra, passate assistendo al gioco delle porte girevoli dei giocatori, con giocatori svogliati per ché sanno che probabilmente andranno altrove, ma che devi allenare perché non si sa mai (vedi Spinazzola...).

Insomma, chiudere il mercato ad Agosto significa tornare a parlare di calcio e meno di soldi. APPROVATO!
 

Otto

New member
Registrato
11 Settembre 2015
Messaggi
100
Reaction score
0
Totalmente favorevole.
E vado oltre. Fosse per me abolirei anche il mercato di gennaio e farei pressioni alla FIFA affinché corregga la legge Bosman.
Altrimenti, concordo con DrHouse e spero che almeno regolamentino tutto come si deve.
 

tonilovin93

Active member
Registrato
12 Maggio 2017
Messaggi
2,831
Reaction score
21
NBA non fa testo. Tranne 2 giocatori (Kobe e Anthony) li i giocatori sono a totale disposizione delle franchigie. Se Cleveland decide di spedire Lebron James a Menphis, lui il giorno dopo parte e muto.

I giocatori non possono opporsi ai trasferimenti, un contesto che in europa al momento é illegale, a meno che non si firmi un contratto collettivo valido per tutte le leghe UEFA (cosa piú che impossibile)

Come se il Barcellona potesse dire a Messi: tu adesso vai a giocare 4 anni a Baku, ed io con i soldi che mi da l'astana prendo Dybala dalla Juve e .....

Non é un contesto paragonabile, li i giocatori durante la stagione stanno muti e sul pezzo perché la loro volontá non conta una mazza (almeno finché non diventano free agent)

Quasi tutto vero, tranne una cosa:
Alcuni giocatori in NBA hanno una clausola che gli permette di rifiutare le destinazioni in caso non siano gradite.. Ma solo i giocatori top (tra cui il James dell' Esempio)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Quasi tutto vero, tranne una cosa:
Alcuni giocatori in NBA hanno una clausola che gli permette di rifiutare le destinazioni in caso non siano gradite.. Ma solo i giocatori top (tra cui il James dell' Esempio)

Per accedere alla non-trade clause i giocatori devono: aver guocato almeno 8 anni nella NBA, almeno gli ultimi 4 nella squadra con cui si rinnova il contratto, a quel,punto si puó negoziare la clausola che raramente viene concessa.

Fino all'anno scorso l'avevano Bryant, Wade, Anthony e Nowitzky (Wade ci ha rinunciato nella sua trade verso Chicago).
Adesso dovrebbe vaerla anche James.

Comunque su 500-600 giocatori NBA questa interessa 3-4 giocatori, é piú di un'eccezione. In generale decidono le squadre la destinazione.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Totalmente favorevole.
E vado oltre. Fosse per me abolirei anche il mercato di gennaio e farei pressioni alla FIFA affinché corregga la legge Bosman.
Altrimenti, concordo con DrHouse e spero che almeno regolamentino tutto come si deve.

La,legge Bosmann ha tantissime ragioni.
Prima funzionava che scaduto,il contratto il giocatore rimaneva sotto contratto con la vecchia squadra alle condizioni del vecchio fino ad un rinnovo oppure alla cessione. Bosmann voleva andar all'Ajax, aveva il contratto scaduto con il Bruges, ma questa non voleva ne cederlo all'Ajax, ne rinnovargli il contratto. Come se noi con il contartto di Donnarumma da 200.000 € / anno ci fossimo impuntati a non cederlo e a non fargli un nuovo contratto pretendendo che restasse da noi cosí fino a fine carriera. Prima si poteva fare, i giocatori protestavano, ma non potevano rifiutarsi.

La legge Bosmann chiarisce giustamenet che finito un contratto o lo rinnovi oppure il giocatore é libero di amdare altrove. Al di la degli effetti dleteri per noi tifosi che abbiamo a cuore la squadra e i giocatori si adeguassero, é una legge di civiltá, giusta.
 

Otto

New member
Registrato
11 Settembre 2015
Messaggi
100
Reaction score
0
La,legge Bosmann ha tantissime ragioni.
Prima funzionava che scaduto,il contratto il giocatore rimaneva sotto contratto con la vecchia squadra alle condizioni del vecchio fino ad un rinnovo oppure alla cessione. Bosmann voleva andar all'Ajax, aveva il contratto scaduto con il Bruges, ma questa non voleva ne cederlo all'Ajax, ne rinnovargli il contratto. Come se noi con il contartto di Donnarumma da 200.000 € / anno ci fossimo impuntati a non cederlo e a non fargli un nuovo contratto pretendendo che restasse da noi cosí fino a fine carriera. Prima si poteva fare, i giocatori protestavano, ma non potevano rifiutarsi.

La legge Bosmann chiarisce giustamenet che finito un contratto o lo rinnovi oppure il giocatore é libero di amdare altrove. Al di la degli effetti dleteri per noi tifosi che abbiamo a cuore la squadra e i giocatori si adeguassero, é una legge di civiltá, giusta.

Non ho detto che è ingiusta, ho detto che va aggiustata. Quel che non è giusto è chiedere un rinnovo ogni tre per due ricattando le società.
 
Alto