Cabras(M5S):"Ora su Rousseau esce NO"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Pino Cabras è uno dei parlamentari che si è esposto contro questa evoluzione liquida del M5S e ritiene che anche gli attivisti siano risentiti,tanto che ora uscirebbe l'opposto rifacendo la votazione sulla piattaforma e proprio per questo il garante Grillo in primis è contrario a rimettersi agli iscritti certificati.

"Se la consultazione sulla Piattaforma Rousseau si svolgesse oggi i risultati sarebbero diversi da quelli emersi la scorsa settimana
A pesare non è solo la formulazione del quesito, palesemente ambigua e manipolatoria, ma il fatto che il superministero della Transizione ecologica evocato da Grillo e citato nel quesito referendario d fatto non esiste e ciò sarebbe sufficiente a invalidare la consultazione

Il nuovo governo ha tutto il sapore di una restaurazione e ciò è determinato dal fatto che da oltre venti anni viviamo di fatto in un sistema presidenziale, un potere che si autoconserva e che fa ruotare tutta la politica intorno al Quirinale. In questo sistema tutto rimane bloccato, anche il precedente governo non poteva scegliere di fatto il proprio Ministro dell’Economia

I ministeri più importanti per le risorse sono tecnocratici,i politici hanno un ruolo da serie b o c.

Stiamo facendo un estremo tentativo dicendo alla delegazione del M5S di ritirarsi dal governo.
Credo che la posizione giusta sia votare no alla fiducia, per far capire nel modo più chiaro possibile che siamo all’opposizione.
L’opposizione è demonizzata in questo momento, abbiamo una maggioranza che raccoglie il 90% delle forze parlamentari, invece l’esistenza di un’opposizione è un presupposto fondamentale per un sano funzionamento della democrazia

Io non sono sovversivo,ma è il gruppo dirigente ad aver rinunciato a tutto quello che ha portato al 33%
Ci saranno delle spaccature,dipende da questi dirigenti se saranno insanabili o no.

La lega è diventato un partito europeista in 48 ore,perchè vuole tutelare la grande industria del Nord legata a quella tedesca.
Questo è un governo dove è scomparso il Sud"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
questo è esattamente il linguaggio del M5S fino al 2018.
ora lo chiamano sovversivo o addirittura viene insultato,sconcertante questo fenomeno che non so quante volte sia accaduto nella storia politica occidentale in così breve tempo
è il modus operandi con cui sono arrivati a 1/3 dei votanti,dopo due anni circa pare il trapassato remoto

interessante la parte sul presidenzialismo in un paese dove puntualmente non si vuole fare la riforma costituzionale,prima per il timore che vincesse Berlusconi e poi svanito dall'ordine del giorno
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,980
Reaction score
8,010
Pino Cabras è uno dei parlamentari che si è esposto contro questa evoluzione liquida del M5S e ritiene che anche gli attivisti siano risentiti,tanto che ora uscirebbe l'opposto rifacendo la votazione sulla piattaforma e proprio per questo il garante Grillo in primis è contrario a rimettersi agli iscritti certificati.

"Se la consultazione sulla Piattaforma Rousseau si svolgesse oggi i risultati sarebbero diversi da quelli emersi la scorsa settimana
A pesare non è solo la formulazione del quesito, palesemente ambigua e manipolatoria, ma il fatto che il superministero della Transizione ecologica evocato da Grillo e citato nel quesito referendario d fatto non esiste e ciò sarebbe sufficiente a invalidare la consultazione

Il nuovo governo ha tutto il sapore di una restaurazione e ciò è determinato dal fatto che da oltre venti anni viviamo di fatto in un sistema presidenziale, un potere che si autoconserva e che fa ruotare tutta la politica intorno al Quirinale. In questo sistema tutto rimane bloccato, anche il precedente governo non poteva scegliere di fatto il proprio Ministro dell’Economia

I ministeri più importanti per le risorse sono tecnocratici,i politici hanno un ruolo da serie b o c.

Stiamo facendo un estremo tentativo alla delegazione del M5S di ritirarsi dal governo.
Credo che la posizione giusta sia votare no alla fiducia, per far capire nel modo più chiaro possibile che siamo all’opposizione.
L’opposizione è demonizzata in questo momento, abbiamo una maggioranza che raccoglie il 90% delle forze parlamentari, invece l’esistenza di un’opposizione è un presupposto fondamentale per un sano funzionamento della democrazia

Io non sono sovversivo,ma è il gruppo dirigente ad aver rinunciato a tutto quello le che ha portato al 33%
Ci saranno delle spaccature,dipende da questi dirigenti se saranno insanabili o no.

La lega è diventato un partito europeista in 48 ore,perchè vuole tutelare la grande industria del Nord legata a quella tedesca.
Questo è un governo dove è scomparso il Sud"
Incredibile! Un politico che FINALMENTE dice esattamente come stanno le cose.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
Trump ha rinunciato allo stipendio di presidente. Berlusconi no. E neanche i vari finti filantropi miliardari che fanno consulenze e conferenze dove fanno propaganda e vengono pagati.
Questo per dire che il M5S era stato abbindolato come dei polli con un ministerucolo da due soldi ma Draghi si è comportato da morto di fame e si è voluto prendere anche quello.
 
Alto