Buongiorno al Napoli. Calafiori all'Arsenal. Le cifre.

Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
In priporzione è molto più economico Calafiori a 50 che Buongiorno a 40. Anche se probabilmente ci sarà una grossa differenza a livello di ingaggio percepito dal giocatore.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,204
Reaction score
34,732
Sono cifre veramente imbarazzanti comunque. Per quanto sia non si può fare neanche una colpa se poi i nostri vanno a prendere solo africani...

Ma si possono spendere 40 milioni per buongiorno?

Manco parlassimo di Nesta
Il mercato interno è sempre folle, succede da noi come in inghilterra.
Un giovane italiano promettente, uno che si è confermato o, peggio, un big quando lo vai a chiedere ti fanno pagare 3 volte il valore perchè rappresenta una base su cui costruire lo zoccolo duro.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,411
Reaction score
2,580
Sky: Buongiorno al Napoli. Accordo trovato per 35 mln +5 di bonus. Ora resta da trovare l'ultimo accordo tra Napoli e giocatore.

Calafiori ad un passo dall'Arsenal per 50 mln.

spalletti-buongiorno-calafiori-1996234.png

Ottimo acquisto per il Napoli, Buongiorno è davvero forte.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,862
Il mercato interno è sempre folle, succede da noi come in inghilterra.
Un giovane italiano promettente, uno che si è confermato o, peggio, un big quando lo vai a chiedere ti fanno pagare 3 volte il valore perchè rappresenta una base su cui costruire lo zoccolo duro.
In realtà, i prezzi sono all’incirca quelli in generale. Per dire, noi Tomori lo pagammo 35-36 milioni e non aveva mai fatto una stagione da titolare in un campionato di massimo livello. Quando arrivò in prestito addirittura veniva da soli 45 minuti in Premier negli 11 mesi precedenti.
Vero che arrivò con la formula del prestito, ma la cifra fissata per il riscatto era quella.
Purtroppo noi ormai siamo settati su 20, max 25 milioni, e ci sembra che con 35-40 dovremmo come minimo prendere Mbappè. Ma purtroppo la realtà è un’altra.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,204
Reaction score
34,732
In realtà, i prezzi sono all’incirca quelli in generale. Per dire, noi Tomori lo pagammo 35-36 milioni e non aveva mai fatto una stagione da titolare in un campionato di massimo livello. Quando arrivò in prestito addirittura veniva da soli 45 minuti in Premier negli 11 mesi precedenti.
Vero che arrivò con la formula del prestito, ma la cifra fissata per il riscatto era quella.
Purtroppo noi ormai siamo settati su 20, max 25 milioni, e ci sembra che con 35-40 dovremmo come minimo prendere Mbappè. Ma purtroppo la realtà è un’altra.
Lo so, ma le recenti figure di melma del calcio italiano hanno aperto gli occhi un pò a tutti.
Bisogna come minimo ricalibrare il 'conio' perchè c'è gente in giro per l'europa che costa molto meno, guadagna molto meno e gioca molto meglio.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,577
Reaction score
15,766
Quando c’era Berlusconi che spendeva avevamo parecchi giocatori che prendevano 6-7 milioni netti, cioè ingaggi che, per l’epoca, erano top. A questo dobbiamo aggiungere i costi per i cartellini. Il fatturato ai tempi era intorno ai 250 milioni e ogni si perdevano circa 60-70 milioni.
Adesso abbiamo il tetto ingaggi a 4,5(con l’eccezione di Rafa), fatturiamo più di 400 milioni e per i cartellini spendiamo, escluse le cessioni, 40 milioni all’anno. Mi sembra evidente che potremmo tranquillamente permetterci diversi giocatori “da 5-6-7 milioni” di ingaggio. Che non sarebbero top come ai tempi di Berlusconi perché ora i top prendono molto di più, ma sarebbero comunque buonissimi/ottimi calciatori.
Oltre a questo confronto, che già di per sé mi sembra molto indicativo, abbiamo il famoso thread sui conti curato da @Trumpusconi dal quale si evince che spendono per la rosa molto meno di quanto potrebbero.
E ci tocca ancora leggere giustificazioni del tipo “eh ma siamo poveri!”.
Ricordo che nell'estate del 2001 spendemmo 45 mln di euro per Rui Costa e 30 mln per Inzaghi. A questo aggiungiamo Pirlo che costó una quindicina di milioni se non erro. Ed era il 2001. Con 45 mln prendemmo un top assoluto come Rui Costa che all'epoca era secondo solo a Zidane nel ruolo di trequartista, mentre oggi con 45 mln non ci prendi un giocatore di quel livello. Però qualche ottimo prospetto lo prendi e qui purtroppo io ce l'ho con la proprietà. Perché d'accordo che non ti puoi permettere Mbappè o Haaland o De Bruyne (e neanche li pretendo ovviamente) però col fatturato che abbiamo non doveva essere un problema ingaggiare Endrick o Vitor Roque. O un Buongiorno qualsiasi... Che poi qualche italiano ci vuole, perchè hai voglia a dire che sono scarsi, ma poi nelle liste per la Champions non puoi metterci topo Gigio.
 
Alto