Ma siete sicuri sia una vittoria di Johnson?
Alla fine si è calato le braghe e ha accettato il deal..praticamente rimane nel mercato comune come era logico fosse..
faceva comodo ad entrambi non forzare la mano.
non è roba da poco poter esportare senza dazi in un mercato così importante e soprattutto non avere qualcuno che dice quanto devi produrre,vedi quote latte.
inoltre Johnson ha vinto non mettendo nell'accordo politica estera,sicurezza e difesa.
dal 1 gennaio possono svincolarsi da tutto e fare gli accordi che vogliono,in primis con le ex colonie.
libertà di circolare di persone sarà decisa da Londra
Johnson parla di 660 miliardi di sterline assicurate dall'accordo