Non credo proprio che la Lega possa espellere Bossi o impedirgli di candidarsi, perchè la Lega è anche di Bossi, come è di Maroni, di Salvini, di Fedriga e quant'altri. Non è che uno di questi può espellere gli altri. Non hanno firmato un contratto con una società privata che detiene patrimonio, stato sociale, logo, ecc, come la Casaleggio.
Il m5s è anti-democratico e non è nemmeno un partito. I suoi candidati non sono dei rappresentanti ma degli emissari - non portano pena, non portano nulla di personale, portano solo il volere, le idee, le decisioni della Casaleggio Associati - che si arroga il diritto esclusivo di interpretare il volere dei cittadini: non ammette che i cittadini si organizzino in partiti antagonisti al m5s.
Su dai, devi fornirmi di meglio, il foglio è carta igenica, stradeonline non lo conoscevo, ho letto vari articoli, alcuni condivisibili altra spazzatura, mi riferisco a un articolo scientifico che difende l'olio di palma, ma soprattutto all'articolo di oggi in home sull'economia, contro allo stesso Salvini. In generale mi auguro che tu possa utilizzare più fonti d'informazione, comprese quelle lontane dalla tua visione, in maniera da poter valutare in autonomiae raffrontare tutti i fatti, io lo faccio da anni e credimi ti apre la mente.
Comunque quello accaduto ieri smentisce clamorosamente i due articoli, con il M5S disposto a parlare e accordarsi con quasi tutti, purche si segua una strada di legalità. La mancanza di democrazia è riscontrabile in FI che nonostante la posizione di minoranza si arroga di poter ancor dettare le condizioni di un pregiudicato.
Sulla mancanza di democrazia all'interno del M5S sinceramente non so risponderti, valuterò strada facendo, a oggi non ho riscontrato anomalie preoccupanti, ma occorre vigilare.
in ogni caso occorre anche aprire la mente al nuovo, quando il tradizionale non funziona più se no vivremmo ancora sugli alberi. Il movimento non è un partito ideologico, anzi le rifiuta e le abbraccia tutte contemporaneamente (nel senso che non boccia una soluzione solo perchè è di destra o di sinistra), la casaleggio associati può diventare una buona soluzione innovativa per evitare le derive dei partiti, così come un mostro, stiamo alla finestra
Sui partiti "tradizionali" chiaro che la loro democraticità non funziona, gli apparati dirigenziali sono autoreferenti e sempre quelli, nonostanti ripetuti fallimenti o peggio, sono imbottiti di pregiudicati, addirittura storia di ieri, era stato proposto per ricoprire la seconda carica dello stato un condannato definitivo in cassazione per peculato, roba inconcepibile in ogni altra democrazia occidentale.