Boom di contagi nelle scuole

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,968
Reaction score
3,947
io l'ho interpretata che la scuola così per lei non ha senso,sarebbe stato meglio fermarla e quindi si ferma lei visto che non può fermare il sistema.
in effetti nessuno descrive con precisione quanto avviene,fanno giusto il video di 10 secondi per far vedere i banchi distanti e le mascherine.
la quotidianità è sconosciuta a chi non sta dentro

Il cuore del discorso della maestra è che per i bambini ovviamente è il distanziamento che non ha senso. Il distanziamento a scuola è una conseguenza. Io condivido di cuore molte delle cose scritte però non c'è soluzione. A meno che non ce ne freghiamo allora viva chi viva muoia chi muoia. E non c'è neanche più bisogno di chiudere le scuole.
Quindi che si fa normalità totale o chiusura totale?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Intanto pare che il Ministero dell’Istruzione non pubblicherà più comunicati sui dati dei contagi nella scuola ma si limiterà a trasmettere i dati all’ISS che poi si incaricherà del report.

Quando i dati erano utili alla propaganda perché bassi(e dopo solo due settimane di scuola non potevano che essere bassi!) il ministro li sbandierava con conferenze stampa a reti unificate. Già del secondo aggiornamento che ho riportato qui son venuto a sapere per caso e sono dovuto andare a controllare sul sito.
Ora stop ai dati pubblicati direttamente dal ministero...
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,837
Reaction score
6,419
"non ci si contagia a scuola" "non ci si contagia sui trasporti" "ci si contagia facendo qualsiasi altra cosa"
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,353
Reaction score
37,646
Intanto pare che il Ministero dell’Istruzione non pubblicherà più comunicati sui dati dei contagi nella scuola ma si limiterà a trasmettere i dati all’ISS che poi si incaricherà del report.

Quando i dati erano utili alla propaganda perché bassi(e dopo solo due settimane di scuola non potevano che essere bassi!) il ministro li sbandierava con conferenze stampa a reti unificate. Già del secondo aggiornamento che ho riportato qui son venuto a sapere per caso e sono dovuto andare a controllare sul sito.
Ora stop ai dati pubblicati direttamente dal ministero...

Benvenuti in cina.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
Se chiudi le scuole chi bada ai bambini a casa, in assenza di genitori(lavorano) e nonni(non ci sono più e in ogni caso sono i più a rischio)? senza pensare ai bambni con disabilità..
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Come riportato dal comunicato del Ministero dell'Istruzione del 15 ottobre, i casi di studenti positivi al 10 ottobre sono stati 5793.

Secondo il precedente comunicato del 5 ottobre, nel periodo tra il 14 e il 26 settembre i casi erano stati 1492.

Aumenti anche tra il personale: da 349 a 1020 tra il personale docente e da 116 a 283 tra quello non docente.
Dall’11 ottobre all’11 novembre il totale degli studenti contagiati è salito a 73489. Incidenza sui nuovi casi totali pari al 14,4%
Tra il 25 agosto e il 27 ottobre aumento del 496,6%, aumento quattro volte superiore rispetto all’incremento medio delle altre fasce d’età.
Fonte: miuristruzione.

(non ho trovato il dato su docenti e personale ATA).

Ps: [MENTION=1]Admin[/MENTION] ho ripreso questa discussione per tenere tutti i dati insieme, valuta tu se sia meglio aprire un’altra discussione.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,705
Reaction score
8,929
Dall’11 ottobre all’11 novembre il totale degli studenti contagiati è salito a 73489. Incidenza sui nuovi casi totali pari al 14,4%
Tra il 25 agosto e il 27 ottobre aumento del 496,6%, aumento quattro volte superiore rispetto all’incremento medio delle altre fasce d’età.
Fonte: miuristruzione.

(non ho trovato il dato su docenti e personale ATA).

Ps: [MENTION=1]Admin[/MENTION] ho ripreso questa discussione per tenere tutti i dati insieme, valuta tu se sia meglio aprire un’altra discussione.

Non male. Soprattutto considerando che il ministro dell'istruzione (non sto facendo errori di scrittura, non si merita neanche le maiuscole quel pagliaccio) pochi giorni fa era "sconsolata" e voleva riportare gli studenti in aula.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,726
Reaction score
44,503
Dall’11 ottobre all’11 novembre il totale degli studenti contagiati è salito a 73489. Incidenza sui nuovi casi totali pari al 14,4%
Tra il 25 agosto e il 27 ottobre aumento del 496,6%, aumento quattro volte superiore rispetto all’incremento medio delle altre fasce d’età.
Fonte: miuristruzione.

(non ho trovato il dato su docenti e personale ATA).

Ps: @Admin ho ripreso questa discussione per tenere tutti i dati insieme, valuta tu se sia meglio aprire un’altra discussione.

Parliamo del 14% dei casi CONOSCIUTi. I casi reali (asintomatici che diffondono il virus in famiglia) saranno minimo il doppio. Tutto questo escluso docenti e personale. Ecco perchè siamo ridotti così, a dicembre. Ma chi ha un minimo di intelligenza sapeva tutto in anticipo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Parliamo del 14% dei casi CONOSCIUTi. I casi reali (asintomatici che diffondono il virus in famiglia) saranno minimo il doppio. Tutto questo escluso docenti e personale. Ecco perchè siamo ridotti così, a dicembre. Ma chi ha un minimo di intelligenza sapeva tutto in anticipo.
Tra l’altro abbiamo questi numeri con moltissime scuole superiori che non hanno mai ripreso con la didattica in presenza al 100%. Col “tutti in classe il 14 settembre” di cui ha blaterato per settimane l’Azzolina avremmo avuto numeri ancor più disastrosi.
 
Alto