Bomba sociale in arrivo: Aumento Iva fino al 25%

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io sono ben lontano dall'essere europeista, ma qui dare sempre la colpa all'Europa vuol dire aver perso di vista lo stato interno della nostra politica.
I responsabili sono solo ed in solido tutti i più recenti governi, da chi il danno ha creato a chi non ha trovato di meglio che mance elettorali per far finta di risolverlo, di fatto accordandosi per ghigliottine capestro come questa sull'IVA.

Sarebbe come, per ragionare col nostro Milan in assurdo, se il presidente Li dovesse scomparire dopo aver speso nella prossima estate altri 300 milioni sul mercato, e noi dessimo la colpa delle sanzioni UEFA alla UEFA stessa.

Mah, direi che i giverni dal 2011 in poi hanno dovuto solo tappare falle ad una barca con squarci enormi che stava affondando.
La vera responsabilitá é in carico ai giverni degli anni 80-90 con l’esplosione della,spesa pubbilca e della globalizzazione che ha spostato le produzione fuori dai paesi occidentali senza produttivitá e qualitá di prodotto ai vertici.

Se si semplificano i problemi con l’additare classi politiche che si possono pure criticare, ma obbiettivamente lavoravano in una situazione compromessa, non si troverá mai la soluzione.

Adesso vediamo questo parlamento cosa sará in grado di fare. Speriamo per il meglio per tutti gli italiani (e non italiani).
Ma ricordiamoci che i cambiamenti, nin sono sempre una cosa positiva, serve capacitá e raziocinio.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Mah, direi che i giverni dal 2011 in poi hanno dovuto solo tappare falle ad una barca con squarci enormi che stava affondando.
La vera responsabilitá é in carico ai giverni degli anni 80-90 con l’esplosione della,spesa pubbilca e della globalizzazione che ha spostato le produzione fuori dai paesi occidentali senza produttivitá e qualitá di prodotto ai vertici.

Se si semplificano i problemi con l’additare classi politiche che si possono pure criticare, ma obbiettivamente lavoravano in una situazione compromessa, non si troverá mai la soluzione.

Adesso vediamo questo parlamento cosa sará in grado di fare. Speriamo per il meglio per tutti gli italiani (e non italiani).
Ma ricordiamoci che i cambiamenti, nin sono sempre una cosa positiva, serve capacitá e raziocinio.

Capacità e raziocinio mancati ai governi che quei problemi dovevano almeno provare a risolvere.

Ovviamente parlando di "governi recenti che hanno causato quei danni" partivo dagli anni '80, come ben sappiamo; ma scagionare chi è arrivato dopo, che quei problemi hanno acuito pensando quasi esclusivamente al proprio tornaconto elettorale o di potere, mi pare impossibile.

Il tema certo è che di sicuro l'Europa, che ha mille altri difetti, non è la prima responsabile di questo status.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,610
Reaction score
4,322
Io sono ben lontano dall'essere europeista, ma qui dare sempre la colpa all'Europa vuol dire aver perso di vista lo stato interno della nostra politica.
I responsabili sono solo ed in solido tutti i più recenti governi, da chi il danno ha creato a chi non ha trovato di meglio che mance elettorali per far finta di risolverlo, di fatto accordandosi per ghigliottine capestro come questa sull'IVA.

Sarebbe come, per ragionare col nostro Milan in assurdo, se il presidente Li dovesse scomparire dopo aver speso nella prossima estate altri 300 milioni sul mercato, e noi dessimo la colpa delle sanzioni UEFA alla UEFA stessa.

Sono aspetti completamente privati, anche se tanti cercano di farci credere che uno stato dovrebbe ragionare come il buon padre di famiglia..non è così..
La colpa certo che è dell'europa, perché questi aumenti non li richiede nessuna regola universale se non quelle che si è auto-imposta l'unione sul modello tedesco..
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Sono aspetti completamente privati, anche se tanti cercano di farci credere che uno stato dovrebbe ragionare come il buon padre di famiglia..non è così..
La colpa certo che è dell'europa, perché questi aumenti non li richiede nessuna regola universale se non quelle che si è auto-imposta l'unione sul modello tedesco..

Si può discutere la serie di magagne all'origine della formazione dell'Unione Europea, certo.

Ma ciò non toglie che la minaccia di questi aumenti era del tutto nota ed appunto la gestione privatistica dei nostri conti e dei nostri governi nulla ha fatto per scongiurarli, anzi addirittura arrivando a creare ipoteche sui governi future credendo in questo modo di scansare responsabilità personali.

Il bello è che qualche stolto, nel caso malaugurato dovesse scattare quella ghigliottina, darà pure la colpa a chi c'è ora.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Allarme per aumento dell IVA già approvata dal governo precedente e votato a larga maggioranza da PD e F.I.

L'aumento dell iva sarà una vera e propria bomba sociale che intaccherà direttamente le tasche degli italiani :

l’aliquota dal*10% all 11,5%*da gennaio 2019*fino al 13% a gennaio 2020;

l’aliquota dal 22% all 24,2% da gennaio 2019 fino al 24,9% a gennaio 2020 e al 25% a gennaio 2021.

Una vera e propria sciagura che solo alcuni partiti politici stanno cercando di spostare più in la nel tempo ( M5S e Lega ).

Lollo, ti stimo ma qui non ci siamo proprio... lo dico a tutti, impariamo a discutere per fatti non per propaganda senza riscontri reali :(

In questo caso M5S e Lega non centrano nulla, malafede, anche se presumo involontaria, metterli in mezzo.

L'aumento dell'Iva è legge da 2 anni, regalo di Renzi su pressione dell'europa, qui va chiarito che l'Europa cercava garanzie in caso di mancanze economiche, poi spettava al governo Renzi decidere come fornirle, ci sarebbero state molte vie alternative, fra cui ad esempio tassare il gioco d'azzardo o le rendite finanziarie, naturalmente la nostra amata "sinistra" ha ben pensato di rivalersi al solito sulle tasche dei cittadini medi e delle imprese.
Comunque la legge doveva andare in vigore dal 2017, ma Gentiloni l'ha prorogata già 2 volte, guardandosi bene però dal cancellarla, anche se le contingenze economiche avrebbero permesso di farlo senza problemi.
Il sospetto, più che fondato, è che l'idea era di metterla in opera dal 2019, essendo già stabilita scatterebbe in automatico, approfittando del preventivato governo di larghe intese PD/FI, in cui nessuno si sarebbe accollato responsabilità dirette o per lo meno le avrebbe diluite con l'altro fronte, come sappiamo per loro le cose non sono andate proprio come stabilito.
Ora un nuovo governo dovrà necessariamente abolirla, se dovesse essere un governo M5S/Lega sarà un buon banco di prova, anche perchè entrambi hanno promesso un calo del cuneo fiscale, se spacciassero per tale la soppressione di questa legge, sarebbe chiara la malafede.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Si può discutere la serie di magagne all'origine della formazione dell'Unione Europea, certo.

Ma ciò non toglie che la minaccia di questi aumenti era del tutto nota ed appunto la gestione privatistica dei nostri conti e dei nostri governi nulla ha fatto per scongiurarli, anzi addirittura arrivando a creare ipoteche sui governi future credendo in questo modo di scansare responsabilità personali.

Il bello è che qualche stolto, nel caso malaugurato dovesse scattare quella ghigliottina, darà pure la colpa a chi c'è ora.

Sarebbe assolutamente colpa del governo attuale, è una bomba innescata dal PD ma che tutti hanno l'obbligo di disinnescare, anche perchè sono venute meno le ragioni per applicarla, tanto che non l'ha fatto nemmeno il governo che l'ha creata.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,610
Reaction score
4,322
Si può discutere la serie di magagne all'origine della formazione dell'Unione Europea, certo.

Ma ciò non toglie che la minaccia di questi aumenti era del tutto nota ed appunto la gestione privatistica dei nostri conti e dei nostri governi nulla ha fatto per scongiurarli, anzi addirittura arrivando a creare ipoteche sui governi future credendo in questo modo di scansare responsabilità personali.

Il bello è che qualche stolto, nel caso malaugurato dovesse scattare quella ghigliottina, darà pure la colpa a chi c'è ora.

Si ma scusate, quando parliamo del governo che non ha fatto nulla per scongiurarli chiedo:
- Abbiamo una pressione fiscale alle stelle, top al mondo
- Pareggio di bilancio messo in costituzione
- Comuni strozzati
- Stipendi degli statali bloccati per anni
- Ammortizzatori sociali ai minimi
- Imposte su ogni cosa
- Legge fornero
- IVA già portata al 22%

Nonostante tutto questo, i conti peggiorano sempre....
Cos'altro si deve fare? Chiediamo agli italiani prelievi del sangue obbligatori e poi lo vendiamo agli altri paesi?

E tutto questo per rispondere a delle regole decise dall'UE che non hanno nessuna valenza vera ma sono solo dottrina di pensiero?

Perché dobbiamo stuprare gli italiani per accontentare 4 burocrati a bruxelles?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Sarebbe assolutamente colpa di del governo attuale, è una bomba innescata dal PD ma che tutti hanno l'obbligo di disinnescare, anche perchè sono venute meno le ragioni per applicarla, tanto che non l'ha fatto nemmeno il governo che l'ha creata.

Ovvio, intendevo dire che nella narrazione ci si dimenticherà di chi quella bomba ha innescato, ma resterà solo il fallimento di chi ha bucato il disinnesco definitivo.
:ok:
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Capacità e raziocinio mancati ai governi che quei problemi dovevano almeno provare a risolvere.

Ovviamente parlando di "governi recenti che hanno causato quei danni" partivo dagli anni '80, come ben sappiamo; ma scagionare chi è arrivato dopo, che quei problemi hanno acuito pensando quasi esclusivamente al proprio tornaconto elettorale o di potere, mi pare impossibile.

Il tema certo è che di sicuro l'Europa, che ha mille altri difetti, non è la prima responsabile di questo status.

Secondo me hanno contenuto i problemi, ad esempio con contineconomici che stavano esplodendo hanno portato il pil da -4 a +1,5% con un miglioramemto del +5,5% il debito non é esploso come nel 2011 rischiava. La disoccupazione é leggermente diminuita.
Si poteva fare meglio? Mah probabilmente tutto é migliorabile, io penso che le aspettative fossero migliori, soprattutto dal,2015 ad oggi.

Vedremo cosa saranno capaci di fare adesso, come detto spero bene, la mia idea é che per gli italiani bene sia “
Non toccando i miei interessi”

Lotta all’evasione si, ma se poi non vogliono che anche io paghi tutto tutto.
Trasporto bubblico si, ma se non lavorano per realizzarlo vicino a casa mia
E cosí via. Difficile fare qualcosa se qualsiasi cosa fai nin deve toccare gli interessi o le abitudini di qualcuno.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Ovvio, intendevo dire che nella narrazione ci si dimenticherà di chi quella bomba ha innescato, ma resterà solo il fallimento di chi ha bucato il disinnesco definitivo.
:ok:

Scusa se mi ripeto, non ci può essere nessuna giustificazione, qualsiasi governo dovrà abolirla, nel caso di un governo M5S o centrodestra non sarà assolutamente sufficente, dovranno anche agire sull'attuale regime fiscale.

La mia paura è che spaccino l'abrogazione della legge come un intervento di detassazione.
 
Alto