Bocca:"O si danno una svegliata o la Juve arriva a 10 di fila"

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,840
Reaction score
38,390
Secondo te, con i playoff o con un campionato a 18 squadre la Juve non vincerebbe?

Se non altro ad aprile(o maggio), finita la regular season, ci sarebbe la magia dello scontro diretto con tutto ciò che implica.
Io dico che sarebbe molto allenante anche in ottica europea perchè preparerebbe a certe gare giocate in modalità dentro-fuori.
Da anni invoco un campionato del genere per rendere avvincente ogni partita fino alla fine sia che si tratti di scudetto che di qualificazioni alle coppe o retrocessione.
Pensa che spettacolo arrivare ad aprile per poi giocarsi tutto.
Gli stadi sarebbero pieni e le tv farebbero il botto di ascolti.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Secondo te, con i playoff o con un campionato a 18 squadre la Juve non vincerebbe?

Non ne ho la certezza, però qualcosa cambierebbe: banalmente, pensa ad una semifinale playoff Inter-Juventus, in campo neutro, con l'Inter che gioca come ha giocato lo scontro diretto, occhio che potrebbe passare l'Inter. Oppure pensa ad una Juventus impegnata in finale di Champions, che magari si troverebbe a dover lottare fino all'ultimo per il campionato e in finale di Coppa Italia; la probabilità di dover lasciare qualcosa agli altri in Italia sarebbe ben più alta. E quando inizi a non vincere poi non si sa mai come va a finire.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,787
Reaction score
2,463
Scordatevi qualsiasi idea di playoff o cavolate simili, la Juventus non permetterà mai che le venga sottratto il dominio italiano. Silvio ha lasciato loro campo libero (sportivo e mediatico) dal 2012, poi il fair play finanziario ha anche eliminato la possibilità di colmare il gap spendendo più di loro. In Italia non c'è più trippa per gatti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,521
Reaction score
19,847
La Serie A è sempre più simile al campionato croato.

E poi ci rimaniamo male quando dicono che i campioni in Italia non ci vengono :facepalm:
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,521
Reaction score
19,847
Se non altro ad aprile(o maggio), finita la regular season, ci sarebbe la magia dello scontro diretto con tutto ciò che implica.
Io dico che sarebbe molto allenante anche in ottica europea perchè preparerebbe a certe gare giocate in modalità dentro-fuori.
Da anni invoco un campionato del genere per rendere avvincente ogni partita fino alla fine sia che si tratti di scudetto che di qualificazioni alle coppe o retrocessione.
Pensa che spettacolo arrivare ad aprile per poi giocarsi tutto.
Gli stadi sarebbero pieni e le tv farebbero il botto di ascolti.

Senza ombra di dubbio. E un paese serio ci penserebbe eccome.

Ma figuriamoci se la Juventus permetterebbe mai di correre un rischio simile.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,243
Reaction score
539
Uno sport che seguo molto, oltre al calcio, è il ciclismo, nel quale c’era un grosso problema: il cannibalismo da parte della Sky, la squadra di Chris Froome, che controllava così bene le corse a tappe da portare alla vittoria il proprio capitano, anche quando questi non era in giornata. Tutto ciò stava rendendo il ciclismo uno sport seriamente molto noioso, così l’unione ciclistica internazionale ha preso provvedimenti: le squadre di ciclismo nei grandi giri adesso hanno otto atleti (prima erano nove), col risultato che le corse stanno diventando meno prevedibili. Non voglio sostenere che in serie A si dovrebbe giocare in dieci, ma che qualcosina si dovrebbe cambiare, tipo introduzione dei playoff (o anche playout) o riduzione del numero di squadre. Vedi mai che lo spettacolo ne guadagnerebbe…

Anni fa i play-off mi sembravano troppo da "videogioco" e da campionato giapponese e americano.
Ora nella Serie A moderna li vedo come una buona innovazione, che darebbe più imprevedibilità al campionato e che potrebbe fare gola anche alle tv (quindi maggiori introiti per i club).

Play-off e play-out per la zona retrocessione, e Serie A di 18 squadre.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Sono tre scalini sopra il Napoli e 10 sopra le altre. Hanno due squadre, dominio economico, club satelliti con rapporti importanti. Impossibile raggiungerli in breve tempo, quindi si metta l'anima in pace chiunque ricerchi la competizione
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,647
Reaction score
298
Se non altro ad aprile(o maggio), finita la regular season, ci sarebbe la magia dello scontro diretto con tutto ciò che implica.
Io dico che sarebbe molto allenante anche in ottica europea perchè preparerebbe a certe gare giocate in modalità dentro-fuori.
Da anni invoco un campionato del genere per rendere avvincente ogni partita fino alla fine sia che si tratti di scudetto che di qualificazioni alle coppe o retrocessione.
Pensa che spettacolo arrivare ad aprile per poi giocarsi tutto.
Gli stadi sarebbero pieni e le tv farebbero il botto di ascolti.
Sì, da un lato sarebbe eccitante; in un ipotetico play off dove accedono, ad esempio, le prime sei alla volata finale, anche il Milan avrebbe l'opportunità di vincere il campionato, per assurdo. In Belgio è così: le prime sei vanno a fare un play off per il titolo; dalla settima alla quindicesima si giocano i play-off per l'Europa League e l'ultima retrocede.
Oddio, non so quanti scudetti toglierebbe alla Juventus un nuovo campionato così impostato, visto che vincono sempre loro anche negli scontri diretti - si veda la Coppa Italia.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,823
Reaction score
2,420
Fabrizio Bocca, storica firma di Repubblica, ha detto la sua sul campionato italiano che ha visto la Juventus campione per la settima volta consecutiva. Di seguito un estratto delle dichiarazioni:

"Quella della Juve è una cavalcata trionfale che va avanti dal 2012. Merito a loro, sono dei cannibali, Higuain, Allegri, Buffon sono tutti grandi protagonisti di un dominio senza precedenti. Onore al Napoli per aver tenuto viva la competizione fino a Maggio. Detto questo, o in serie A le squadre si danno una svegliata (soprattutto le milanesi) oppure qui la Juve arriverà facilmente a dieci scudetti di fila, e forse anche di più."

Inutile girarci intorno con storie sulla federazione, sugli arbitri, play off e amenità varie. La colpa di questo monologo è soprattutto delle due antagoniste storiche, le milanesi, che ormai da anni sono impantanate con proprietà inadeguate e dirigenti/manager incapaci (passandoseli anche fra di loro)...tanto inadeguati e incapaci da non poter competere non solo con la Juve ma nemmeno con Roma e Napoli. Queste ultime due stanno progettando abbastanza bene ma non possono per storia, abitudine e cultura/mentalità scalzare la Juve se non magari in qualche annata episodica (prima o poi accadrà un anno isolato di uno scudetto a Roma o Napoli ma cambierà poco). Scalzare la Juve per più anni è prerogativa solo per le due di Milano, che però si sono affossate da sole.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,840
Reaction score
38,390
Anni fa i play-off mi sembravano troppo da "videogioco" e da campionato giapponese e americano.
Ora nella Serie A moderna li vedo come una buona innovazione, che darebbe più imprevedibilità al campionato e che potrebbe fare gola anche alle tv (quindi maggiori introiti per i club).

Play-off e play-out per la zona retrocessione, e Serie A di 18 squadre.

Se organizzati bene invece sono divertentissimi.
I campionati dilettantistici sono organizzati cosi e sono uno spasso assoluto.
Considera che ci potrebbero essere criteri precisi circa la squadra che gioca in casa la partita secca(sul campo della meglio classificata a parziale tutela del piazzamento in regular season) oppure margini massimi di punti di divario che consentano lo svolgimento dei play off( come in serie B attualmente).
Ti pare giusto altrimenti che l'udinese di turno si debba salvare con le regole attuali sol perchè becca alla penultima il verona già retrocesso mentre il crotone, penalizzato da un calendario horror, debba retrocedere?
Le formule coi play off premiano il più forte sul lungo ma lo consacrano nella gara secca che è poi l'essenza dello sport.
L'nba docet.
 
Alto