- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 14,750
- Reaction score
- 6,022
Vogliamo parlare di quei 27 ... che governano questo continente?
In una crisi dalla quale nessun paese può uscire da solo, questi tagliano i fondi del bilancio europeo: -3% rispetto al budget (2007-2013) e -7% rispetto alla proposta della commissione. -13 milardi per infrastrutture, innovazione e ricerca, + 1,5 per l'agricoltura. Tutto grazie al buffone per eccellenza Cameron, la Germania, la Svezia e la Danimarca, perché "se c'è rigore nei bilanci nazionali deve esserci rigore pure in quello europeo", così finiamo tutti morti e sepolti. Tra l'altro sono previsti pagamenti solo per 908 miliardi su 960 di spese, gli altri chi ce li mette? Quando li mettono? Su questo sono curioso, se c'è qualcuno che può illuminarmi ne sono lieto.
E' uscito fuori un bilancio che fa schifo, non è orientato alla crescita e non porterà a maggiore integrazione, è il risultato dei vari egoismi e interessi nazionali.
In un mondo che è sempre più rapido noi abbiamo le mani legate, siamo in un limbo. I singoli stati possono fare poco o nulla perché hanno una serie di paletti imposti da Bruxelles e non hanno più una loro moneta. L'Europa non può fare nulla perché non esiste, e quando propone qualcosa arriva il classico veto di qualcuno che fa saltare tutto. Adesso abbiamo anche il problema del tasso di cambio dell'euro che si è apprezzata in virtù dell'attuale guerra valutaria dove noi, guarda caso, siamo fermi a guardare.
Se l'Europa è questa, benvenuti all'inferno. Diventeremo periferia del mondo, che se ne va e ci lascia indietro.
In una crisi dalla quale nessun paese può uscire da solo, questi tagliano i fondi del bilancio europeo: -3% rispetto al budget (2007-2013) e -7% rispetto alla proposta della commissione. -13 milardi per infrastrutture, innovazione e ricerca, + 1,5 per l'agricoltura. Tutto grazie al buffone per eccellenza Cameron, la Germania, la Svezia e la Danimarca, perché "se c'è rigore nei bilanci nazionali deve esserci rigore pure in quello europeo", così finiamo tutti morti e sepolti. Tra l'altro sono previsti pagamenti solo per 908 miliardi su 960 di spese, gli altri chi ce li mette? Quando li mettono? Su questo sono curioso, se c'è qualcuno che può illuminarmi ne sono lieto.
E' uscito fuori un bilancio che fa schifo, non è orientato alla crescita e non porterà a maggiore integrazione, è il risultato dei vari egoismi e interessi nazionali.
In un mondo che è sempre più rapido noi abbiamo le mani legate, siamo in un limbo. I singoli stati possono fare poco o nulla perché hanno una serie di paletti imposti da Bruxelles e non hanno più una loro moneta. L'Europa non può fare nulla perché non esiste, e quando propone qualcosa arriva il classico veto di qualcuno che fa saltare tutto. Adesso abbiamo anche il problema del tasso di cambio dell'euro che si è apprezzata in virtù dell'attuale guerra valutaria dove noi, guarda caso, siamo fermi a guardare.
Se l'Europa è questa, benvenuti all'inferno. Diventeremo periferia del mondo, che se ne va e ci lascia indietro.