- Registrato
- 6 Luglio 2017
- Messaggi
- 7,690
- Reaction score
- 3,994
è proprio quello che stavo cercando di spiegare, ma tu sei stato più chiaro di me.
Aggiungo che il Milan ovviamente non fa beneficenza e pensa al business. Se lo stadio lo riempio di occasionali (sempre inteso in senso non dispregiativo sia chiaro) solo a Milan-Inter, io i biglietti li alzo perchè la richiesta è maggiore e lo stadio lo riempio a prescindere. Se tu vieni da fuori e vedi 2 partite l'anno, quei 40 euro in più ti pesano poco tra virgolette confrontate con i 500-600 spesi per il viaggio. Se sei di Milano e ti professi tifoso e non vai allo stadio o ti abboni oppure paghi di più. Ormai abbonarsi è diventato un optional proprio perchè alla fine chi è interessato a vedere solo "alcune" partite le trova ad un prezzo accomodante. Se invece vedere quelle partite ti costa 1/7 di farti l'abbonamento annuale ecco che probabilmente ci pensi su ad inizio anno e ti abboni.
L'idea di business è chiara, ed è pure corretta.
Quelli che dicono i top team vedono giocare fior fior di giocatori e noi Kalinic contro Eder, non è un ragionamento giusto completamente. Oltre ai giocatori c'è la società storica, c'è lo stadio spettacolare e c'è che è un derby. Poi se non ci comportiamo come top team (anche non essendolo ancora) non lo diventeremo. I ricavi da qualche parte devono pure passare.
io spero che ci sia il tutto esaurito